giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In collaborazione con il Comune e la Bcc

Domenica 7 maggio a Nettuno la Rievocazione dell’approdo della Madonna

Miss Mondo Lazio, tra le finaliste Giada Belleudi, ha 16 anni ed è di Nettuno

L’Associazione la Stella del Mare Aps, insieme ai Padri Passionisti, con il patrocinio del Comune di Nettuno e con il contributo dello stesso Comune e della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno, sempre in fila negli eventi culturali significativi della città, e la preziosa collaborazione di altre associazioni, società e persone fisiche, anche quest’anno è lieta di rappresentare, domenica 7 maggio, un evento importante che ha caratterizzato la nostra storia e che fa parte della nostra tradizione, della nostra cultura: la Rievocazione dell’approdo della statua della Madonna delle Grazie avvenuto nel lontano 1550. È un evento, quello dell’Approdo, che in una epoca caratterizzata dall’indifferenza, dalla superficialità, dalla perdita di valori, ci aiuta a comprendere quello che siamo stati e che dobbiamo essere: una comunità solida e coesa, orgogliosa delle proprie radici e capace di riconoscersi in esse. Sono certo che anche questa edizione sarà bella, entusiasmante, emozionante e partecipata ma di tutto quanto avviene mi sta a cuore evidenziare un aspetto molto importante: la passione, l’impegno, costante e faticoso, che gli associati della Stella del Mare mettono ogni anno nell’organizzare l’evento. La Rievocazione dell’Approdo è storia, tradizione e cultura oltreché espressione di uno smisurato amore dei nettunesi verso la Madonna delle Grazie. Crediamo molto in questa manifestazione per il suo portato sociale, culturale e turistico.
Per questo non abbiamo esitato ad affiliare la nostra città alla Federazione Italiana Giochi Storici ed alla Federazione Regionale delle Manifestazioni Storiche per offrire alla Associazione La Stella del Mare un contesto più ampio e prestigioso in cui lavorare per far crescere sempre di più questa iniziativa, patrimonio della nostra tradizione culturale. L’evento dell’Approdo non è solo rievocazione storica ma un momento di forte aggregazione comunitaria, contenitore di esperienze, culturali, artigianali ed artistiche. “Sedeva graziosa sul caro naviglio, la madre col figlio che intatta portò” e ancora “Correva la nave d’Italia le sponde quand’ecco sull’onde Nettuno spuntò” in queste poche strofe del canto popolare nettunese che sembrano scaturite dalla penna del sommo poeta è racchiusa tutta la storia che ci apprestiamo a rivivere, perché il nostro è un appuntamento con la storia, con la tradizione tramandataci dai nostri avi e noi, come loro, saremo lì su quella stessa spiaggia ad attendere l’arrivo dal mare dell’imbarcazione col suo prezioso carico. L’immenso amore dei nettunesi verso la Madonna delle Grazie che si è manifestato nel corso dei secoli, ha caratterizzato e caratterizza le persone che abitano questa terra e rappresenta un valore inalienabile ed imprescindibile delle nostre tradizioni locali. La commozione che lo scorso anno abbiamo colto nel volto delle migliaia di persone presenti sulla spiaggia, ci conforta e ci induce ad andare avanti su questa strada per far sì che l’evento dell’approdo costituisca sempre più un arricchimento dei nostri valori, un atto di fede e di grande amore verso la Madonna dei nettunesi, da realizzarsi con il concorso di tutti, senza divisioni, senza contrapposizioni perché questo evento non vuole rappresentare la festa di un campanile contro un altro campanile ma la festa di tutta la città.

05/04/2023
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

L'estrazione di ieri 23 maggio

Ambo sulla ruota di Bari, vinti 12.500 euro nel comune di Anzio

Ambo sulla ruota di Bari, vinti 12.500 euro nel comune di Anzio
Lazio a segno con il Lotto. Nell’estrazione di martedì 23 maggio, come riporta Agipronews, sono state centrate vincite complessive che superano i 45...

Dal 20 al 28 maggio

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Eletta miss Caput Mundi

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

N.S. delle Grazie in Processione, l’impegno della Confraternita di Nettuno

N.S. delle Grazie in Processione, l’impegno della Confraternita di Nettuno

Comprato a metà aprile

Biglietto Gratta e vinci da mezzo milione di euro vinto in centro a Nettuno

Biglietto Gratta e vinci da mezzo milione di euro vinto in centro a Nettuno
Una vera sorpresa quella che ha vissuto ieri Matteo Guadagnoli, della Tabaccheria che si trova all’ingresso di via Carlo Cattaneo a Nettuno, quando...

Ha appena compiuto 97 anni

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.