«Ieri sera, dopo 53 giorni e non so più quanti tamponi, finalmente sono risultata negativa». Così Roberta Tintari, Sindaco di Terracina, su Facebook. «Un’esperienza che ha lasciato il segno, anche se ora stiamo tutti bene in famiglia, e che conferma quanto sia insidioso questo virus che non guarda in faccia nessuno e non fa distinzioni di età. Ringraziando il Signore a breve tornerò a lavorare in Comune e lascerò, finalmente, la mia camera trasformata in ufficio per due mesi. Il mio pensiero va a chi sta ancora combattendo il virus, a chi ha accusato problemi postumi e a chi non ce l’ha fatta, gettando nel dolore le proprie famiglie. Ringrazio il mio medico di famiglia, punto di riferimento imprescindibile, grazie ai miei cari e grazie a chi mi ha sostenuto in queste settimane con affetto e simpatia. Manteniamo tanta prudenza, è fondamentale per evitare il diffondersi del contagio».
Intervento di Felicetti e Borace
Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»
Intervento di un Agente libero dal servizio
Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
Cisterna, autorizzarono la restituzione dell'arma
Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici
Il cane antidroga è di Nettuno
Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
La scoperta dopo le segnalazioni dei vicini
Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Al via le riprese di "Dietro la porta"
Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi
Latina, l'automobilista era anche ubriaco
Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma