sabato, 28 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sulla Roma-Velletri, 6 morti 192 feriti

Velletri, il 27 gennaio di 30 anni fa lo scontro ferroviario di ‘Casabianca’

Velletri, il 27 gennaio di 30 anni fa lo scontro ferroviario di ‘Casabianca’

Trent’anni fa il tragico incidente alla stazione di Casabianca, era il  27 gennaio 1992, lo scontro sul binario unico della Roma Velletri. Giovedì 27 Gennaio 2022 nella Cattedrale di Velletri alle ore 17.30 ci sarà la Messa in suffragio delle vittime a seguire commemorazione alla stazione di Velletri. E’ ancora nel ricordo di tutti, ma sono passati esattamente trent’anni da quel 27 Gennaio 1992, quando alle 17.45 all’altezza del passaggio a livello della stazione di Casabianca si verificava un scontro frontale tra due treni, il diretto Roma – Velletri partito da Roma Termini alle 17.30 e quello proveniente dalla stazione di Velletri. Tutto causato da un fatale e maledetto errore umano. Sei furono le vittime, tra queste due veliterni Claudio Milletti e Alberto Zaccagnini. La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con l’ Associazione Apassiferrati e il Dopolavoro Ferroviario di Velletri, hanno fortemente voluto organizzare un momento di commemorazione di quella tragedia perché ne resti il ricordo tra le future generazioni e perché NON ACCADA MAI PIU’. Giovedì 27 Gennaio 2022, come soprascritto presso la Cattedrale di San Clemente alle ore 17.30 avrà luogo la celebrazione in suffragio delle vittime  Romeo D’Antimi – Gabriele Giammattei – Tommaso Cuzzoli – Claudio Milletti – Costantino Radu e Alberto Zaccagnini, dopo la Santa Messa alla stazione di Velletri avrà luogo la Commemorazione dell’incidente con la deposizione di un mazzo di fiori. L’invito è a partecipare perché la memoria sia oggi il fondamento principale per trarre le basi per un nuovo vivere fatto della riscoperta di certi valori per tramandare alle future generazioni certi avvenimenti dai quali trarre le forza per lavorare per un futuro migliore.

Cosa accadde nel racconto dello scrittore giornalista e storico veliterno, Alessandro Filippi.

“Che hai fatto? Non doveva partire! L’altro non è arrivato ancora. Dio mio si scontreranno!» Quando ha visto quel treno allontanarsi sul binario della stazione di Ciampino, il mio collega, l’altro capostazione, è arrivato di corsa dal bar, urlando, e mi ha detto così. Allora ho capito che avevo fatto un errore tremendo. Sudavo freddo dalla tensione. Siamo corsi al telefono. Dovevamo fermare quel maledetto convoglio o l’altro. Abbiamo chiamato la stazione di Cecchina per bloccarlo, ma era già passato. Poi un casellante, ma non c’ era, il numero suonava a vuoto…Ero terrorizzato. Alla fine ha risposto. Era passato anche lì. Ed è arrivata la notizia dello scontro, i morti, i feriti…Dio mio”.  Potrebbe sembrare l’inizio di un racconto eppure se lo appare è denso di una triste realtà, nasconde sotto le sue pieghe una brutale denuncia alla noncuranza e alla superficialità. Giunta la notizia il cinquantenne Sossio Dolce, ferroviere da trent’anni da poco promosso a capostazione, suda freddo, rimane immobilizzato e, consapevole di aver provocato un disastro non più rimediabile, si dà alla fuga, colto da un istinto difficile da contenere. Intanto lo scontro in velocità e l’inferno.  Quel treno, poco prima inconsapevolmente partito da Ciampino con tanta sicurezza, non avrebbe terminato la sua corsa a Velletri e avrebbe impattato, presso Casa Bianca, contro il treno proveniente dal senso opposto che aveva appena lasciato la stazione di Santa Maria della Mole. Così il 27 gennaio 1992 corrono le ambulanze per salvare le vite disperse e abbandonate sui binari, il numero dei feriti sale sempre più, rimangono incerte le morti. Intervengono i vigili del fuoco a soccorrere le persone rimaste intrappolate nel cruento scontro frontale, estraggono il corpo esanime di uno dei macchinisti illuminati solo dalle fotoelettriche perché il sole ancora è timido a gettare luce su un massacro. Sossio vaga per la campagna, contatta i suoi più cari amici e dopo un’ultima telefonata alla famiglia si costituisce al capitano dell’Arma di Castel Gandolfo. Centonovantadue feriti, sei morti e l’accusa di disastro ferroviario aggravato colposo e di omicidio colposo plurimo. Un unico istante, una distrazione minima ma essenziale, ha segnato e sconvolto la vita di sette uomini e delle persone che li amavano

LE TESTIMONIANZE DI CHI C’ERA

Rientravo dal lavoro in auto e il traffico sull’ Appia era bloccato sin dal GRA e non si capiva cosa potesse essere la causa. All’altezza di Ciampino si vedevano numerose muffole blu di ambulanze dentro l’aeroporto. Allo si pensò ad un aereo caduto; solo alla rotatoria della Via dei Laghi si capì che il problema interessava il treno. Mia cognata che viaggiava su quel treno venne proiettata contro la parete del passaggio tra carozze e riportò serie ferite ma la raccontò. Altri non c’è la fecero

 

 

 

Giovanni Savelloni

19/01/2022
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
I più letti
Sequestrato il depuratore comunale di Cori

Sequestrato il depuratore comunale di Cori

Sversamenti illeciti

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

Il risultato dei prelievi Arpa

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Dopo il passaggio in opposizione di FdI

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Le indagini grazie alle mogli gelose

Un matrimonio sulla spiaggia: ma è un film. Ciak a Lavinio

Un matrimonio sulla spiaggia: ma è un film. Ciak a Lavinio

Riprese ai Bagni Stella

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Pronto ad andare via da Nettuno

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Forse domani l'ufficialità

Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere

Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere

Torvaianica

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Applausi ai bellissimi fuochi offerti dalla Bcc

Da Aprilia al salone del libro di Torino con il fantasy

Da Aprilia al salone del libro di Torino con il fantasy "Game of Rings"

L'esordio di Stefano Cagnazzo

Carcere di Velletri, protestano gli agenti sottorganico: proclamato lo sciopero della mensa

Carcere di Velletri, protestano gli agenti sottorganico: proclamato lo sciopero della mensa
In una lettera unitaria inviata alla autorità istituzionali e carcerarie, i sindacati hanno scritto al Ministero della Giustizia, sollecitandolo ad inviare...

La nota delle sigle sindacali

Al carcere di Velletri poco personale e allo stremo. I sindacati: stop ai pasti in mensa

Al carcere di Velletri poco personale e allo stremo. I sindacati: stop ai pasti in mensa

Azzurra Marinelli infiamma lo scontro politico-giudiziario

Elezioni Nemi, esclusa dal seggio perché moglie del candidato-sindaco

Elezioni Nemi, esclusa dal seggio perché moglie del candidato-sindaco
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Arrestata dalla Polizia di Genzano

Rubava la spesa nei parcheggi del supermercato. Presa e condannata

Rubava la spesa nei parcheggi del supermercato. Presa e condannata
Ladra di buste della spesa, operava con destrezza al supermercato. Ma stavolta gli è andata male. Si tratta di una donna di 40 anni, residente nella zona...

In via Generale Lordi

Genzano, automobile a fuoco, tangenziale chiusa al traffico (Video e Foto)

Genzano, automobile a fuoco, tangenziale chiusa al traffico (Video e Foto)

Ricerca figure professionali

Magicland offre posti di lavoro

Magicland offre posti di lavoro
MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia, ricerca figure professionali per la stagione 2022 appena cominciata. Tante le posizioni...

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Bruciati alberi e sterpaglie

Velletri, violento incendio mette a rischio case di campagna

Velletri, violento incendio mette a rischio case di campagna

Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Inaugurato stamattina il murale dedicato a Giovanni Falcone nella piazza di Campoleone, a 30 anni dalla strage di capaci, alla presenza degli studenti...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.