A Lanuvio primo accesso alla casa di riposo di Lanuvio, villa dei Diamanti, da parte di Carabinieri di Lanuvio e Velletri, Nas, Ispettorato del Lavoro Asl Roma 6 e Squadra scientifica Vigili del fuoco Roma, con carro e strumenti per rilievi batteriologici e radioattivi. Sono state ispezionate dopo aver tolto i sigilli (poi rimessi) tutte le stanza, le canalizzazioni dell’impianto di riscaldamento, il vecchio camino, il comignolo, la cappa esterna, la caldaia per capire da dove sia uscito il monossido di carbonio che avrebbe provocato la morte di 5 donne anziane e il malore ad altre 7 persone, tra altre anziane e operatori assistenziali. I controlli e i rilievi continueranno anche nelle prossime settimane, intanto ieri si sono tenuti i funerali di Maria Macci, 100 anni di Genzano, di Maria Laura Minelli, 89 anni di Castel Gandolfo e Teresina Venturini 87 anni di Fontana di Papa (Ariccia), sepolte nei rispettivi comuni di residenza, erano le 3 donne dei Castelli decedute la notte del 16 gennaio nella casa alloggio per anziani di Lanuvio, le altre 2, una donna di 63 anni di Roma e una anziana professoressa pugliese, saranno sepolte a Roma e in provincia di Taranto. Tutti i familiari e i parenti delle vittime presenti tra ieri e l’altro ieri ai funerali chiedono giustizia e la verità dei fatti e si affidano al buon lavoro che stanno facendo la procura e i carabinieri, unitamente ai vigili del fuoco e alla Asl Roma 6. L.S.
CGIL chiede incontro al sindaco
Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave
Oggi mercoledì 27 settembre ore 12,00
Confermato il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio: premere sul messaggio per bloccare il suono
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
7 e 8 ottobre
Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino
Staccoli chiede incontro al Parco
Lariano, 27enne investe un cinghiale, l'auto si ribalta. La donna finisce in ospedale
La foto (esclusiva)
Sommossa nel carcere di Velletri, distrutte le celle
Un componente molto usato va evitato assolutamente
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica