La Polizia locale di Lanuvio ha reso noti il bilancio delle attività svolte nel 2013. In una nota si legge che sono stati individuati «oltre 50 veicoli sprovvisti della copertura assicurativa in fase di circolazione, di cui 7 con contrassegni assicurativi falsificati e per i quali si è provveduto a deferire all’autorità giudiziaria i conducenti».
20 i documenti di circolazione ritirati e circa 50 le segnalazione per la sospensione della patente di guida. «In totale – continuano dalla Polizia locale – le persone denunciate sono state 65, per reati in materia di circolazione stradale, abusivismo edilizio, detenzione abusiva di armi, truffa, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Si è proceduto all’arresto di una persona per una violenza sessuale in flagranza di reato».
Durante l’anno è stato anche avviato uno sportello per permettere alle vittime di reati di ogni genere di avere la giusta informazione ed assistenza psicologica. 97 le richieste e 91 le sanzioni relative.
Per finire «sono state 44 le richieste di intervento a seguito di incidenti stradali rilevati nel territorio comunale, di cui 18 con lesione a persone, riscontrando una diminuzione rispetto all’anno precedente (2012) del 27%».