I sindaci di Albano ed Ardea, Massimiliano Borelli e Mario Savarese, hanno deciso poco fa di scendere in campo al Tar Lazio nel ricorso giudiziario promosso dall’associazione ‘Salute Ambiente Albano’ – e da altri 15 tra comitati e associazioni territoriali, tra i quali figurano tutti i comitati di quyartiere di Albano ed Ardea, l’associazione Italia Nostra, Legambiente, etc – in vista della decisiva udienza di martedì prossimo 2 novembre nel corso della quale si discuterà della chiusura della discarica di Albano. I due municipi di Ariccia e Pomezia, guidati dai primi cittadini Gianluca Staccoli e Adriano Zuccalà, sono ancora indecisi sul da farsi. L’udienza in cui si discuteranno le ragione di cittadini e sindaci si terrà martedì 2 novembre alle ore 09,15.
MALIZIA: “CHIUDIAMO, INSIEME, LA DISCARICA”
“Prima di tutto – ci racconta Amadio Malizia, presidente dell’associazione Salute Ambiente Albano, primo firmatario del ricorso – voglio ringraziare i due sindaci di Albano, Massimiliano Borelli, er Ardea, Mario Savarese, per la decisione di scendere in campo affianco ai propri concittadini. Le recenti analisi dei 10 pozzi spia della discarica di Albano redatte da Arpa Lazio – aggiunge- parlano chiaro: 𠗻𠗲𠗹𠗹𠗲 𠗮𠗰𠗾𠘂𠗲 𠗱𠗶 𠗳𠗮𠗹𠗱𠗮 sottostanti il sito industriale, da cui attingono anche le centinaia di pozzi dei residenti di Ardea-Villaggio Ardeatino, 𠘀𠗼𠗻𠗼 𠘀ð ˜ð —®ð ˜ð —¶ 𠗿𠗶𠘃𠗲𠗻𠘂ð ˜ð —¶ ð —² 𠗰𠗲𠗿ð ˜ð —¶ð —³ð —¶ð —°ð —®ð ˜ð —¶ 𠟮𠟴 𠘀𠗳𠗼𠗿𠗮𠗺𠗲𠗻ð ˜ð —¶ 𠗱𠗲𠗶 𠗹𠗶𠗺𠗶ð ˜ð —¶ 𠗱𠗶 𠗹𠗲𠗴𠗴𠗲 𠗿𠗲𠗹𠗮ð ˜ð —¶ð ˜ƒð —¶ ð —® ð Ÿð Ÿ® ð ˜ð —¶ð —½ð —¶ 𠗱𠗶𠘃𠗲𠗿𠘀𠗶 𠗱𠗶 𠘃𠗲𠗹𠗲𠗻𠗶, ð ˜ð ˜‚ð ˜ð ˜ð —¶ molto pericolosi 𠗽𠗲𠗿 𠘀𠗮𠗹𠘂ð ˜ð —² ð —² 𠗮𠗺𠗯𠗶𠗲𠗻ð ˜ð —². Solo per citare alcuni valori rinvenuti nelle acque di quei pozzi vi ricordo il Dicloropropano +26.600% rispetto al limite di legge; il Manganese a +23.900%; il Ferro +5.400%; il Mercurio: +180%; il Nichel +165%; il Cloruro di vinile +160%; il Triclorometano + 33%, etc. Valori recenti e impressionanti del tutto fuori dai limiti di legge sono stati rinvenuti da Arpa anche nei rifiuti in arrivo da Roma interrati nel VII invaso, del 1800% fuorilegge. Queste analisi finora non sono state portate all’attenzione dei giudici. Ora attendiamo solo l’aiuto dei due primi cittadini di Ariccia, Gianluca Staccoli, e Pomezia, Adriano Zuccalà: speriamo non ci neghino il proprio sostegno. C’è tempo fino alla mattina del 2 novembre per costituirsi in giudizio. È ora di chiuderla tutti insieme – conclude Malizia – questa discarica, sindaci e cittadini!”
SAVARESE: “CHIUDIAMO LA DISCARICA!”
“Questa mattina – scrive il sindaco rutulo, Mario Savarese – il Comune di Ardea ha aderito alla richiesta dell’Associazione Salute Ambiente Albano-Cancelliera e si è costituito ad adiuvandum nel ricorso al Tar del Lazio promosso da cittadini, associazioni e comitati territoriali. Il prossimo 2 novembre si terrà la prima udienza in tribunale. Fino ad oggi tutti i nostri tentativi per interrompere i conferimenti nella discarica di Roncigliano non hanno trovato accoglimento da parte dei giudici. Sempre è stato anteposto l’interesse diffuso e certo del rischio sanitario dei cittadini romani a quello non ufficialmente certificato dei cittadini di Villaggio Ardeatino, Valle Caia, Roncigliano e Montagnano. Confidiamo nel buon senso e nella Giustizia, perché tutti sappiamo, anche i giudici, che mentre a Roma si può soffrire in alcuni quartieri per l’olezzo dei rifiuti, qui, nei comuni di Ardea e di Albano, si muore. Questa indecenza deve finire e la discarica bonificata”.