mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Le istruzioni del Comune di Pomezia

Buoni spesa per le famiglie in difficoltà. A chi spettano, come partecipare

Buoni spesa per le famiglie in difficoltà. A chi spettano, come partecipare

Pubblicato sul sito del Comune di Pomezia l’avviso per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità in favore di nuclei familiari in estremo disagio economico. Un contributo economico straordinario una tantum deciso dall’Amministrazione commissariale che i beneficiari riceveranno entro il mese di gennaio.

Il Commissario straordinario Viceprefetto Giancarlo Dionisi ha dichiarato:

“Abbiamo voluto dare un sostegno concreto alle famiglie pometine in difficoltà, in prossimità delle feste natalizie, preferendo destinare risorse all’erogazione di buoni spesa piuttosto che prevedere luminarie e illuminazione dei due alberi di Natale che installeremo nelle piazze principali di Pomezia e Torvajanica. Una scelta che rispetta la tradizione, con due alberi ecosostenibili, ma che accoglie lo spirito di oculatezza che il periodo e la necessità di raggiungere gli equilibri di bilancio ci impongono. Le esigenze della comunità sono prioritarie, soprattutto nei suoi bisogni essenziali che saranno garantiti mantenendo gli stessi standard per tutti i servizi alla persona. “

CHI PUO’ FARE RICHIESTA

Possono fare richiesta i cittadini e stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno, residenti nel Comune di Pomezia, che versino in particolari condizioni di povertà e bisogno socio-economico. Per ciascun nucleo familiare può essere presentata un’unica istanza.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande sono effettuate accedendo alla piattaforma SiVoucher tramite il seguente link: https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php  – alla voce ‘’Fai domanda’’ dalle ore 12.00 del 02/12/2022 ed entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23.59 del 18/12/2022

CRITERI DELLA CONCESSIONE DEI BUONI SPESA

I buoni spesa alimentari saranno erogati al nucleo familiare che versi in particolari condizioni di povertà e bisogno socio-economico che si trovi nella condizione di povertà e bisogno socio – economico si
intendono i nuclei familiari, anche monocomponente, che abbiano un reddito ISEE non superiore ad € 6.000,00, con priorità per i seguenti nuclei familiari in situazione di fragilità socio-economica:

1. Nuclei monogenitoriali con figli i quali vedono la presenza di uno solo dei genitori in situazione di estrema precarietà socio-economica;
2. Nuclei familiari con figli laddove la famiglia, di varia tipologia, presenta forti problematiche familiari, relazionali, sociali, nonché grave deficit strutturale del reddito familiare;
3. Coppie senza figli in condizioni di grave svantaggio socio-economico.
4. Persone sole in condizione di estrema povertà

ENTITA’ DEL BUONO SPESA

L’entità del buono spesa, erogato una tantum, varia a seconda della composizione del nucleo familiare (numero, minori, disabilità ecc) e della percezione o meno di altri sostegni pubblici. L’Ufficio Servizi Sociali, assegna i buoni ai nuclei beneficiari, sulla base dei criteri suindicati e delle priorità applicate, qualora il fondo non fosse sufficiente.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI BUONI SPESA

I BUONI SPESA sono erogati per l’acquisto di beni di prima necessità (alimenti, prodotti farmaceutici/sanitari, prodotti per l’igiene personale e domestica) e potranno essere utilizzati dagli
utenti presso gli esercizi commerciali convenzionati con il Comune di Pomezia, tramite la piattaforma SiVoucher. il Comune di Pomezia provvederà a rimborsare agli esercizi commerciali i buoni spesa
rendicontati a mezzo della procedura SiVoucher, nei limiti dell’importo concesso ai beneficiari.

QUANDO SAPRÒ L’ESITO DELLA RICHIESTA

Entro il mese di gennaio sarà possibile visualizzare il proprio buono spesa con i relativi codici accedendo alla piattaforma SiVoucher. L’accesso è consentito solo tramite SPID.

CONTROLLI

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. I dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono, pertanto, il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi del citato D.P.R. n. 445 del 2000, che ai sensi di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 2000, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Il Comune di Pomezia effettuerà i dovuti controlli circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al presente avviso, richiedendo la produzione di specifica documentazione.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI

Per le informazioni sul presente Avviso è possibile contattare i seguenti numeri di telefono:

  • Dal Lunedì al Venerdì 9:00 -12:00 e Martedì e Giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00 – 06/91146517 – 06/91146499 – 06/91146238
  • Il Martedì e Venerdì 9:00 – 12:00 e il Martedì anche dalle 15:00 alle 17:00
    06/91146212

LEGGI IL BANDO

04/12/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

La Regione Lazio stanzia 6 milioni per i caregiver (badante)

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando
Un contributo pari a 700 euro per 12 mensilità: questo è il valore dei buoni servizio a cui potranno accedere i caregiver del Lazio tramite il bando...

Ecco quanto spetta a ciascuna impresa marittima

Regione Lazio stanzia 1,5 milioni di euro per la pesca

Regione Lazio stanzia 1,5 milioni di euro per la pesca

Regione Lazio stima 600mila euro di danni

Dichiarato lo stato di calamità per la siccità di maggio: arrivano i fondi

Dichiarato lo stato di calamità per la siccità di maggio: arrivano i fondi
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

L'Autority alla politica:" Sbrigatevi col nuovo governo!"

Allarme bollette: dal 1° ottobre +59% per l'energia elettrica. E dopo tocca a il gas

Allarme bollette: dal 1° ottobre +59% per l'energia elettrica. E dopo tocca a il gas

Decisione della Regione Lazio

Niente aumenti in bolletta di luce e gas per gli inquilini Ater fino a dicembre

Niente aumenti in bolletta di luce e gas per gli inquilini Ater fino a dicembre
Contro il ‘Caro bollette’ la Regione Lazio ha deciso che gli inquilini degli appartamenti di proprietà dell’Ater non pagheranno gli aumenti delle...

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.