mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Per il mare e i laghi

Goletta verde e Goletta laghi: in questi giorni i controlli nel Lazio

goletta verde 2023 lazio mare

Goletta verde e Goletta dei laghi, salpate con il motto “Non ci fermeremo mai”, sono in tour in tutta Italia per verificare lo stato dell’inquinamento delle acque e in questi giorni tocca proprio al Lazio.

Le due storiche campagne di Legambiente – giunte rispettivamente alla 37esima e 18esima edizione.

Goletta verde

Goletta verde da oggi fino a martedì 11 luglio, ‘ispezionerà’ lo stato delle acque marine davanti la costa laziale. Per il momento i risultati dei monitoraggi sulle altre coste tirreniche hanno avuto andamenti altalenanti.goletta verde 2023 sardegna goletta verde 2023 liguria toscana

Bene la Sardegna, non bene la Liguria e malissimo la Toscana. E ora tocca appunto al Lazio.

goletta verde 2023 lazioGoletta dei Laghi

E secondo il calendario diffuso ad inizio stagione, sarà poi la volta della Goletta dei laghi , che dovrebbe essere nel Lazio tra mercoledì 19 e sabato 22 luglio, per visitare gli specchi d’acqua dolce laziali.

Non è dato sapere quali laghi saranno visitati con esattezza e in che giorno.

La speranza è che i risultati mostrino un miglioramento della situazione


Legambiente: non possiamo più attendere

“La salute dei nostri mari e laghi non può più attendere – spiega Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente –. Lo dicono i dati di “Mare Monstrum” e dei monitoraggi annuali delle nostre Golette, ma anche le quattro procedure d’infrazione dell’UE attive nei confronti dell’Italia in tema di collettamento, fognatura e depurazione che sono costate già 142 milioni di euro.

Le 5 proposte di Legambiente

È urgente procedere verso la piena ed effettiva depurazione delle acque reflue attraverso 5 azioni:

1) rilanciare a livello nazionale e locale la costruzione e l’adeguamento e/o messa in regola dei sistemi fognari e di depurazione, migliorando l’intero sistema di gestione, integrando il ciclo idrico (collettamento fognario e depurazione) con quello dei rifiuti (gestione fanghi di depurazione);

2) efficientare la depurazione delle acque reflue, valorizzandole come risorsa e permettendone il completo riutilizzo in settori strategici come l’agricoltura superando gli ostacoli normativi nazionali (DM 185/2003) con l’attuazione del regolamento UE 741/2020;

3) rafforzare e rendere più efficienti i controlli delle Agenzie regionali di protezione ambientale messe in rete nel Sistema Nazionale di protezione ambientale, coordinato da Ispra (SNPA) e i controlli delle forze dell’ordine contro gli scarichi illegali;

4) regolamentare lo scarico in mare dei rifiuti liquidi (acque nere e grigie, acque di sentina, ecc), istituendo, per esempio, delle zone speciali di divieto di qualsiasi tipo di scarico, anche oltre le 12 miglia dalla costa;

5) promuovere politiche attive per la prevenzione nella produzione di rifiuti e riciclo e per la migliore tutela del mare e della costa.


Leggi anche:

Mare, i risultati delle analisi: inquinato il 50% dei campioni in provincia di Latina

09/07/2023
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

A Sezze

Montagna di rifiuti abbandonati alla Campana a Nettuno, la rabbia dei cittadini

Montagna di rifiuti abbandonati alla Campana a Nettuno, la rabbia dei cittadini

Il gesto per ora impunito

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

Previsioni Meteo

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

La settimana dal 24 al 30 agosto

Meteo Roma e Latina, in arrivo nuove temperature record

Meteo Roma e Latina, in arrivo nuove temperature record
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Martedì 11 e mercoledì 12 luglio

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia

Domenico Finguerra: quello che tutti dovrebbero leggere sulla catastrofe della Romagna

Domenico Finguerra: quello che tutti dovrebbero leggere sulla catastrofe della Romagna
"Non avete alcun diritto di piangere" grida Domenico Finiguerra, Sindaco di Cassinetta di Lugagnano, rivolto agli squali che pubblicamente solidarizzano...

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Dal 20 al 28 maggio

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Regione Lazio, la settimana dei Parchi
La Regione Lazio dedica una settimana alle arre verdi protette. Il 24 maggio di ogni anno si festeggia la Giornata Europea dei Parchi, un'importante...

L'esperto di 3bmeteo

Meteo: le previsioni del tempo per il 1° maggio

Meteo: le previsioni del tempo per il 1° maggio

Premio Roma Evo

Premiati i migliori Oli extravergine del Lazio

Premiati i migliori Oli extravergine del Lazio
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Forti preoccupazioni nei consorzi di bonifica

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia

Cosa dice il ministero

Oggi si vota: si può andare ai seggi con il proprio cane?

Oggi si vota: si può andare ai seggi con il proprio cane?
Nel Lazio si vota per elezioni regionali ed essendo domenica sarebbe comodo unire il dovere civico al piacere della passeggiata con il nostro amato cane....

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.