domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Frascati, gran finale domenica sera

Al Festival del Cinema dei Castelli proiettato Eyes, corto di Maria Laura Moraci

Al Festival del Cinema dei Castelli proiettato Eyes, corto di Maria Laura Moraci

Cinema, arte, cultura e una punta di gastronomia, con il Festival Internazionale del Cinema che si sta tenendo ad Ariccia e Frascati.

Ieri sera a Frascati, grande partecipazione di pubblico con la proiezione di alcuni film, sui sette in concorso, in una affollata sala conferenze delle scuderie Aldobrandini. La kermesse cinematografica si è aperta l’altra sera, nella sala Bariatinsky di Palazzo Chigi ad Ariccia, e si concluderà domenica sera ad Ariccia. La manifestazione, alla seconda edizione, è ideata e prodotta dalla Fondazione Punto e Virgola, patrocinata dalla Direzione Generale Cinema, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con i comuni di Ariccia e Frascati.

Quest’anno è stato proposto un esperimento, che prevede la realizzazione di 5 cortometraggi realizzati da altrettanti istituti scolastici di Ariccia e Frascati, con la supervisione di alcuni registi. Le location saranno le sale di Palazzo Chigi ad Ariccia e le Scuderie Aldobrandini di Frascati, ristrutturate dall’architetto Massimiliano Fuksas.

«Sono sicuro – afferma Roberto Di Felice, sindaco di Ariccia – che l’edizione avrà una grande partecipazione. Speriamo che altri comuni dei Castelli in futuro aderiscano al progetto». Tra i film, nella sezione lungometraggi, si segnalano due produzioni straniere e una italo-spagnola. Saranno 7 anche i cortometraggi. Due le giurie, di cui una presieduta da Elizabeth Missland, già presidente onoraria dei Globi d’Oro e, oggi, coordinatrice artistica del Festival de la Comediè di Montecarlo, ideato da Ezio Greggio. «Il coinvolgimento dei paesi stranieri – dice Marco Di Stefano, patron del Festival – è uno scambio culturale che arricchisce la conoscenza del mondo. Il cinema è spesso proprio questo: intercultura. Molti film, purtroppo, non trovano grandi distribuzioni e finiscono per essere dimenticati».

Importanti sono le produzioni indipendenti che danno valore ai giovani. Per questo sono stati scelti, tra i titoli: Eyes, Tulips, il Pretore o Seguimi. Spazio a opere prime come “Eyes” della giovane attrice regista di Frascati Maria Laura Moraci, girato a Frascati, proiettato ieri sera, riscuotendo grande consenso dal pubblico. Ancora, “Aspettando la Bardot” di Marco Cervelli, o “Ira” dai contenuti sociali, di Mauro Russo Rouge. Entusiasta il sindaco di Frascati, Roberto Mastrosanti: «È un piacere ospitare un Festival del Cinema internazionale. L’amministrazione è sempre pronta a sperimentare eventi di spessore culturali e collaborare con altre amministrazioni comunali in tal senso ». Garantita alla serata finale a Palazzo Chigi, la presenza di ospiti internazionali, quali le attrici Angelique Cavallari e Sanya Barisova. Ospiti e giurati degusteranno anche le creazioni dello chef agri gourmet Josè Amici di Genzano, che ha dedicato al Festival un piatto con prugne, carne di maiale e vino rosso. Ingresso alle proiezioni è gratuito. Oggi pomeriggio e sera e domani lo stesso, le proiezioni e le premiazioni si terranno a Palazzo Chigi ad Ariccia. «Siamo orgogliosi di mettere a disposizione le sale principesche di Palazzo Chigi per questa importante manifestazione cinematografica – ha detto la giovane assessore alla scuola del comune di Ariccia Elisa Refrigeri, durante la presentazione dell’iniziativa – che quest’anno ha coinvolto anche le scuole del territorio». Le serate sono presentate dalle esilaranti gemelle Laura e Silvia Squizzato, direttamente dalla trasmissione di Rai Uno “I Fatti Vostri”.

13/10/2018
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Oggi domenica 1 ottobre

Lariano come Maranello: ‘invasione’ di Ferrari storiche in piazza Santa Eurosia. Tutte le info

Lariano come Maranello: ‘invasione’ di Ferrari storiche in piazza Santa Eurosia. Tutte le info
Lariano come Maranello per un giorno, si prepara all‘invasione delle Ferrari (storiche) che avrà luogo oggi, domenica 1 ottobre dalle ore 10,30...

Anche oggi, domenica 1 ottobre

Velletri, Festa dell'Uva e dei Vini: folla in strada, tanto divertimento e... valorizzazione dei prodotti locali

Velletri, Festa dell'Uva e dei Vini: folla in strada, tanto divertimento e... valorizzazione dei prodotti locali

Con arrivo a palazzo Colonna

Marino, 99^Sagra dell'Uva: città 'invasa' per il corteo e la rievocazione storica su Corso Trieste

Marino, 99^Sagra dell'Uva: città 'invasa' per il corteo e la rievocazione storica su Corso Trieste
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

7 e 8 ottobre

Lanuvio è pronta per ospitare la 41^ Festa dell’Uva e del Vino

Lanuvio è pronta per ospitare la 41^ Festa dell’Uva e del Vino

Il patto siglato al lago

Castel Gandolfo diventa un comune Plastic Free

Castel Gandolfo diventa un comune Plastic Free
Da oggi anche Castel Gandolfo è tra i Comuni Plastic Free d'Italia perché, come scritto sul sito della Onlus, "la collaborazione tra le istituzioni e...

Per 2 giorni

Velletri, via alla 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: il programma punta a valorizzare le aziende locali

Velletri, via alla 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: il programma punta a valorizzare le aziende locali

Stadio Domenico Fiore - Italia 90

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (anziché i The Kolors) chiuderanno la 99^Sagra dell'Uva

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (anziché i The Kolors) chiuderanno la 99^Sagra dell'Uva
Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (al posto dei The Kolors) per il concerto di chiusura della 99^ Sagra dell'Uva che si svolgerà allo stadio Domenico Fiore...

Lo promette dell'Amministrazione Di Bernardo

Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di abbandono) risorgerà

Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di abbandono) risorgerà

Comune, Cotral e Sapienza

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Fino al 2 ottobre

Marino, parte oggi la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (inclusa l'incognita The Kolors)

Marino, parte oggi la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (inclusa l'incognita The Kolors)

30 settembre e 1 ottobre

Velletri, Sagra dell’Uva e del Vino 2023: ecco il programma (completo e definitivo)

Velletri, Sagra dell’Uva e del Vino 2023: ecco il programma (completo e definitivo)
La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri (nel cuore del parco dei Castelli Romani) si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a seguito...

A palazzo Savelli

Albano e Assisi insieme, in vista della (tradizionale) Festa di San Francesco al Convento dei Cappuccini

Albano e Assisi insieme, in vista della (tradizionale) Festa di San Francesco al Convento dei Cappuccini
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.