mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Eventi in città e in spiaggia

Sbarco a Nettuno, Reppucci: “Impegno collettivo contro la guerra”

Sbarco a Nettuno, Reppucci: “Impegno collettivo contro la guerra”

Presso il monumento ai caduti di Piazza Battisti la cerimonia per la celebrazione del 79esimo anniversario dello sbarco Alleato.
Presente l’ambasciatore della Gran Bretagna, il rappresentante dell’ambasciata USA, il vicesindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna in rappresentanza del Sindaco Gualtieri, i rappresentanti dei Comuni di Anzio, Latina, Aprilia e Lanuvio e le autorità civili e militari del territorio. E’ stat deposta una corona al Monumento ai caduti dopo l’esibizione, apprezzatissima, della fanfara dei Bersaglieri per le vie del centro.
Di seguito il discorso del Prefetto Antonio Reppucci, della Commissione Straordinaria di Nettuno.
“La tradizionale commemorazione dello Sbarco Alleato non è un rito vuoto e ripetitivo, ma vuole richiamare ciascuno di noi alla propria responsabilità individuale e collettiva, soprattutto in termini di trasmissione di messaggi universali alle fasce più giovanili che nono hanno conosciuto gli orrori della guerra.
Il filosofo Erasmo da Rotterdam, principe degli umanisti nel 1571 scrisse “il lamento della pace”, vero e proprio manifesto politico, nel contesto di un’ Europa insanguinata da violenti conflitti. Il 1 agosto 1917 fu pubblicata la nota del Papa Benedetto XV contro la guerra, definita “Inutile strage”, iniziata nel 1914 con lo sconvolgimento poi dell’Europa in ambito, politico, sociale, culturale, economico, militare, spirituale.
Papa Giovanni Paolo II, a proposito della Globalizzazione e del Liberismo sottolineava che essi dovevano prima riguardare la pace, l’equità, la giustizia, la libertà, la democrazia, i diritti inviolabili dell’uomo e poi l’economia e la finanza.
Purtroppo manca tuttora un’auspicata elevata soglia di maturità culturale, diffusa e condivisa: non si può invocare, come spesso accade, la democrazia e la libertà in nome dei diritti umani ed allo stesso tempo la guerra, in nome dei medesimi diritti, e tanti conflitti agitano ancora il pianeta, alcuni più seguiti ed attenzionati, altri colpevolmente dimenticati con devastazioni, rovine, macerie, morti, feriti, barbarie, efferatezze, crudeltà, atrocità. Evidente non siamo ancora diventati migliori dei nostri padri. Bisogna adoperarsi ad ogni livello, soprattutto a livello di Governance mondiale per far avanzare il bene e la pace e far arretrare il male e la guerra, ritrovando la strada della ragione e della politica e non lasciare la giusta soluzione all’uso indiscriminato delle armi: bisogna perseguire con tenacia e perseveranza, per ogni conflitto, la via del negoziato e del compresso, respingendo in ogni caso in maniera ferma e condivisa colonizzazioni ed invasioni.
Se ci sono ancora conflitti, qualcuno molto vicino a noi e nel cuore dell’Europa, significa che non abbiamo abbastanza sorvegliato a livello di comunità internazionale per custodire il tesoro della pace. Non ci sono guerre giuste, eroiche o sante, dietro c’è sempre, almeno da una parte, la follia dell’homo sapiens, che a volte plasma la pace secondo i propri interessi. Da qui un impegno individuale e collettivo per pervenire all’abolizione della guerra ed il suo contenuto di morte, sofferenza e disumanità: la costruzione di un mondo senza guerra è il compito più ambizioso per l’umanità, la scommessa più grande che l’attende”.

23/01/2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Troppe rotture e strade dissestate

Disagi e danni per i lavori della fibra ad Anzio, la Commissione scrive alla società

Disagi e danni per i lavori della fibra ad Anzio, la Commissione scrive alla società
Con una nota inviata nella giornata di ieri, indirizzata alle società impegnate nella posa in opera della fibra ottica sul territorio comunale di Anzio,...

Vertice a Roma con la Commissione straordinaria

Agenzia delle Entrate, il Comune di Nettuno cerca una sede per evitare la chiusura

Agenzia delle Entrate, il Comune di Nettuno cerca una sede per evitare la chiusura

Tutte le informazioni utili

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il Commissario: "Evento fondante della città"

La Città di Anzio contro la guerra, onora i Caduti dell’Operazione Shingle

La Città di Anzio contro la guerra, onora i Caduti dell’Operazione Shingle

Impossibile passare in carrozzina

Marciapiedi sconnessi al Santuario di Nettuno, la segnalazione

Marciapiedi sconnessi al Santuario di Nettuno, la segnalazione
E’ un cittadino costretto a muoversi in carrozzella a segnalare, dopo essersi rivolto più volte al Comune di Nettuno, la situazione del marciapiede...

Si vota il 12 e 13 febbraio

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.