Infine, la terza iniziativa è l’allestimento di una mostra fotografica e documentaria sullo stato dei nostri beni culturali con il censimento di aree archeologiche, chiese, torri e altri monumenti». Il logo scelto dal comitato è un’antica “tessera hospitalis”: «Per rinnovare – concludono i rappresentanti del comitato popolare – la tradizione locale dei cittadini che si danno una mano per il bene comune. I cittadini del territorio di Ardea e di Pomezia, dove nell’antichità c’erano le città gemelle dei rutuli e dei laurenti, possono dare una mano collaborando con il comitato popolare per la raccolta firme ed il censimento fotografico dei beni culturali».
Progetto di apertura dei beni popolari
Idee per valorizzare il territorio: arrivano proposte ad Ardea ed a Pomezia
È nato su iniziativa di un nutrito gruppo di cittadini di Pomezia e Ardea un nuovo comitato popolare per l’apertura al pubblico dei beni culturali che fanno parte del patrimonio storico locale, con particolare attenzione al patrimonio archeologico. Sono tre le iniziative in cantiere del neonato comitato: «La prima iniziativa – spiegano dal comitato popolare – è l’adozione della carta ardeatina laurentina per la cura e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Ardea e Pomezia, sottoscritta da 1000 cittadini, che sarà presentata alle istituzioni locali e nazionali, mentre la seconda è l’adozione del santuario rutulo di Ardea e del santuario laurentino di Lavinium con i tredici altari, come primi due casi concreti di monumenti da aprire al pubblico rendendoli accessibili con regole certe ed orari di apertura settimanali.
03/10/2013
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Primo piano
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Il Comune dà l'OK all'ampliamento
Pomezia, cresce la Casa di cura Sant'Anna: grosse novità per pronto soccorso, reparti e università
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
I provvedimenti
Ardea, arrivano i controllori per la raccolta differenziata dei rifiuti
Acea promette, Eni tace, Regione e Governo se ne lavano le mani
Ci sono idrocarburi nell'acqua potabile di Ardea, Pomezia e Roma sud. Ma i cittadini sono informati?
La sentenza del Tar
"Quel terreno non è di pregio". Ad Ardea vince la società edile: può costruire
Leonardo: bonifica da 12 anni insufficiente
Pomezia, acque contaminate sotto lo stabilimento della multinazionale. E ora?
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
Informazione pubblicitaria
Istituite 2 servitù di aree private ad uso pubblico
Torvaianica, al via 2 maxi parcheggi privati, ma gratuiti già dal 1° maggio
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592