lunedì, 23 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

A Castel Gandolfo

Dante nostro contemporaneo, critica letteraria e musica per il Sommo Poeta

Dante nostro contemporaneo, critica letteraria e musica per il Sommo Poeta

Appuntamento conclusivo dedicato al VII centenario della scomparsa del Sommo Poeta, Dante Alighieri in programma sabato 18 dicembre alle ore 18,00 al Teatro Petrolini di Castel Gandolfo (via Prati, 6). L’Amministrazione comunale di Castel Gandolfo in partenariato con l’associazione culturale La Terzina organizzano una lectio magistralis e concerto dal titolo Dante nostro contemporaneo. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale,
dell’ Adi (Associazione degli Italianisti – Gruppo Dante) e del Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento “Marcello Masini” di Certaldo. Protagonisti della serata che metterà a confronto letteratura e musica saranno: il professor  L. Rino Caputo, già ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell”Università di Roma “Tor Vergata” e direttore della Rivista Internazionale Dante e il professor Aldo Onorati, rinomato dantista e illustre collaboratore della Società Dante Alighieri.

La parte concertistica della serata sarà a cura del Maestro Mario Alberti al flauto e del Maestro Franco Menichelli alla chitarra a dieci corde. Il coordinamento dell’evento è a cura di Martina Nasini, responsabile organizzativa de La Terzina e sarà condotto da Lucilla Tiberi. La speciale locandina dedicata all’importante appuntamento è stata realizzata dal Maestro Mario Franceschini

CAPUTO: OTTIMA OCCASIONE PER TRACCIARE UN BILANCIO SULLA CONTEMPORANEITA’ DI DANTE – “L’anno della ricorrenza dantesca sta per concludersi e nessuna occasione migliore di questa offerta da Castel Gandolfo si presenta per chiuderlo degnamente anche se, occorre ricordare che per decreto del ministro della Cultura, le celebrazioni termineranno a fine 2022” dichiara il professor Caputo.  “Crediamo tuttavia si possa cominciare a fare un bilancio relativamente a Dante percepito come nostro contemporaneo dopo la messe di convegni, interventi, libri” aggiunge il professore. “La prima considerazione la riserverei al fatto che, ancora una volta, emerge come Dante sia di tutti, cioè tutti possono parlare di Dante. L’importante è che se ne parli in modo documentato e soprattutto con chiarezza di intenti e solida preparazione. Dante non è dei dantisti ma perché sia davvero di tutti è necessario essere almeno un poco dantisti” sottolinea Caputo.

“Questo faremo a Castel Gandolfo, unendo ancora una volta la musica, rispetto alla quale si è compreso sempre di più il rapporto stretto che la lega al Sommo Poeta. Basti pensare che il Dante giovanissimo scrive una ballata che poi ritroviamo ne La Vita Nova come uno dei componimenti poetici del prosimetro: I vo’ che tu ritrovi amore. Questo testo era stato scritto ben prima di pensare a La Vita Nova ed era stato destinato ad essere intonato, cioè ad avere la musica. Sappiamo quanto sia importante nella Commedia, in particolare nell’antipurgatorio, l’incontro con Casella, suo amico ma soprattutto il musicista preferito per mettere in musica le canzoni e gli altri componimenti danteschi”.

“Per cui – conclude Caputo –  sarà importante ascoltare a Castel Gandolfo anche il punto di vista di un maestro degli studi danteschi quale è il professor Aldo Onorati che parlerà in particolare di Dante e la musica che poi, grazie ai maestri del gruppo musicale dell’associazione La Terzina, diventerà un connubio tra poesia della musica e musica della poesia”

ONORATI: MUSICA FUNZIONALE ALLE DESCRIZIONI DELLA COMMEDIA “La conoscenza musicale del Sommo Poeta è poco citata nei commenti al suo capolavoro, ma la musica è per Dante non solo un mezzo di espressione poetica (il verso sempre attento agli accenti), bensì una significazione funzionale alle descrizioni del mondo ultramondano che egli visita, al punto che in Paradiso la musica si abbina alla luce, entrambe in crescita nella bellezza e nel fulgore fino all’accecante visione di Dio” aggiunge il professor Aldo Onorati.

ALBERTI: DANTE E BACH UNITI DALLA GENIALITA’ NELLE LETTERE E NELLE NOTE – “Il connubio sul quale continuiamo a riflettere  – spiega il maestro Mario Alberti, presidente de La Terzina e curatore della parte musicale delle celebrazioni dantesche ai Castelli Romani – è quello che vede Dante legato alla parola tanto quanto la nota è legata a Bach. Proporremo per cui delle piccole sonate in si minore più alcuni pezzi celebri tipo l’Aria sulla quarta corda, molto amati dal pubblico. La straordinarietà di questo concerto allestito insieme al maestro Menichelli saranno le esecuzioni alla chitarra a dieci corde a conferire ulteriore fascino e sapore calato nella musica antica”.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE:”LIETI DI CONCLUDERE L’ANNO DANTESCO A CASTEL GANDOLFO CON TALI AUTOREVOLI PRESENZE” – “Grazie a questo nuovo evento organizzato dall’associazione La Terzina e alla collaborazione con gli altri comuni, avremo l’onore di chiudere l’anno per le celebrazioni di Dante nel nostro teatro comunale” dichiarano la sindaca Milvia Monachesi e l’assessora alla Cultura Francesca Barbacci Ambrogi. “A Castel Gandolfo ospiteremo un concerto e avremo l’occasione di riscoprire Dante sotto un punto di vista insolito grazie alle parole di due dei massimi dantisti, Rino Caputo e Aldo Onorati, a cui abbiamo già reso onore per il suo impegno nella divulgazione culturale con premio Città di Castel Gandolfo”.  Obbligatorio Super Green Pass –  Prenotazione : 347.67.91.345 – Ingresso Libero.

13/12/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
I più letti
AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

In piazza Garibaldi

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Latina, su via Epitaffio

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Presso il polo CulturAprilia

Il campione mondiale di

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Intervento di Felicetti e Borace

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha diffuso una nota per commentare talune nuove indiscrezioni sul...

Alla Chiesa San Filippo Neri

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Inaugurato lunedì a Campoleone

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Genzano, PalaCesaroni dei grandi eventi, quello di ieri sera, grande pubblico e tutto pieno, sugli spalti e in platea per il gran ritorno di "Rock per...

Successo ai campionati assoluti a Jesolo

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni
Genzano, grande soddisfazione per Letizia Moroni, la ragazza genzanese che è riuscita a fare venire il famoso giornalista e scrittore Roberto Giacobbo...

Spinte agli agenti: bloccato

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

Fino a settembre a Palazzo Chigi di Ariccia

Inaugurata la mostra del "Caravaggio Rivisitato" con le opere del pittore Venanzoni

Inaugurata la mostra del

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Il sindaco di Albano, Massimiliano Borelli, e l’assessore ai Rifiuti, Maurizio Sementilli, esprimono tutta la loro perplessità in merito all’annunciata...

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.