A Nemi ristretta ma sentita ed emozionante cerimonia alle 11 al palazzo comunale per festeggiare un altro centenario, il secondo del paesino delle fragole oltre il signor Vittorio Monti che ne ha compiuti 101 a fine novembre. L’importante meta del secolo di età, 100 anni, è stata raggiunta in buona salute, dal signor Orlando Fruncillo, ex appuntato della Polizia di Stato dagli anni 50 in poi. Nella Polizia nonno Orlando ha prestato servizio come telegrafista, prima ad Asti, poi al commissariato di Roma Prati e poi alla scuola di Polizia di Nettuno. Nato a Forino (Avellino), durante la seconda Guerra da militare ha prestato servizio a Roma, per poi arruolarsi in Polizia e partire verso il nord Italia. Il suo primo incarico è stato durante gli anni della seconda Guerra mondiale alla prefettura di Asti. Mentre alla scuola di Polizia di Nettuno, ha avuto modo di conoscere Augusta, una delle più belle donne nemesi di quegli anni, che lavorava come telefonista alla Sip (Società Italiana della Pubblica Telefonia) sempre a Nettuno. Dopo il loro matrimonio a Roma è nato il loro unico figlio Massimo, che insieme alla moglie Antonella, ha dato la gioia di avere due nipoti a nonno Orlando e nonna Augusta, Nicolò e Mattia. Come famiglia hanno sempre vissuto a Nemi nel centro storico negli ultimi 40 anni, purtorppo Augusta è venuta a mancare 4 anni fa alla soglia dei 90 anni. Il poliziotto integgerimo Orlando Fruncillo, vive ancora da solo, nel Borgo Antico di Nemi, a due passi ci sono il figlio e i nipoti. “E’ ancora molto attivo, dicono i familiari, molto autonomo, si cucina da solo, ama mangiare i piatti della cucina tipica romana e nemese. Il suo piatto preferito sono le spuntature di maiale locali cucinate col sugo dei pomodori coltivati dei terreni del Lago di Nemi e ama anche bere un bicchiere di vino locale con la tipica gassosa degli anni 50-60. Ma fa sempre tutto in maniera molto equilibrata, è sempre stato un uomo saggio e discreto”. E’ stato festeggiato in aula consigliare in comune, dove gli è stata consegnata una pergamena con una lettera del sindaco Alberto Bertucci, che lo ringrazia per la sua intergrità e l’esempio che ha sempre dato a tutti i suoi concittadini come uomo rispettoso di tutti e delle leggi, educato, disponibile ad aiutare il prossimo. Sono intervenuti rispettando tutte le misure e i distanziamenti anti pandemia : il presidente del centro anziani Mario Ricci, che ha portato una targa in onore di Orlando Fruncillo, i suoi familiari, il comandante della stazione carabinieri di Nemi maresciallo Dario Riccio e il suo vice maresciallo Domenico De Rosa e due poliziotti del commissariato di polizia di Genzano, che accompagnati da un ispettore hanno portato gli auguri della loro dirigente il vice questore Monica Dell’Apa e di tutta la questura di Roma. L.S.
Rocca di Papa
Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti
Frascati, arrestati due uomini
«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice