mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La dirigente sconfessa se stessa

Riapre la discarica di Albano, la Regione si rimangia la parola. Niente bonifica

Riapre la discarica di Albano, la Regione si rimangia la parola. Niente bonifica

La discarica di Albano riaprirà tranquillamente, con il suo 7° invaso abbandonato sotto le piogge e il TMB, la fabbrica che confeziona balle per inceneritori e che prepara i rifiuti indifferenziati per essere interrati. Il sito è a due passi da Aprilia (Casalazzara), attaccato ad Ardea est. Lo ha deciso la stessa dirigente regionale che aveva bocciato a fine agosto l’ipotesi, perché l’autorizzazione a ricevere e trattare lì i rifiuti indifferenziati era scaduta nel 2017. Il colpo magico a sorpresa arriva con una nuova determinazione, firmata dall’ing. Flaminia Tosini che guida l’area rifiuti della Regione Lazio. Il giornale Il Caffè ha consultato il provvedimento.

CLAMOROSO DIETROFRONT IN REGIONE

La dirigente, che è anche vicesindaco e assessore all’ambiente con il PD a Vetralla, si rimangia la parola e scrive: “Contrariamente a quanto ritenuto, ed affermato, l’efficacia dell’AIA n. B3695/2009 è stata estesa, previo deposito, da parte della Pontina Ambiente, di apposita polizza fideiussoria, con scadenza fissata in data 11/10/2014”. Si tratta della storica società di Manlio Cerroni che dal 1979 gestisce la discarica di Albano. Discarica che anche secondo l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ha inquinato le falde acquifere e che non è mai stata messa in sicurezza né bonificata. A parte la selva di virgole, il significato del provvedimento regionale è inequivocabile: l’ecomostro di Roncigliano può riaprire. “Ciò posto – precisa la dirigente regionale – sarà cura di questi medesimi uffici disporre […] voltura dell’AIA alla Colle Verde Srl”. Cioè, la gestione del TMB passerà automaticamente alla “nuova” società che ha chiesto di essere autorizzata a gestire l’impianto per ecoballe e immondizia da sversare in discarica. Lo aveva chiesto a luglio scorso, dopo aver preso in affitto un ramo d’azienda della Pontina Ambiente.

AUTORIZZAZIONE SCADUTA? CI PENSA LA DIRIGENTE REGIONALE…

In pratica, come se nulla fosse, viene resuscitata l’AIA autorizzazione integrata ambientale scaduta per l’intero complesso di smaltimento rifiuti. Dagli abissi della monnezza, riaffiora. L’ok regionale. Come sempre, i signori dell’immondizia hanno fatto “ragionare” i tecno-burocrati e i politici regionali. Il 29 agosto l’ing. Flaminia Tosini – direttore dell’Area rifiuti della Regione – scrisse che l’Autorizzazione integrata ambientale “risulta scaduta lo scorso 13 agosto 2019”. E “pertanto il precedente procedimento di riesame avviato nel 2015 e sospeso nel 2016 sarà formalmente archiviato”. Metteva cioè nel cestino la possibilità di riaprire la discarica e il Tmb. E lo aveva deciso rispondendo alla richiesta di revisione di quell’autorizzazione avviata nel 2015. La richiesta dei cerronisti si arenò a seguito del misterioso incendio che il 30 giugno 2016 distrusse l’impianto Tmb. L’iter è stato poi archiviato appunto il 29 agosto scorso. Provvedimenti scritti sulla sabbia: quanto determinato con atti ufficiale, non conta più.

FALDE INQUINATE, MA LI FANNO CONTINUARE

Tutto passerà liscio: sulle già massacrate falde idriche tra Albano, Ardea e Aprilia, si continuerà a smaltire rifiuti. E saranno, manco a dirlo, rifiuti di Roma. Ulteriore beffa, non ci sarà nessuna conferenza dei servizi. Non si terrà cioè il tavolo tecnico, aperto anche ai cittadini oltre che agli Enti pubblici interessati. Nessuno insomma discuterà il progetto né potrà opporre valutazioni ed osservazioni, né Sindaci, né comitati, né associazioni. Ha deciso lei, Flaminia Tosini del PD di Vetralla. E chi governa la Regione Lazio non dice nulla. Come mai?

PERCHÉ IL COMUNE NON CHIEDE LA BONIFICA PER FERMARLI?

Il tutto accade mentre la società Ecoparco Srl, legata ai soliti noti del giro, chiede di aprire una nuova gigantesca discarica sotto Velletri. In particolare, in località Lazzaria (zona 5 Archi), attaccata ad Aprilia e Cisterna. Queste falde danno acqua potabili a innumerevoli coltivazioni e aziende agricole e agli acquedotti di Aprilia, Latina nord, Cisterna, Anzio e Nettuno. Perché il Comune di Albano non esige che sia fatta prima la bonifica del sito? Così ha fatto il Comune di Latina, ma pure l’Arpa, in risposta alla richiesta di riaprire la discarica di Borgo Montello (anche lì falde contaminate) giusto lunedì scorso. In tal modo, hanno ottenuto il blocco della riapertura della discarica.

 

30/10/2019
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Cura dei noduli tiroidei, Latina leader nel nuovo trattamento non chirurgico

Cura dei noduli tiroidei, Latina leader nel nuovo trattamento non chirurgico

Ospedale Santa Maria Goretti, Dott. Roberto Cesareo

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Tornano le piogge sul Lazio, tanto attese sia dall'agricoltura che per le riserve idriche, sia per stemperare la temperatura che per contrastare gli incendi....

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari
L'Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha diffuso un avviso di Allerta Gialla per le condizioni meteo. In particolare problemi potrebbero venire...

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con...

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.