Il progetto di chiudere il centro storico di Pomezia con dei varchi automatici è stato appena ripreso in mano dall’amministrazione comunale, che proprio un anno fa aveva impegnato la somma di 177mila euro – parte di un mutuo erogato da Cassa Depositi e Prestiti – per la loro realizzazione. Dodici mesi dopo il via libera alla spesa, alcuni giorni fa è stato affidato l’incarico ai dipendenti comunali che si occuperanno di seguire la messa in opera.
Si tratta dei cosiddetti dissuasori a scomparsa, che, in base alle tavole del progetto allegate alla delibera di febbraio 2020, dovrebbero essere posizionati su via Virgilio, in corrispondenza di piazza Indipendenza, e su via Roma, appena dopo la caserma dei carabinieri. Un tratto di strada di poco meno di 200 metri che, una volta sollevati i dissuasori d’acciaio, non sarebbe più percorribile dai veicoli e renderebbe piazza Indipendenza fino ai giardini Petrucci una grande area pedonale.