mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Inquinati 15 punti su 24 monitorati

Goletta verde 2023: ecco dove il mare nel Lazio è inquinato

goletta verde 2023 lazio mare

Goletta Verde, la campagna itinerante di monitoraggio ambientale, ha fatto tappa lungo le coste del Lazio tra il 28 giugno e il 1° luglio. I risultati delle analisi microbiologiche, presentati in una conferenza stampa da Legambiente, hanno evidenziato una preoccupante situazione di inquinamento in diverse zone costiere della regione.

Goletta verde: i punti di prelievo nel Lazio

goletta verde 2023 lazio

Durante il periodo di rilevamento, i volontari e le volontarie di Goletta Verde hanno campionato 24 punti lungo la costa laziale, di cui 18 corrispondono a foci di fiumi e 6 sono punti situati direttamente nel mare. Allarmante è stato il fatto che 13 di questi punti sono stati giudicati fortemente inquinati, tra cui 12 foci di fiumi e uno prelevato direttamente dal mare. Altri 2 punti, entrambi foci, sono stati classificati come inquinati, mentre i restanti 9 punti sono risultati entro i limiti di legge.

Goletta verde nel Lazio: i risultati

 

Il risultato delle analisi di Goletta verde sulle coste della zona centro sud del Lazio

I punti identificati come fortemente inquinati includono la foce del fiume Marta a Tarquinia, la foce del canale in via Aurelia km 64 a Santa Marinella in provincia di Roma, la foce del fosso Zambra a Cerveteri, la foce del fiume Arrone e la foce della fiumara piccola a Fiumicino, la foce del canale altezza via Filadelfia (canale Crocetta) a Pomezia, la foce del Rio Torto e la foce del Fosso Grande ad Ardea. Altre aree inquinate sono state individuate alla spiaggia di fronte al Canale Loricina presso via Matteotti a Nettuno, alla foce Verde (ponte Mascarello) e alla foce del Rio Martino a Latina, nonché alla foce del canale a Terracina e la foce del fosso via Gibraleon incrocio viale Europa a San Felice Circeo, in provincia di Latina.

Due punti, la foce del Canale dei Pescatori a Ostia e la foce del Rio Santacroce a Formia, sono stati giudicati inquinati, ma ancora entro i limiti di legge.

La campagna Goletta Verde ha raggiunto la sua 37ª edizione e, come ogni anno, ha l’obiettivo di monitorare lo stato delle acque lungo le coste italiane. Il viaggio di quest’anno ha avuto inizio il 30 giugno da Genova e si concluderà l’11 agosto in Friuli-Venezia Giulia. Il progetto è realizzato con le partnership principali di ANEV, CONOU, Novamont e Renexia, e la media partnership de La Nuova Ecologia.

TABELLA
(La tabella si legge meglio mettendo lo schermo del telefonino in orizzontale)

Comune  Pr. Località  Punto  Analisi 2023
Montalto di Castro  VT  Montalto Marina  Spiaggia presso foce canale stabilimento militare  Entro i limiti 
Tarquinia  VT  Lido di Tarquinia  Foce del fiume Marta  Fortemente inquinato 
Santa Marinella  RM     Foce canale Via Aurelia altezza Km.64  Fortemente inquinato 
Cerveteri  RM  Marina di Cerveteri  Fosso Zambra  Fortemente inquinato 
Ladispoli  RM     Foce del Rio Vaccina  Entro i limiti 
Fiumicino  RM  Fregene  Foce del fiume Arrone  Fortemente inquinato 
Fiumicino  RM     Foce fiumara piccola  Fortemente inquinato 
Roma  RM  Ostia  Foce Canale dei pescatori  Inquinato 
Pomezia  RM  Torvajanica  Foce del canale altezza via Filadelfia (canale Crocetta)  Fortemente inquinato 
Ardea  RM  Marina di Ardea  Foce del Rio Torto  Fortemente inquinato 
Ardea  RM  Marina di Ardea  Foce del Fosso Grande  Fortemente inquinato 
Anzio  RM  Lido dei Gigli  spiaggia, in corrispondenza della foce fosso Cavallo Morto – lungomare delle strelitzie  Entro i limiti 
Nettuno  RM     Mare Fronte Foce Canale Loricina presso via Matteotti  Fortemente inquinato 
Latina  LT  Foce Verde  Foce Verde (ponte Mascarello)  Fortemente inquinato 
Terracina  LT  Foce Sisto  Foce del canale  Fortemente inquinato 
Terracina  LT  Porto Badino  Spiaggia a nord della foce del fiume Portatore   Entro i limiti 
Fondi  LT  Sant’Anastasia  Foce del canale Sant’Anastasia  Entro i limiti 
Fondi  LT  Pedemontano  Foce del canale tra via Guadoi e strada Consortile  Entro i limiti 
Sperlonga  LT     Spiaggia in corrispondenza del civico 469 di Via Pilestra   Entro i limiti 
Gaeta  LT     spiaggia Serapo, via Marina di Serapo  Entro i limiti 
Formia  LT  Gianola  Foce del Rio Santacroce  Inquinato 
Minturno  LT  Marina di Minturno  Sbocco canale di scolo a sud della darsena  Entro i limiti 
San Felice Circeo  LT  Viale Europa  Foce fosso via Gibraleon incrocio viale Europa  Fortemente inquinato 
Latina  LT  Latina  Foce Rio Martino  Fortemente inquinato 

Parla Legambiente Lazio

“I risultati delle analisi di Goletta continuano a confermare troppe criticità lungo le nostre coste”, ha dichiarato Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, sottolineando il problema della cattiva depurazione, degli scarichi abusivi e del forte carico antropico stagionale. In particolare, la porzione di litorale nella provincia di Roma sembra essere la più colpita da queste problematiche. Scacchi ha sottolineato la necessità di collaborazione tra le amministrazioni e la società civile per individuare e risolvere questi problemi ambientali.

Anche Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione di mala depurazione del nostro Paese. Ha dichiarato che Goletta Verde non mira a sostituirsi alle autorità competenti, ma a denunciare il ritardo cronico dell’Italia nel trattamento delle acque reflue.

La situazione è così critica che l‘Italia sta pagando 142 milioni di euro in sanzioni alla Comunità Europea per il mancato recepimento delle norme Ue sul trattamento delle acque reflue, causando un aumento delle bollette per i cittadini. Minutolo ha sottolineato l’importanza fondamentale del trattamento adeguato delle acque reflue per la salute dei cittadini, la tutela dell’ambiente e il turismo.

I dati emersi da Goletta Verde 2023 rappresentano un monito chiaro e urgente sulla necessità di affrontare il problema dell’inquinamento lungo le coste del Lazio e di adottare misure concrete per proteggere il nostro prezioso patrimonio marino.


Leggi anche:

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

16/07/2023
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

Attesa per altre 15

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

La storia

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

Previsioni Meteo

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Martedì 11 e mercoledì 12 luglio

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento
A Roma e nel Lazio sta crescendo l'allarme per la presenza della Vespa orientalis, un esemplare di vespa che si sta spostando pian piano verso nord a causa...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.