Lunedì 26 giugno prenderanno il via i lavori di manutenzione sui due imponenti cedri presenti nella suggestiva piazza Carlo Fontana a Lanuvio. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale a seguito del disseccamento di un’intera branca primaria su uno dei due esemplari e di numerose altre ramificazioni su entrambi.
L’intervento, che si protrarrà fino a mercoledì 28 giugno, comprenderà diverse operazioni volte a garantire la salute degli alberi e a prevenire eventuali pericoli per i cittadini. Sarà necessario procedere al taglio di parte delle piante, alla potatura delle chiome e all’eliminazione di rami che potrebbero crollare a causa degli agenti atmosferici. Inoltre, verrà effettuata un’analisi approfondita della stabilità strutturale dei due alberi tramite un metodo di valutazione conosciuto come battitura.
L’amministrazione comunale di Lanuvio ha preso questa decisione in seguito a uno studio preliminare condotto da esperti del settore, utilizzando il metodo di valutazione VTA (Visual Tree Assessment). Tale analisi ha evidenziato un significativo disseccamento che potrebbe mettere a repentaglio la sopravvivenza degli alberi. Pertanto, è stato necessario avviare tempestivamente i lavori di manutenzione per preservare questi importanti esemplari.
I lavori saranno eseguiti rispettando le norme della moderna arboricoltura e seguendo gli standard europei per la potatura, approvati dall’EAC (European Arboricultural Council). La Soc. Le Ginestre Snc, un’azienda specializzata nel settore e in possesso dei Criteri Ambientali Minimi obbligatori per legge, si occuperà professionalmente delle operazioni.
I cedri di piazza Carlo Fontana sono un elemento distintivo del paesaggio di Lanuvio e rappresentano un importante patrimonio naturale. La loro manutenzione costante e attenta è fondamentale per preservarne la bellezza e garantire la sicurezza di residenti e visitatori.
Leggi anche:
Tra Lanuvio e Aprilia un impianto fotovoltaico “green” di 60,90 MW