venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Frodata la Cooperativa dei Pescatori

Estorsione e truffa alle aste del pesce di Terracina, sei rinvii a giudizio

Estorsione e truffa alle aste del pesce di Terracina, sei rinvii a giudizio

Dopo 3 anni di indagini sono stati rinviati a giudizio, per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e al riciclaggio, sette persone di cui quattro campane e tre di Terracina, che avevano messo in piedi un macchinoso ma efficiente sistema di riciclaggio, estorsione, truffa continuata e frode fiscale.

I soggetti sono stati individuati nei titolari di alcune ditte campane, operanti nel settore ittico del mercato terracinese tramite loro preposti tra cui alcuni pregiudicati, nonché nei titolari di cariche sociali e funzionali all’interno di una nota Cooperativa dei Pescatori di Terracina .Tra i campani responsabili dei reati di truffa ed estorsione figura B.E. di anni 55 di Napoli con precedenti per associazione a delinquere ed altri gravi reati, colpito per altro procedimento da ordinanza di custodia cautelare in carcere proprio durante le fasi dell’indagine ad oggi conclusa; R.A. di anni 45 anch’esso di Napoli già deferito in passato per reati in materia di salute pubblica nel settore alimentare; A.M. di anni 47 incensurata titolare di una ditta commerciale con sede in Napoli; C.M. di anni 66 astatore in Terracina nonché imprenditore nel settore ittico. L’indagine è stata condotta con la direzione del Sostituto procuratore Raffaella Falcione, e con l’ausilio anche di intercettazioni telefoniche che spingevano ad effettuare accertamenti bancari presso diversi Istituti di credito terracinesi, i quali facevano emergere ulteriori fatti-reato in capo a personaggi terracinesi che rivestivano importanti cariche sociali e funzionali all’interno della citata Cooperativa. Tra questi l’allora Presidente M.D. di anni 63 e F.V. di anni 52, all’epoca dei fatti ragioniere nonché responsabile del settore amministrativo, che a loro volta e a vario titolo si rendevano responsabili rispettivamente dei reati di frode fiscale e riciclaggio di denaro provento di illeciti. L’indagine scaturiva da mirati e coordinati servizi, pianificati dai citati Commissariati di P.S., finalizzati a verificare la presenza sul territorio di infiltrazioni criminali nelle attività commerciali del litorale terracinese-fondano, e portavano ad incentrare particolare attenzione sulle attività commerciali, anche del settore ittico e del relativo indotto.

Il modus operandi attraverso il quale i titolari campani delle ditte operanti su questo territorio hanno provocato in danno della Cooperativa del pesce un buco contabile vicino al milione di euro, si è delineato attraverso complicità interne ma anche esercitando atti estorsivi con reiterate minacce nei confronti di chi doveva aggiornare quotidianamente la contabilità interna. Infatti venivano falsificati i dati contabili della Cooperativa attestando pagamenti di prodotti, in realtà mai avvenuti, consentendo così alle Ditte campane di partecipare alle aste del pesce aggiudicandosi la maggior parte del prodotto ed alterando il regolare andamento degli incanti mediante la fissazione di un prezzo d’asta, nonchè offerte e rilanci non conformi ai prezzi di mercato. Ciò ha danneggiato in primis i soci-pescatori, mai più pagati per il prodotto conferito, ma anche gli altri operatori commerciali che subivano l’alterazione delle dinamiche concorrenziali trasferendole in termini di rapporto qualità/prezzo al consumatore finale. In tal modo detti pregiudicati campani riuscivano a trasportare la maggior parte del pescato fresco sui mercati e nelle pescherie di Napoli e provincia, mentre a Terracina e Fondi restava per lo più la parte residuale, pagata a prezzi portati al rialzo durante l’asta giornaliera dagli stessi soggetti i quali ben sapevano che non avrebbero mai pagato il dovuto. Quando le citate “anomalie” contabili sono emerse nel Consiglio di Amministrazione della Cooperativa, grazie alle relazioni del commercialista esterno alla Cooperativa stessa a cui non erano sfuggite alcune discordanze, ormai era troppo tardi. Infatti, oltre al danno prodotto all’Amministrazione finanziaria dello Stato, venivano colpiti anche i soci pescatori che dal settembre 2010 e sino a tempi recenti non avevano percepito i dovuti compensi per mancanza di liquidità nelle casse della Cooperativa e che, a causa della conseguente catastrofe economico-finanziaria, in taluni casi hanno dovuto ipotecare le proprie barche, le proprie abitazioni oltre che la sede storica ed operativa della Cooperativa stessa. Il definitivo dissesto finanziario ed il fallimento della citata Cooperativa dei pescatori, che ormai non poteva contare su canali di credito, veniva scongiurata grazie agli sforzi dei pescatori e al contributo dell’Associazione generale delle Cooperative italiane. Gli accertamenti bancari esperiti in vari Istituti di credito locali hanno poi fatto emergere una contabilità occulta e parallela a quella ufficiale della Cooperativa, per la quale è stato contestato all’allora Presidente M.D. il reato di frode fiscale. Nel corso degli accertamenti veniva poi indagato per riciclaggio il ragioniere della Cooperativa, in quanto titolare di conti correnti bancari sui quali transitavano ingenti somme di denaro in alcun modo giustificate.

18/01/2014
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Intervenuta la Polizia del Commissariato di Cisterna

Non accetta la fine della relazione, danneggia l'auto della ex e l'aggredisce. Arrestato

Non accetta la fine della relazione, danneggia l'auto della ex e l'aggredisce. Arrestato
La Polizia di Stato – Questura di Latina ha tratto in arresto l’autore di ripetuti comportamenti persecutori nonché di violazione di domicilio, danneggiamento...

Bilancio presentato dal comandante De Michelis

Polizia locale di Cisterna, oltre 7000 sanzioni nel 2022

Polizia locale di Cisterna, oltre 7000 sanzioni nel 2022

Latina, sorveglianza speciale

Botte alla ex e coltellate al rivale in amore: e ha solo 19 anni

Botte alla ex e coltellate al rivale in amore: e ha solo 19 anni
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Aprilia, udienza l'1 marzo

A processo la prof che fumò uno spinello con una studentessa

A processo la prof che fumò uno spinello con una studentessa

Cisterna, denunciato un uomo

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada
È stata vittima di violenza sessuale mentre faceva jogging in via Giovani vittime della strada di Cisterna. La donna, 50 anni, è stata avvicinata da...

Terracina, operazione dei Carabinieri

Accuse di maltrattamenti e violenze alla moglie. 50enne finisce in carcere

Accuse di maltrattamenti e violenze alla moglie. 50enne finisce in carcere
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.