sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Grottaferrata, i conti non tornano

Corte dei Conti, ancora criticità  nella riscossione delle tasse

Corte dei Conti, ancora criticità  nella riscossione delle tasse

Un bilancio tra luci e ombre, una situazione finanziaria di gran lunga migliorata rispetto agli anni passati, ma che presenta ancora pericolose criticità, con generali difficoltà dell’ente pubblico nei pagamenti e diversi problemi di riscossione. Questo in generale il quadro tracciato dalla Corte dei Conti esaminando i bilanci 2011 e 2012 del Comune di Grottaferrata. I magistrati contabili hanno riscontrato problemi di natura tecnica sui documenti contabili comunali e, pur evidenziando un risultato di amministrazione formalmente positivo e costanti miglioramenti, hanno puntato il dito contro le difficoltà del Comune a “far fronte tempestivamente ai pagamenti”, come documentato dal “superamento del parametro di deficitarietà strutturale”.

Un neo di cui non ha fatto mistero neppure l’organo di revisione, precisando che “le ridotte capacità di pagamento” sarebbero da collegare alle “difficoltà di prevedere con sistematicità i flussi di cassa di parte corrente”. I magistrati sono così arrivati a battere sulla bassa capacità dell’ente di riscuotere le entrate proprie, come le sanzioni per le violazioni al codice della strada e il recupero dell’evasione tributaria. Nel 2011 sono state accertate sanzioni per infrazioni stradali pari a 623.636 euro, ma sono stati incassati soltanto 271.428 euro. Nel 2012 accertate sanzioni per 553.113 euro e incassati 121.693 euro.

Accertati poi, nel 2011, tributi evasi per 1.782.769 euro e riscossi 460.333 euro, mentre nel 2012 sull’evasione tributi sono stati accertati 1.497.716 euro e incassati 700.196 euro. Emerso, infine, che non sono state rispettate le norme sul denaro ottenute con le sanzioni per violazioni al codice della strada da destinare a interventi di interesse pubblico. La Corte dei Conti ha così ordinato al commissario Enza Caporale, alla guida in questi mesi del Comune, di risolvere il problema del disavanzo sostanziale che si è creato e di provvedere a rimuovere le criticità riscontrate, per evitare rischi al Comune.

07/11/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Aumentano manodopera e materie

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri
Federcarrozzieri, associazione che rappresenta le autocarrozzerie italiane, lancia oggi un duplice allarme relativo sia all’incremento dei costi delle...

La presentazione lunedì 12 dicembre

Costituito l'Ordine dei Commercialisti di Castelli romani e litorale

Costituito l'Ordine dei Commercialisti di Castelli romani e litorale

Stanziati 25 milioni dalla Regione Lazio

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

La Regione Lazio stanzia 6 milioni per i caregiver (badante)

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

BAndo della regione Lazio di 3,6 milioni di euro

Mercati settimanali e giornalieri riqualificati. Ecco i Comuni interessati

Mercati settimanali e giornalieri riqualificati. Ecco i Comuni interessati
Sono stati presentati da 12 Comuni della Province di Roma, Latina e Frosinone i progetti di riqualificazione dei mercati settimanali e giornalieri sulla...

Lo ha deciso la Regione

A gennaio i saldi partiranno di giovedì: ecco la data

A gennaio i saldi partiranno di giovedì: ecco la data
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.