Settimana ricca di interrogazioni e segnalazioni di problemi cittadini, quella che ha riguardato Paolo Felci, consigliere di opposizione con il gruppo politico Difendere Velletri. Le illustriamo di seguito. Lunedì 17 maggio oggetto di interrogazione urgente è stato il ripristino del cortile e del giardino della scuola di Casale, “finita nel dimenticatoio dell’Amministrazione comunale”. Più specificamente, Felci ha chiesto al Sindaco Orlando Pocci e all’Assessore con delega alla gestione degli edifici scolastici Francesco Cavola “che venga ripulita dalla vegetazione spontanea, in modo da renderla fruibile dagli alunni della scuola in tempi brevi, considerando l’imminente arrivo della stagione più calda in cui, in ogni caso, i bambini dovranno trascorrere varie ore all’interno delle classi con le mascherine indossate”. Già nel pomeriggio, foto alla mano, il consigliere di Difendere Velletri ha illustrato come si sia provveduto in pochissime ore al taglio dell’erba, per la gioia dei bambini che possono di nuovo usufruire del giardino.
Martedì 18 maggio, invece, Felci ha provveduto a segnalare la grata, divelta, sull’asfalto all’altezza della rotonda prima del Tribunale, dopo la chiesa di San Giovanni Battista. È stato l’Assessore ai Lavori Pubblici Romano Favetta a prendere in carico la questione e a dirigere i lavori per la riparazione, avvenuti questa mattina. Altro allarme lanciato dal consigliere, mercoledì 19 maggio, quello legato all’irrigatore rotto da circa 10 giorni nel Campo A dell’impianto sportivo “Giovanni Scavo”. In particolare, Felci ha sottolineato come avvenga “una continua perdita d’acqua, notte e giorno” e come siano “a rischio gli atleti che usufruiscono della pista, resa scivolosa dall’acqua. Fatta richiesta all’ufficio di competenza” ha aggiunto “per ripristinare almeno la perdita, in attesa della sostituzione dell’irrigatore”. Sempre mercoledì 19 maggio, Felci ha protocollato un’interrogazione al Sindaco Pocci e all’Assessore Favetta affinché si proceda “con la pulizia, innanzitutto immediata e straordinaria, del giardino di Viale Roma” e “con la pulizia regolare e costante dello stesso, per mantenerlo sempre in condizioni normali”. In conclusione, nella giornata di ieri, giovedì 20 maggio, un’interrogazione urgente, rivolta a Pocci e a Cavola, ha riguardato l’area esterna e il parcheggio della scuola di Via Paganico: la richiesta di Felci è che si proceda con il “ripristino della pavimentazione, attualmente gravemente sconnessa”, ma soprattutto “che venga URGENTEMENTE ripulita tutta l’area esterna della scuola in modo da garantirne l’accessibilità anche agli alunni affetti da gravi allergie”. Il riferimento, in questo caso, è al polline situato all’interno del cortile della scuola. L’augurio è che l’Amministrazione veliterna si mostri solerte e che risolva nel più breve tempo possibile le problematiche che Felci ha prontamente segnalato.
Luca Rossetti