domenica, 29 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ancora troppi dubbi irrisolti

Rientro a scuola, le domande dei presidi e le risposte del ministero

Rientro a scuola, le domande dei presidi e le risposte del ministero

Si avvicina il momento del rientro a scuola e tanti e gravi dubbi non sono ancora stati chiariti. L’Associazione Nazionale Presidi si fa portavoce delle richieste di chiarimento che studenti, genitori, professori e gli stessi presidi stanno chiedendo in un momento che appare piuttosto caotico.

Se la Dad va applicata con 2 positivi in classe, come fa un preside a sapere quanti e quali studenti sono positivi?
Se lo studente non vaccinato va gestito in maniera diversa, come fa un preside a sapere chi è vaccinato e chi no?
E se uno studente non vaccinato si presenta a scuola ma per le nuove norme non potesse entrare, come va gestito?
Cosa fare inoltre di fronte alla grande difficoltà degli studenti ad effettuare i tamponi per garantire la sicurezza degli studenti?
Come fare indossare le mascherine FFP2 se queste ancora non sono state fornite alle scuole?
Come evitare il paradosso che in una stessa classe allo studente positivo è consentito accedere alla Dad mentre un altro studente che resta a casa perché ha avuto un contatto con un positivo non può accedervi?

L’ANP ha diffuso il seguente comunicato:

“L’ANP ha partecipato stamattina, in videoconferenza, a un incontro col Ministero dell’istruzione avente per oggetto l’informativa sulle misure introdotte dal decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e in vigore a partire da oggi. L’Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento Jacopo Greco, ha avvertito l’esigenza di incontrare le organizzazioni sindacali per preannunciare l’invio a tutte le scuole di una nota contenente indicazioni specifiche, condivise col Ministero della salute, sulla gestione dei casi di positività tra gli studenti. Il Dott. Greco ha anticipato alcuni aspetti salienti della nota riguardanti le misure da adottare sia nei confronti degli studenti che del personale scolastico in caso di uno o più contagi.

L’ANP ha osservato che la scuola, in questo momento, sta svolgendo una funzione di supporto al sistema sanitario per cui all’argomento non sono applicabili i principi dell’autonomia scolastica ma, al contrario, vanno fornite ai colleghi indicazioni nette e omogenee, anche per garantire una maggiore chiarezza nei rapporti con le famiglie e gli studenti.

A nostro avviso, la disposizione legislativa che prescrive, nelle scuole secondarie e in presenza di due casi positivi nella classe, l’accesso alle lezioni solo agli studenti vaccinati crea una serie di problemi, tra cui la gestione dello studente minorenne non vaccinato che dovesse presentarsi a scuola non accompagnato da un adulto. Tale norma, a nostro parere, non autorizza in maniera chiara le scuole al trattamento dei dati sanitari degli studenti in merito al loro stato vaccinale. Si tratta di un elemento di rilevante criticità da definire quanto prima.

Inoltre, il numero di studenti positivi – che in alcune scuole, già in queste ore, ammonta a decine o centinaia – rende quasi impossibile la gestione delle procedure previste dal decreto. Infatti, nonostante il supporto delle farmacie nell’esecuzione dei tamponi per gli studenti della scuola secondaria, è molto improbabile che il sistema sanitario possa sopportare l’ingente carico di lavoro necessario a fronteggiare la quarta ondata.

Abbiamo anche evidenziato come le previsioni della circolare sull’utilizzo diffuso delle mascherine FFP2 creino problemi applicativi, non avendo le scuole ancora ricevuto dalla struttura commissariale le relative forniture.

Con riguardo alle situazioni di singoli alunni positivi, abbiamo chiesto di chiarire se questi hanno diritto di accesso alla DAD e se vi abbiano diritto anche quegli studenti che risultino positivi o che abbiano famigliari positivi ma non dispongano ancora di provvedimenti formali dell’autorità sanitaria.

Al di fuori delle previsioni del decreto oggetto dell’incontro, l’ANP ha chiesto chiarimenti sulla durata dei contratti dei supplenti chiamati in sostituzione del personale sospeso per mancanza di vaccinazione. Allo stato attuale, infatti, il supplente può essere licenziato al momento del rientro del titolare. Abbiamo chiesto, dunque, che in sede di conversione del D.L. 172/2021 sia inserita una previsione che porti a 15 giorni la durata minima del contratto di supplenza. Abbiamo pure sollevato il problema della mancata previsione di risorse per la sostituzione del personale esente dalla vaccinazione che non può essere mantenuto in classe perché adibito a diversa mansione. Infine, abbiamo fatto presente che la verifica tramite SIDI non permette di distinguere tra le varie possibili situazioni del percorso vaccinale.

Il Capo Dipartimento Greco ha ribadito che il decreto-legge 1/2022 è in vigore da oggi e che è compito del Ministero supportare i dirigenti scolastici nella sua applicazione, senza possibilità di deroghe. Ha puntualizzato che le nuove disposizioni legislative abilitano le scuole a conoscere lo stato vaccinale degli studenti della scuola secondaria in presenza di due positivi e che esse hanno forza di legge, a differenza di quelle contenute nel previgente protocollo. Ha fatto presente che il testo del decreto-legge usa l’espressione “didattica a distanza” quando si riferisce all’intero gruppo classe. In caso contrario, usa l’espressione “didattica digitale integrata”. Per quanto riguarda le mascherine FFP2, il Capo Dipartimento ha ricordato che sono necessarie solo quando c’è autosorveglianza e non per tutta la popolazione scolastica. Il relativo prezzo è stato calmierato e le scuole, per il momento, devono provvedervi con le risorse finanziarie in loro possesso per quanto riguarda il fabbisogno superiore a quanto già definito dalle norme previgenti.

Lunedì prossimo il Presidente dell’ANP incontrerà il Ministro per discutere delle problematiche relative alla ripresa delle lezioni.”

08/01/2022
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE
I più letti
Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Applausi ai bellissimi fuochi offerti dalla Bcc

Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi

Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi

Un andamento che fa ben sperare

Elezioni Nemi, esclusa dal seggio perché moglie del candidato-sindaco

Elezioni Nemi, esclusa dal seggio perché moglie del candidato-sindaco

Azzurra Marinelli infiamma lo scontro politico-giudiziario

Christian De Sica a Latina per

Christian De Sica a Latina per "Una serata tra amici"

Il 23 luglio al campo Coni

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Pronto ad andare via da Nettuno

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Le indagini grazie alle mogli gelose

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Dopo il passaggio in opposizione di FdI

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Forse domani l'ufficialità

Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere

Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere

Torvaianica

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

Il risultato dei prelievi Arpa

Le immagini al vaglio della polizia locale

Con l’auto investe un uomo in centro a Nettuno e scappa, ricercato

Con l’auto investe un uomo in centro a Nettuno e scappa, ricercato
È ricercato e a breve sarà individuato dalla polizia locale di Nettuno l’uomo che ieri, a bordo di una berlina Mercedes nera, ha investito un uomo...

Riprese ai Bagni Stella

Un matrimonio sulla spiaggia: ma è un film. Ciak a Lavinio

Un matrimonio sulla spiaggia: ma è un film. Ciak a Lavinio

Le donne in vendita su un sito on line

Le mogli gelose denunciano il centro estetico del sesso a Nettuno

Le mogli gelose denunciano il centro estetico del sesso a Nettuno
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

I complimenti dell'Amministrazione

L’anziate Gabriele Sacco a 16 anni Campione d’Italia juniores di Karate

L’anziate Gabriele Sacco a 16 anni Campione  d’Italia juniores di Karate

Selezionata dai pediatri italiani

Anzio conquista la bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino

Anzio conquista la bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino
A pochi giorni dalla conquista della diciassettesima Bandiera Blu, per la Città di Anzio, arriva anche la settima Bandiera Verde, conferita dal Comitato...

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Intanto si va in consiglio comunale

Si dimette il Sindaco di Nettuno Coppola: ora 20 giorni per ricucire

Si dimette il Sindaco di Nettuno Coppola: ora 20 giorni per ricucire
Sono state protocollate oggi pomeriggio le dimissioni del Sindaco di Nettuno Alessandro Coppola. Il Sindaco ora ha venti giorni di tempo per tentare di...

Strada bloccata nei due sensi

Si ribalta con l’auto in via Romana a Nettuno, ferito un giovane

Si ribalta con l’auto in via Romana a Nettuno, ferito un giovane

Ricerca figure professionali

Magicland offre posti di lavoro

Magicland offre posti di lavoro
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Le indagini grazie alle mogli gelose

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Dopo il passaggio in opposizione di FdI

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo
Con atti pubblicati sull’albo pretorio on line del comune di Nettuno il sindaco Alessandro Coppola ha revocato Alessandro Mauro dal ruolo di vicesindaco...

In crisi anche il settore ristorazione

Caro gasolio, di nuovo fermi da questa sera i pescherecci di Anzio

Caro gasolio, di nuovo fermi da questa sera i pescherecci di Anzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.