martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Serve prevenzione

Prostituzione, cosa fanno i Comuni castellani?

Prostituzione, cosa fanno i Comuni castellani?

è il luglio del 2012 quando un gruppo di imprenditori e di artigiani della zona industriale di Albano nella zona di via Cancelliera porta all’attenzione della stampa locale la problematica che affligge la zona dove lavorano quotidianamente: la prostituzione su strada. «Le signorine si appostano sempre più in prossimità delle nostre attività fino ad arrivare davanti ai nostri cancelli, dove operano liberamente: tale situazione di totale degrado non è accettabile e rende oltremodo pericolosa la circolazione stradale con improvvise frenate degli autoveicoli di passaggio, scrivevano residenti e operatori economici ai giornali. A oltre un anno dalla denuncia cosa è cambiato nella zona di Cancelliera? E negli altri paesi dei Castelli Romani come ci si comporta davanti a un fenomeno che assume sempre più di frequente i contorni di un problema di ordine pubblico e di sicurezza? Come si cerca di tutelare le prostitute spesso sfruttate dai clan criminali e coinvolte nella tratta delle bianche, provenienti dall’Europa dell’est?».

VELLETRI: DALLA CISTERNA-VALMONTONE AI PRATONI, DIVIETO DI VENDERE IL PROPRIO CORPO

Due anni fa su impulso del Comando dei Vigili Urbani e delle locali forze dell’ordine il Comune di Velletri ha emesso un’ordinanza per il rispetto della sicurezza urbana e per garantire il decoro urbano e la pubblica decenza. Un provvedimento simile a quelli emessi nei mesi scorsi da altri Comuni come Ardea e Pomezia. In particolare l’ordinanza del Comune di Velletri riguarda la zona dei Pratoni del Vivaro, Via dei Cinque Archi, Via Cisterna-Campoleone e le vie limitrofe.  «La prostituzione su strada è concentrata per lo più per quanto riguarda la competenza diretta del Comune di Velletri nella zona della Cisterna Campoleone. «I Pratoni del Vivaro hanno una competenza divisa tra più amministrazioni – ci spiega Romina Trenta presidente della Commissione Pari opportunità e consigliera comunale di Velletri –. Le donne coinvolte sono spesso immigrate e sono frequenti i controlli delle forze dell’ordine. Il fenomeno va di certo tenuto sotto controllo e personalmente non sono favorevole alla riapertura della case di tolleranza – riflette Romina Trenta –. Stiamo preparando gli eventi per il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere, e vorrei sensibilizzare che la prostituzione è una forma di violenza verso la donna, soprattutto perché chi esercita questa attività raramente è libera di farlo di propria volontà, ma è soggetta a racket criminali ed è ridotta in schiavitù».

ALBANO: L’ORDINANZA ANTIPROSTITUZIONE CHE FA DISCUTERE

Via Cancelliera e Via Ardeatina  sono le due zone dei Castelli Romani dove più alta è la presenza di prostitute. Più volte la Questura di Roma  aveva messo in luce i pericoli alla viabilità causati dagli automobilisti e dai clienti che si fermavano di colpo in strade che sono a scorrimento veloce. Proprio per le numerose sollecitazioni dei cittadini con una petizione di oltre 200 firme e segnalazioni delle autorità di pubblica sicurezza, il sindaco di Albano Nicola Marini, già nel dicembre del 2012 e con successive proroghe, ha emesso un’ordinanza anti-prostituzione che vieta lo svolgimento dell’attività di prostituzione nella zona industriale della città. L’ordinanza punisce da un lato i potenziali clienti e dall’altro anche le prostitute con multe che arrivano fino a 500 euro. L’ordinanza del sindaco di Albano sembra funzionare. È dello scorso 22 ottobre l’ultima azione di controllo del commissariato diretto da Massimo Fiore: multa a carico di due squillo mentre si prostituivano nella zona di Via dei Meli proprio a Cancelliera. Se da un punto di vista dell’ordine pubblico l’ordinanza sembra funzionare, critiche si sono mosse soprattutto dalle associazioni contro la tratta.  Nicola Marini non ha dubbi sulla necessità di reprimere il fenomeno criminale, ma la sua ordinanza rientra nelle competenze di un primo cittadino:  «Ho semplicemente seguito quelle che sono le prerogative del Sindaco che, tra le altre cose, è il garante del decoro e della sicurezza della propria città. Comprendo perfettamente che il fenomeno del meretricio è una piaga sociale di grande gravità, che va affrontata al di là di un’ordinanza sindacale e delle sanzioni amministrative accessorie che pure rivestono la loro importanza come deterrente al problema. Però ritengo sia dovere del Sindaco garantire e tutelare le richieste dei propri concittadini, a maggior ragione se supportate dalla Questura di Roma». Nel luglio del 2013 l’amministrazione comunale di Albano ha sottoscritto il protocollo Protection Network, che propone un modello organizzativo emergente per la particolare attenzione alle dinamiche interorganizzative, alla rete fra i Servizi Sociali, la ASL, le Scuole, le Forze dell’Ordine, le Cooperative e il territorio per trovare soluzioni alternative e innovative agli interventi di tutela dei minori e delle donne.

DIFFICILE TOGLIERLE DALLA STRADA QUANDO SONO CITTADINE COMUNITARIE

Nel territorio della provincia di Roma è l’Associazione Tuscolana Solidarietà che si occupa di tutelare le donne sfruttate nella tratta umana e ridotte in schiavitù per prostituirsi: perché è un dato certo, la prostituzione stradale non è mai volontaria, se non in rarissimi casi. Nei Castelli Romani la prostituzione è per lo più diurna e, come abbiamo detto, si concentra sulle grandi strade a scorrimento veloce e nelle zone di periferia. «Nella gran parte dei casi le prostitute sono ridotte a uno stato di schiavitù – ci spiegano dall’associazione –; subiscono continuamente ricatti e minacce di morte verso le famiglie pur di non farle uscire dal giro. Quando una donna decide di denunciare i propri aguzzini ,entra in un programma di protezione e inizia un lungo percorso da un lato giudiziario e dall’altro di riabilitazione sociale e lavorativa. Per le prostitute extra-comunitarie in questo percorso è previsto anche il rilascio di un regolare permesso di soggiorno di protezione sociale. Proprio questa possibilità le induce con più facilità a ribellarsi, molto più difficile invece è riuscire a strappare dalla strada le cittadine neo-comunitarie soprattutto di cittadinanza romena. Per loro non è possibile utilizzare il deterrente del permesso di soggiorno, sono cittadine europee». L’Associazione Tuscolana solidarietà per quanto riguarda il contrasto all’induzione e sfruttamento della prostituzione porta avanti due progetti in collaborazione con la Provincia di Roma: “Fuori-giogo” e “Si tratta di me”. 

22/11/2013
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
I più letti
Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Respinto il ricorso di Marta Toti

Il Tar: bene ha fatto il Comune di Castel Gandolfo a rimuovere le plance

Il Tar: bene ha fatto il Comune di Castel Gandolfo a rimuovere le plance
Respinto dal Tar del Lazio il ricorso del presidente del Consiglio comunale di Castel Gandolfo Marta Toti sulla decisione dell’amministrazione comunale...

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

Iniziate le riprese di Fast & Furious 10 a Genzano: traffico, curiosi e... azione. LE FOTO

Iniziate le riprese di Fast & Furious 10 a Genzano: traffico, curiosi e... azione. LE FOTO
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

A Fontana di Papa (Ariccia)

Nettunense, installati 2 nuovi impianti semaforici

Nettunense, installati 2 nuovi impianti semaforici

"Pane e Olio" a Velletri week-end di degustazioni

Velletri, grande partecipazione alla manifestazione "Pane e Olio" di questo week end alla sede del Crea, presso la Cantina Sperimentale veliterna, organizzata...

La nuova opera letteraria

'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci

'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci

Incontro venerdì 20 maggio

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe
Nell'ambito della campagna di sicurezza per tutelare le persone anziane vittime di truffe e raggiri, disposta dalla Questura di Roma, gli agenti del commissariato...

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Premio del Lions club

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso "Un poster per la Pace"

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso
Premiazione dei vincitori del concorso Internazionale del Lions Club "Un Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Giuseppe Garibaldi di Genzano....

Città Metropolitana di Roma

Progetto Formazione+Azione, presente anche il Cesare Battisti di Velletri

Progetto Formazione+Azione, presente anche il Cesare Battisti di Velletri
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.