Le classi terze della Scuola Media Volpi di Cisterna hanno visitato questa mattina i luoghi più significativi dello Sbarco di Anzio. L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti didattici in concomitanza con il 70esimo anniversario, ha portato 50 studenti delle classi 3° G e 3° F presso il Cimitero inglese di Falasche (Anzio), quindi al Museo dello Sbarco dove il direttore Patrizio Colantonio ha illustrato i reperti custoditi, mentre attraverso le memorie del diretto testimone, Alfredo Rinaldi, gli studenti hanno potuto rivivere quei drammatici momenti del 1944.
Ha concluso il percorso, infine, la visita al cimitero americano di Nettuno, uno dei due presenti in Italia, l’altro è a Firenze, e che riunisce tutte soldati americani periti nell’area centro sud d’Italia.
In occasione del 70° anniversario
Anzio: i ragazzi della scuola Volpi visitano i luoghi dello Sbarco degli alleati
13/02/2014
Orrori della follia nazista
Giornata della memoria, i Commissari di Anzio scrivono agli studenti
Seguita da Savona e Sanremo
Anzio è la città con meno di 100mila abitanti più ricercata per comprare casa
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive