Pomezia, un’estate da stropicciarsi gli occhi. È l’Estate pometina 2023, che, mai come quest’anno, sembra aver (finalmente) ritrovato i fasti di un tempo.
Per partecipazione, quantità (e qualità) degli eventi proposti. Un calendario ricco di appuntamenti (tutti gratuiti) che dallo scorso 14 Luglio ha spaziato dalle sagre e le feste patronali agli spettacoli, dal teatro ai concerti musicali, dalle serate animate nel cuore del Centro storico e del litorale ai momenti di confronto ed approfondimento.
Un format che ha richiamato in città il cosiddetto pubblico delle grandi occasioni. Per la gioia di esercenti e cittadini che, mai come quest’anno, hanno avuto modo di rivivere a 360 gradi un’estate che da qualche tempo a questa parte sembrava un po sopita.
Un’estate che non è ancora finita. E che fino ai primi giorni di settembre regalerà ancora ai cittadini di Pomezia importanti momenti di condivisione e partecipazione, come il concorso nazionale Miss Italia con l’elezione di Miss Eleganza che si svolgerà a Piazza Indipendenza il 26 Agosto prossimo, o le notti bianche di Torvaianica e Pomezia in programma rispettivamente il 1 ed il 6 settembre.
Il bilancio, insomma, è sicuramente più che positivo. Come conferma al Caffè di Pomezia anche il Sindaco Veronica Felici:
“Siamo assolutamente soddisfatti come primo anno e con il tempo che avevamo a disposizione è stata un’ ‘Estate Pometina’ straordinaria e partecipata. I cittadini hanno risposto con grande entusiasmo ad ogni evento ed hanno apprezzato molto le feste patronali, quelle religiose e le sagre.
Quest’anno è ritornata la comunità. Vivere le tradizioni è importante per tramandare e condividere con gli altri le cose belle e buone che offre il nostro territorio. Ho partecipato con piacere e gioia agli appuntamenti dell’Estate Pometina, sia quelli religiosi che a quelli di intrattenimento e convivialità; ringrazio tutte le associazioni, i comitati di quartiere e le realtà che hanno collaborato alla riuscita dei vari eventi che si sono svolti in un clima di condivisione e desiderio di vivere appieno la nostra splendida comunità.
Un grazie va anche alle Forze dell’Ordine locali che, con il loro prezioso servizio, hanno permesso a tutti i cittadini di partecipare in sicurezza a tutte le manifestazioni proposte”.