venerdì, 22 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Come non caderci

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

Truffa Netflix

Attenzione alla truffa che prende di mira tutti i possessori di un abbonamento Netflix. Sta circolando proprio in questi giorni una email che molti server di posta elettronica non riescono ad intercettare come spam, per cui arriva nella vostra casella senza alcuna segnalazione di pericolo.

L’oggetto dell’email riporta questa dicitura: “Annullamento dell’Abbonamento a [Netflix]“.

In realtà l’email è una truffa. È uno spam che “spara nel mucchio”, cioè arriva a più persone possibili, cercando di intercettare chi ha davvero un abbonamento a Netflix. Per chi non è abbonato, infatti, è facile che sposti l’email direttamente nel cestino, senza preoccuparsi di leggerne il contenuto.
Chi invece ha un abbonamento a Netflix, si preoccupa certamente che possa esser avvenuto qualcosa che possa aver generato un problema. Per questo nella email ci entra eccome. E trova questa schermata:

 

Netflix truffa
La schermata che vede chi apre l’email truffa

E fino a qui nessun danno per il preoccupato abbonato. Ovviamente si tratta di un tentativo di raggiro.
Ma dove sta la truffa?

Dopo aver letto il testo dell’email, se si crede al suo contenuto, si andrà a cliccare sulla scritta rossa e sottolineata “Il mio account”, e ci si ritroverà in una schermata che assomiglia moltissimo a quella di accesso a Netflix (ma in realtà non lo è):

Netflix truffa
La schermata che invita ad inserire i propri dati

Se ancora non si è compreso che si tratta di un inganno, l’incauto abbonato potrebbe iniziare a inserire i propri dati “E-mail” e “Password”. E questo è lo scopo della truffa: carpire i nostri dati ‘segreti’.

Come proceda poi la truffa non lo sappiamo, perché i dati non li abbiamo inseriti, ma immaginiamo che possa andare ancora oltre e probabilmente verranno chiesti altri dati fino a quello della carta di credito. Un bel guaio davvero!

Come accorgersi prima che è una truffa?

Ogni e-mail che ci mette in apprensione su qualcosa o ci chiede dati personali dovrebbe allarmarci, cioè dovrebbe aumentare enormemente la nostra attenzione su quanto stiamo per fare. Sono molti gli step che, allarmandoci, dovrebbero frenarci dal proseguire

1 – Nel caso fin qui esposto il primo campanello d’allarme, che ci dovrebbe far capire che siamo davanti ad una truffa, è l’indirizzo da cui arriva l’email: “[email protected]” (ma potrebbe benissimo apparirne un altro).
È chiaro che non si tratta di una comunicazione che arriva da Netflix.

I truffatori più bravi riescono anche a confondervi e farvi apparire un indirizzo che sembra realmente arrivare da una fonte di cui vi sentire sicuri. Anche in quel caso è meglio continuare a diffidare.


2- Se poi, distrattamente non vi siete accorti del pericolo e proseguite, come prima cosa andate sicuramente a cliccare sulla parola “Il mio account”. E qui però potete operare un controllo che difficilmente vi può ingannare.
Infatti posizionando il cursore del mouse (la manina o la freccetta) sulla scritta incriminata (senza cliccare, per carità), nella parte bassa del vostro schermo appare l’indirizzo internet a cui sareste indirizzati in caso cliccaste incautamente.

Nel nostro caso appare la scritta “https://3w.rebagni.eu/netflixitaly”: certamente non è Netflix e anche se è un sito “https” non dovete assolutamente cliccare, perché rischiate davvero di danneggiarvi.


3 – Se per distrazione cliccate, vi ritrovate in questo caso davanti alla schermata che sopra abbiamo riportato, che simula in tutto e per tutto una pagina di Netflix, chiedendovi i dati da inserire.

Prima di dargli i vostri dati segreti, però, guardate bene la barra in alto, quella che contiene l’indirizzo della pagina che avete aperto:

Netflix truffa

Molti computer vi avvertono in modo chiarissimo, sparandovi una bella scritta “Pericolosa” in rosso. Altri computer, vi chiedono conferma prima di aprire la pagina, avvisandovi che state per entrare in un posto che non dà alcuna garanzia.


Insomma di altolà ne avete avuti tantissimi. Ma se nonostante tutti questi avvisi ancora avete un dubbio se proseguire ed iniziare ad inserire i dati, allora dovete fare l‘unica cosa che vi metterà al sicuro.

Chiudete quella dubbia pagina a cui siete arrivati; aprile la pagina ufficiale di Netflix, quella a cui accedete sempre quando volete vedere il vostro film preferito; cercate nel vostro profilo Netflix se ci sono avvisi che riguardano il problema di cui vi parlava la sospetta e-mail: lì siete in zona sicura e potete muovervi senza cadere in qualche truffa.


In realtà questo meccanismo di truffa attacca non solo i possessori di un abbonamento Netflix, ma chiunque abbia usato un qualsiasi metodo di pagamento nel web: Amazon o E-bay, Sky o Dazn, chiunque può essere bersaglio di queste truffe. Fate la massima attenzione alle email che non vi aspettavate.


Leggi anche:

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

06/08/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Tra Don Ranieri Paternò e Sabine Arias

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Ardea, la segnalazione

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Non è Lugano, è una truffa. Sta circolando via SMS un messaggio da parte di banche che informano i clienti dell’attivazione di un nuovo dispositivo...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace, insieme per la tutela dei cittadini truffati dal raggiro dei “servizi di telefonia non richiesti". Il 5...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

L'associazione Idicon lancia l'allarme

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Aderisce il sindacato Faisa-Confail

Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile

Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile

Le prestazioni sanitarie che si possono prenotare

Recup prenota smart: prenotare una visita ora è velocissimo

Recup prenota smart: prenotare una visita ora è velocissimo
La Regione Lazio ha presentato il nuovo sistema di prenotazione online delle prestazioni sanitarie per prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti...

L'annuncio in Senato

Concorso pubblico per 1700 agenti di Polizia penitenziaria

Concorso pubblico per 1700 agenti di Polizia penitenziaria
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.