lunedì, 25 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Lavori da lunedì 26 giugno

Lanuvio vuol salvare gli storici cedri della piazza

lanuvio cedri piazza fontana

Lunedì 26 giugno prenderanno il via i lavori di manutenzione sui due imponenti cedri presenti nella suggestiva piazza Carlo Fontana a Lanuvio. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale a seguito del disseccamento di un’intera branca primaria su uno dei due esemplari e di numerose altre ramificazioni su entrambi.

L’intervento, che si protrarrà fino a mercoledì 28 giugno, comprenderà diverse operazioni volte a garantire la salute degli alberi e a prevenire eventuali pericoli per i cittadini. Sarà necessario procedere al taglio di parte delle piante, alla potatura delle chiome e all’eliminazione di rami che potrebbero crollare a causa degli agenti atmosferici. Inoltre, verrà effettuata un’analisi approfondita della stabilità strutturale dei due alberi tramite un metodo di valutazione conosciuto come battitura.

L’amministrazione comunale di Lanuvio ha preso questa decisione in seguito a uno studio preliminare condotto da esperti del settore, utilizzando il metodo di valutazione VTA (Visual Tree Assessment). Tale analisi ha evidenziato un significativo disseccamento che potrebbe mettere a repentaglio la sopravvivenza degli alberi. Pertanto, è stato necessario avviare tempestivamente i lavori di manutenzione per preservare questi importanti esemplari.

I lavori saranno eseguiti rispettando le norme della moderna arboricoltura e seguendo gli standard europei per la potatura, approvati dall’EAC (European Arboricultural Council). La Soc. Le Ginestre Snc, un’azienda specializzata nel settore e in possesso dei Criteri Ambientali Minimi obbligatori per legge, si occuperà professionalmente delle operazioni.

I cedri di piazza Carlo Fontana sono un elemento distintivo del paesaggio di Lanuvio e rappresentano un importante patrimonio naturale. La loro manutenzione costante e attenta è fondamentale per preservarne la bellezza e garantire la sicurezza di residenti e visitatori.


Leggi anche:

Tra Lanuvio e Aprilia un impianto fotovoltaico “green” di 60,90 MW

24/06/2023
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

Dal 29 settembre al 4 ottobre

14 tappe da sogno per l'International Walk 2023: Nemi, Albano, Castel Gandolfo, Marino, Velletri, Sermoneta e...

14 tappe da sogno per l'International Walk 2023: Nemi, Albano, Castel Gandolfo, Marino, Velletri, Sermoneta e...

Ecco dove e quando

Al Lago di Nemi si pesca (gratis) sul catamarano elettrico (ad energia solare) con vista parco dei Castelli Romani

Al Lago di Nemi si pesca (gratis) sul catamarano elettrico (ad energia solare) con vista parco dei Castelli Romani
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Panacea per portafoglio e ambiente

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi

Ecco dove e quando

Lanuvio mostra i suoi gioielli archeologici in un tour straordinario della città

Lanuvio mostra i suoi gioielli archeologici in un tour straordinario della città
Lanuvio mostra i suoi gioielli archeologici in un tour straordinario della città. Il comune di Lanuvio ha organizzato una giornata all’insegna della...

Negozianti in campo

Albano, i commercianti: "Sì alla pedonalizzazione della Rotonda, ma serve una visione ampia del futuro"

Albano, i commercianti:

Specie rara e protetta

Parco dei Castelli Romani, sorpresa nelle cassette-nido: nati i piccoli di moscardino

Parco dei Castelli Romani, sorpresa nelle cassette-nido: nati i piccoli di moscardino
Parco dei Castelli Romani, sorpresa nelle cassette-nido: sono nati i piccoli di moscardino. Lo annuncia lo stesso Ente Parco, con sede nel comune di Rocca...

Ospite d'onore: Annalisa Cipriani

Ariccia, il Festival dell'Archeologia esprime un desiderio: la via Appia antica diventi patrimonio Unesco

Ariccia, il Festival dell'Archeologia esprime un desiderio: la via Appia antica diventi patrimonio Unesco

Faccia a faccia tra Giunta e residenti/commercianti

Albano, parte la (sospirata) pedonalizzazione del centro storico: si comincia dalla Chiesa della Rotonda

Albano, parte la (sospirata) pedonalizzazione del centro storico: si comincia dalla Chiesa della Rotonda
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Intervista a Barbara Todini, imprenditrice

Frascati, il primo lavandeto dei Castelli Romani punta all'autoproduzione dalla A alla Z

Frascati, il primo lavandeto dei Castelli Romani punta all'autoproduzione dalla A alla Z

1^ ECORACE

Sulle strade dei Castelli Romani sfrecciano gli eco-bolidi: 3 tappe ad Albano, Ciampino e Castel Gandolfo

Sulle strade dei Castelli Romani sfrecciano gli eco-bolidi: 3 tappe ad Albano, Ciampino e Castel Gandolfo
Sulle strade dei Castelli Romani sfrecceranno gli eco bolidi guidati però non da piloti professionisti, ma dai normali cittadini proprietari di macchine...

Paolo Gasperini, presidente del Consiglio

SOS lago Albano, dopo il teleidrometro, ora stop anche agli "emungimenti eccessivi"

SOS lago Albano, dopo il teleidrometro, ora stop anche agli
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.