domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Arsenico nell'acqua: aumentano i tumori

La Regione accerta dati allarmanti per i Comuni con acqua con troppo arsenico

Si muore per colpa dell’arsenico contenuto nell’acqua potabile. Gli effetti, pesantissimi, sono a carico della ignara popolazione poiché l’arsenico ha un effetto di accumulazione nel corpo umano e provoca danni anche mortali sul medio e lungo periodo. 
A stabilirlo sono i dati della prima indagine “Valutazione epidemiologica degli effetti sulla salute in relazione alla contaminazione da arsenico nelle acque potabili nelle popolazioni residenti nei Comuni del Lazio’”, realizzata dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario della Regione Lazio. Lo studio ha registrato gli effetti nel tempo dell’arsenico sulla salute delle popolazioni residenti in 91 Comuni della Regione, sottoposti negli ultimi 10 anni a regime di deroga per i livelli di arsenico nelle acque destinate a consumo umano. Questo studio certifica soltanto un rischio che in realtà è conosciuto da anni, Ma nessuno informa la popolazione di quanto arsenico c’è nell’acqua che beve e di quali rischi corra.

CHE COS’è L’ARSENICO

L’arsenico è da decenni considerato un cancerogeno di ‘classe 1’ dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro. è presente nelle acque potabili in Italia, da oltre dieci anni è “fuori controllo”, arrivando a superare in alcune zone di ben 5 volte il limite previsto dall’Europa dei 10 microgrammi/litro. L’Unione Europea ha concesso l’ennesima deroga fino al 31 dicembre 2012. Nel 2005 Il Caffè fece esplodere lo scandalo, facendo i prelievi e riscontrando valori di arsenico anche 20 volte superiori al limite di legge consentito.

I COMUNI COINVOLTI NELLO STUDIO

La ricerca ha valutato gli effetti sulla salute della popolazione nei 91 Comuni del Lazio per i quali è stata richiesta deroga per il superamento dei livelli di arsenico nelle acque potabili (10 microgrammi per litro). In questa categoria rientra la maggior parte dei Comuni dei Castelli Romani, nella provincia nord di Latina (Aprilia, Cisterna, Latina, Cori e, in maniera marginale, Priverno, Sermoneta, Sezze, Pontinia), ed i Comuni di Anzio, Nettuno e Ardea.

RISULTATI DAVVERO ALLARMNATI

Dal 1990 al 2009 la contaminazione superiore ai 20 microgrammi/litro ha causato plausibili effetti sulla salute nelle popolazioni residenti. L’analisi è stata effettuata per un gruppo selezionato di patologie per le quali in letteratura è stata evidenziata un’associazione con l’esposizione ad arsenico. I dati sono relativi al periodo 2005-2011. Gli effetti si riferiscono ad esposizioni croniche relative ai decenni passati, nei quali i livelli di arsenico potevano essere superiori a quelli attuali. Non si può escludere che alcuni risultati siano dovuti alla presenza di altri fattori di rischio, di cui non è stato possibile tener conto nello studio, in particolare di esposizioni occupazionali.

LATINA: +12% DI TUMORI, SOPRATTUTTO POLMONE E VESCICA

«Nella provincia di Latina – riporta l’indagine – si osserva un eccesso significativo della mortalità per tutti i tumori (+12%). Per quanto riguarda le singole cause tumorali c’è un eccesso per il tumore del polmone e per quello della vescica negli uomini». Per le cause non tumorali si osserva un eccesso della mortalità per ipertensione arteriosa e per malattie ischemiche nelle donne. «I dati di incidenza e di prevalenza mostrano un eccesso di interventi di Bypass sia negli uomini che nelle donne».

PROVINCIA DI ROMA: ECCESSO DI TUMORI ALLA VESCICA PER LE DONNE

La mortalità per tutte le cause e per cause cardiovascolari risulta pari o inferiore all’atteso. Tra le cause tumorali si osserva un eccesso  per il tumore della vescica nelle donne, ma non negli altri tumori. Anche tra le cause non tumorali non si osservano eccessi significativi. Si rileva un eccesso di incidenza di Infarti, mentre non si osservano aumenti di interventi di Bypass aortocoronarico.

BISOGNA FARE SUBITO ALTRI STUDI

I risultati indicano la necessità di attivare immediatamente altri studi epidemiologici più approfonditi, attivando una campagna di biomonitoraggio per la stima dei livelli di Arsenico nella popolazione residente, ed un continuo monitoraggio dei livelli di contaminazione da Arsenico delle acque. Nel frattempo la legge e il buonsenso ci obbligherebbero a intervenire o quantomeno a informare. Ma tutto tace.

25/10/2012
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.