La precedente amministrazione commissariale, infatti, in attesa delle decisioni definitive da parte del Governo, aveva inviato ai contribuenti due rate corrispondenti al 70 per cento della vecchia Tarsu, quali anticipi sulla Tares. Le aliquote della nuova tassa locale sono calcolate non solo in base ai metri quadrati dei singoli appartamenti, ma anche al numero degli occupanti. Il nuovo tributo dovrà coprire il 100 per cento del costo del servizio. Intanto si lamentano i contribuenti che hanno già ricevuto l’avviso di pagamento. «Un salasso: devo pagare 211 euro in un’unica soluzione per 65 metri quadrati di casa – spiega Maria Rita – a conti fatti e comprendendo anche l’acconto già versato, vuol dire che il prossimo anno dovrò pagare oltre 300 euro. Una follia». Per un servizio che, obiettivamente, è davvero insufficiente e inadeguato.
Tassa rifiuti in ritardo, nessuna penale
Scade il termine per pagare la Tares, ma gli avvisi continuano ad arrivare
Per questo il Comune ha garantito che non scatteranno penali poiché «il versamento è ammesso entro quindici giorni dal ricevimento della terza rata – si legge sul sito dell’Ufficio Tributi – e comunque non oltre il 16 dicembre prossimo». Il ritardo è dovuto non solo ai tempi di approvazione del regolamento municipale per la nuova imposta, ma anche alle continue modifiche elaborate dal Governo Letta. I contribuenti non riceveranno più i tradizionali conti correnti con l’importo da pagare prestampato, ma il modello F24 precompilato che conterrà tutti i dati dei cittadini e la cifra da versare a saldo e conguaglio delle rate già corrisposte ad aprile e giugno scorsi.
06/12/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Per esumazione di alcune salme
Salme da riesumare, ad Ardea il cimitero di Via Strampelli chiude per 9 giorni
L'ordinanza
Ardea, l’edificio rischia di crollare sulla strada: ordinata la demolizione
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
La scoperta
Denuncia l'abbandono di rifiuti ad Ardea: le telecamere pizzicano... suo padre
In via Vaccareccia
Pomezia, il Tribunale smentisce il Comune: Il nuovo mega-capannone si può fare
Piazza Ungheria e il litorale
Il cuore di Torvaianica sarà tutto pedonalizzato: il Comune di Pomezia chiede soldi alla Regione Lazio
Nuovi abbandoni
Ardea, nuovi scossoni in maggioranza: il sindaco riuscirà ad andare avanti?
Firmata l'ordinanza
Zona di Ardea a rischio allagamento per i fossi ostruiti: i provvedimenti
Eletto il nuovo Comitato regionale della Federgolf Lazio
La Regione Lazio vara un provvedimento verso il Castel Gandolfo Golf Club
Informazione pubblicitaria
Il Tribunale costringe il Comune a prenotarli
Pomezia, la battaglia per i terreni della Sughereta: dopo 35 anni arriva l'ennesimo colpo di scena
Il riconoscimento
Il pizzaiolo di Ardea nominato “Ambasciatore del gusto” per la pizza senza glutine
Lo preannuncia la sindaca di Pomezia
Inceneritore di Roma: "Attenti a quei due", si va verso il ricorso alla Corte europea
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592