domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

4 ponti gemelli a quelli franati

Pontina, sottopassi a rischio: il sopralluogo del Caffè

Pontina, sottopassi a rischio: il sopralluogo del Caffè

Ha avuto tempi di riapertura record la Pontina al chilometro 96 e 200 nel comune di Terracina dove in appena 20 giorni è stato demolito e ricostruito uno dei setti tratti in cui la SS 148 interseca altrettanti canali della bonifica tra i comuni di Sabaudia e Terracina. Proprio in quel punto si era verificata una frana, l’ennesima, che questa volta per fortuna non ha causato un disastro. Quello della Pontina resta un territorio fragile che nel 2018 è stato palcoscenico della tragedia che ha portato alla scomparsa dell’imprenditore di Terracina Valter Donà, disperso dopo essere precipitato dentro la voragine formatasi dopo il crollo del sottopasso al chilometro 97 e 700. Ma il quadro non può dirsi chiuso dal momento che ci sono altri punti da monitorare per evitare che si presentino situazioni simili.

SOPRALLUOGO DEL CAFFÈ NEI SOTTOPASSI DOVE NON SONO STATI EFFETTUATI INTERVENTI

La vicenda che ha visto protagonista l’imprenditore inghiottito dalla strada e la nuova frana si sono verificate entrambe in punti in cui la strada poggia su sottopassi dove scorrono dei canali. I sottopassi che si incontrano percorrendo la Pontina tra le Migliare 54 e 58 in concomitanza dei canali, si trovano ai chilometri 94 e 300 e 95 400, 95 e 800, 96 e 200, 96 e 800, 97 e 700, 98 e 300. In questi punti, la strada poggia su dei sottopassi che negli ultimi anni hanno registrato cedimenti strutturali richiedendo interventi al chilometro 95 e 800, 97 e 700 e, ultimo in ordine di tempo, 96 e 200. Restano quattro ponti dove, ad oggi, non sono stati effettuati interventi. Il Caffè ha effettuato un sopralluogo insieme al vice Sindaco di Terracina Pierpaolo Marcuzzi per capire in che condizioni versano e se sono o meno in condizioni critiche. «Anas, ente gestore della Pontina, ha effettuato verifiche sulle strutture e non ha ravvisato urgenze, pur avviando da subito azioni di pulizia dei canali di scolo che corrono lungo l’asse stradale ed avviando un monitoraggio costante» ha commentato Pierpaolo Marcuzzi. D’altra parte proprio Anas, ente gestore della strada a cui spettano gli interventi, ha recentemente posto l’accento sulla portata idraulica attuale dei canali per cui le sezioni originarie dei sottopassi appaiono sottodimensionate e che dovranno essere allargate in futuro con interventi programmati.

UN SOTTOPASSO OSSERVATO SPECIALE

Al netto dei sottopassi già ricostruiti, dei quattro rimanenti è il chilometro 96 e 800, in prossimità della Migliara 56 “l’osservato speciale”, mentre «il doppio sottopasso al chilometro 98 e 300 (le carreggiate della Pontina in questo punto sono divise) presenta delle bocche già sufficientemente ampie all’interno di una conca che anche allagandosi funge da cuscinetto di protezione. Anche i canali ricadenti al chilometro 94 e 300 e 95 e 400 non destano particolare preoccupazione visto che le loro portate risultano contenute – ritiene Marcuzzi –. Il sottopasso della Migliara 56 invece è un punto in cui arriva molta acqua e quindi va monitorato costantemente. Ad oggi non presenta cedimenti o infiltrazioni laterali ma si tratta di uno di quei canali che attraversa una zona con molte serre ed aumenta notevolmente la portata soprattutto in concomitanza di eventi atmosferici estremi come le bombe d’acqua. Strutturalmente è un gemello dei tre punti in cui è già stato necessario intervenire – spiega Marcuzzi –. La voragine al chilometro 97, in cui perse la vita Donà, si formò perché la pressione dell’acqua che in poco tempo, (nella sola mattinata del 25 novembre 2018 n.d.r.) si era accumulata nel canale ed aveva creato un ulteriore sottopasso laterale provocando il vuoto sotto la strada che quindi è implosa all’improvviso. Lo stesso giorno anche per il ponte al 95 e 800 aveva fatto registrare delle infiltrazioni e un primo cedimento al lato della strada, per cui la Regione decise di chiudere e avviare i lavori. Nell’ultimo caso, la piccola voragine si è creata all’esterno della carreggiata “lato monte” in quanto l’acqua formava un vortice in uscita».

SOTTOPASSI COSTRUITI MEZZO SECOLO FA

«Tutti i sottopassi sono stati costruiti insieme alla strada circa mezzo secolo fa; prima c’era poco più di un sentiero il cui ponte era funzionale al passaggio di animali e persone. Nel corso del tempo sono cambiati gli utilizzi e le esigenze e non sempre le infrastrutture non sono state adeguate» conclude Marcuzzi.

ATTENZIONE AI CANALI DI BONIFICA

L’acqua acquista una forza dirompente dopo aver percorso il letto dei canali della bonifica. «Oggi questi non presentano uno stato di manutenzione idoneo a garantire il regolare deflusso dell’acqua – spiega Maurizio Casabona, vice presidente commissione lavori pubblici del comune di Terracina –. È necessario che il Consorzio di bonifica, quale ente responsabile, programmi le azioni necessarie, evitando che gli stessi canali diventino un accumulo di arbusti (e di rifiuti n.d.r.) che poi proprio in prossimità dei sottopassi creano ulteriori criticità limitando lo spazio disponibile all’acqua per scorrere. Un’azione congiunta tra gli aventi causa può favorire la risoluzioni di situazioni critiche e scongiurare problematiche peggiori in termini di sicurezza stradale anche per le arterie secondarie interessate dalle chiusure della Pontina dal 2018 ad oggi, come la stessa Migliara 56 che oggi risulta notevolmente ammalorata». 

04/11/2021
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
27 settembre 2023 ore 12.00: il cellulare ha emesso uno squillo alto e potente,  È arrivato il messaggio di test del sistema IT-Alert. Sebbene fossimo...

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre
È stato rinviato il test di IT-Alert nella Regione Lazio previsto per domani giovedì 21 settembre a causa dell’allerta gialla per temporali prevista...

Il ritrovamento

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Si tratta della sperimentazione del sistema IT-alert

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

I cantieri

Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare: saranno sei giorni difficili

Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare: saranno sei giorni difficili
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Danni limitati

Incendio alla Rida Ambiente di Aprilia, impianto chiuso

Incendio alla Rida Ambiente di Aprilia, impianto chiuso

Segnalazioni da Ardea, Aprilia, Nettuno

Avvistate scie luminose verso il cielo: ecco la spiegazione

Avvistate scie luminose verso il cielo: ecco la spiegazione
Avvistate luci in fila, scie luminose verso il cielo: sono arrivate segnalazioni da Ardea, Aprilia, Nettuno, Pomezia, Velletri. Erano esattamente le 21.51. In...

Provoca un incidente sulla Pontina e fugge: caccia all’auto pirata. «Chi ha visto parli»

Provoca un incidente sulla Pontina e fugge: caccia all’auto pirata. «Chi ha visto parli»
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.