giovedì, 18 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

A cura di Lidia Spinetti

Il leccio antico di Sermoneta ci ricorda che abbiamo un pianeta da proteggere

Il leccio antico di Sermoneta ci ricorda che abbiamo un pianeta da proteggere

Per vivere, tutti noi dobbiamo mangiare e bere, certo, ma prima di tutto dobbiamo respirare. E si respira l’ossigeno, un gas che… ma non starò qui a parlare di come respiriamo. Invece dirò subito che è soltanto grazie agli alberi che noi possiamo respirare. Loro ci mantengono in vita. Non si può certo dire il contrario. La foresta amazzonica, il polmone verde del mondo, sta morendo man mano che le piantagioni di olio di palma si ingigantiscono. Ma li distruggiamo in massa quando si tratta di produrre certi prodotti, ricavabili solo dal tronco di questi esseri innocenti. Ne tagliamo circa sessantottomila al giorno, che usiamo per produrre la carta, i parquet, mobili, le bacchette cinesi e molto altro. Molti adulti ancora non si sono resi conto della loro rilevanza, e proprio per questo motivo che, per sensibilizzare tutti, il 21 novembre festeggiamo la festa degli Alberi. In questo giorno, nelle scuole si fanno molte attività che spiegano anche ai più piccoli il loro ruolo. In molti comuni, alla nascita di un bambino viene piantato un albero, in altri si ricorda semplicemente con uno spettacolo e via dicendo.
Nel paese di Sermoneta, nella provincia di Latina risiede un abitante molto antico, per non dire secolare. È il Leccio di San Francesco, un albero collocato nei pressi del cimitero del paese. Nel 1492, quando Cristoforo Colombo scoprì l’America, lui già stava ritto nel territorio di Sermoneta. Di certo, Sermoneta la conosce meglio lui. Ha visto la nostra lenta evoluzione e progressione durante i secoli. È l’abitante più antico del paese!
La festa dell’albero non serve soltanto a ricordare l’importanza fatale degli alberi, ma soprattutto serve a ricordare di valorizzare il nostro territorio e a ricordarci che abbiamo un pianeta da proteggere e da salvare. In fondo, gli alberi sono territorio, il territorio è cultura, la cultura fa parte di noi. Quindi noi siamo come gli alberi. Ed è solo attraverso la cultura che possiamo salvarli.

Lidia Spinetti
Studentessa dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani

03/12/2021
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Latina, la vittima di Aprilia

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Arrestato 55enne a Terracina

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Accompagnati da una guida

La Sermoneta che non conosci: suggestiva passeggiata serale organizzata per Ferragosto

La Sermoneta che non conosci: suggestiva passeggiata serale organizzata per Ferragosto
Un ferragosto alternativo, quello organizzato dall’amministrazione comunale di Sermoneta in collaborazione con l’associazione Meraviglia: un viaggio...

Al Museo Duilio Cambellotti

Questa sera a Latina Rezza e Mastrella in scena con l’imperdibile Anelante

Questa sera a Latina Rezza e Mastrella in scena con l’imperdibile Anelante

Loggia dei Mercanti, ore 21, ingresso gratuito

"Puzzle Pasolini" sabato 13 agosto a Sermoneta

Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Rappresentanze da Brasile, Colombia Uruguay, Georgia, Nuova Zelanda

Roccagorga, grande successo per il Festival del folclore

Roccagorga, grande successo per il Festival del folclore

Promotore della chiesa di S.Giuseppe al Boschetto

Rocca Massima, lapide e sagrato intitolati a Mons. Giuseppe Cianfoni

Rocca Massima, lapide e sagrato intitolati a Mons. Giuseppe Cianfoni
Ora Mons. Giuseppe Cianfoni lega il suo nome alla chiesetta del Boschetto di Rocca Massima. Di fatto è sempre stato così, sia perché la chiesetta...

Appuntamento imperdibile con la risata

Rezza e Mastrella con Anelante, il 10 agosto in scena a Latina

Rezza e Mastrella con Anelante, il 10 agosto in scena a Latina

Il giovane vive in Inghilterra con la famiglia

Vende caffè sul metaverso, 15enne di Latina conquista Londra

Ha solo 15 anni ed è originario di Latina e la sua idea di commercializzare il caffè We Roast in the Metaverse può cambiare il mondo, almeno secondo...

Classifica semiseria dei follower

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Giovedì 7 luglio

Notte bianca dello shopping a Sermoneta: street food e artisti di strada

Notte bianca dello shopping a Sermoneta: street food e artisti di strada
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Ore 17

Latina, giovedì 30 giugno cerimonia di scoprimento delle statue di Palazzo M

Latina, giovedì 30 giugno cerimonia di scoprimento delle statue di Palazzo M

La settimana seguente a Terracina

“Un Mare di Vino”: ecco il programma dell’evento ad Anzio l’1 e 2 luglio

“Un Mare di Vino”: ecco il programma dell’evento ad Anzio l’1 e 2 luglio
Saranno Anzio e Terracina le iconiche città di mare protagoniste di “Un Mare di Vino 2022”, quarta edizione della kermesse che a luglio torna a illuminare...

Latina, ecco i nomi

Nominati nuovi parroci in molte parrocchie pontine

Nominati nuovi parroci in molte parrocchie pontine
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.