giovedì, 19 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Protesta dei carrozzieri di Latina

Nuovo decreto: auto incidentate solo da autoriparatori convenzionati. Protesta

Nuovo decreto: auto incidentate solo da autoriparatori convenzionati. Protesta
Carrozzieri d’Italia unitevi a difesa della categoria e contro l’articolo 8 del decreto “Destinazione Italia” che mette in difficoltà consumatori e artigiani e rischia di far chiudere centinaia di piccole e medie imprese. Prende le mosse proprio da Latina la battaglia contro lo specifico passaggio del decreto 145 del 23 dicembre 2013 che impone di far riparare il veicolo incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con le assicurazioni e pagate direttamente da queste ultime. In sostanza il controllo assoluto del mercato delle riparazioni dei veicoli incidentati passa in mano alle assicurazioni. «Non è vero che ciò produrrà degli sconti – ha spiegato un giovanissimo e applauditissimo carrozziere al microfono – perché a fronte di una riduzione di cento euro sulla polizza i carrozzieri non ci stanno dentro con le spese per le riparazioni. Questo significa macchine riparate a basso costo e degenze meno garantite».

E proprio a Latina, chiamati a raccolta da Confartigianato, si sono incontrati carrozzieri, periti assicurativi, professionisti e rappresentanti delle istituzioni. 

«A noi non interessa il colore politico – ha spiegato alla platea riunita all’hotel Europa Ivan Simeone, direttore della Confartigianato Latina e coordinatore dei lavori – dobbiamo raggiungere tutti insieme un risultato, per questo dobbiamo coinvolgere quanti più rappresentati possibili». Alla riunione, cui erano stati invitati tutti gli eletti della provincia, hanno partecipato il senatore Claudio Moscardelli, il consigliere regionale Enrico Forte, e il neo assessore alle attività produttive del Comune di Latina Angelo Tripodi che si è messo a disposizione degli operatori per dare corso ad un intervento in seno alla Comunità Europea. Il consigliere regionale Giuseppe Simeone ha mandato un suo delegato. Sul tavolo della presidenza, insieme a Ivan Simeone, Maurizio Casabona, vice presidente provinciale carrozzieri di Confartigianato, che ha evidenziato come l’articolo 8 mette a rischio la sopravvivenza di molte piccole aziende con tutto l’indotto; Marcello Cimadon, presidente provinciale dei carrozzieri della Confartigianato, che ha illustrato le azioni di protesta e mobilitazione che si stanno portando avanti sia a livello nazionale che locale; l’avvocato Pasquale Musto, legale del Consorzio Carrozzieri Pontini, ha illustrato tutte le incongruenze legali e costituzionali del Decreto, evidenziando come si cerca così di limitare i diritti del danneggiato e si toglie il diritto al giusto risarcimento.

Sono intervenuti, oltre a tanti addetti del settore autoriparazioni, il segretario generale dell’Adicon-sum, Giuseppe Trabucco, l’Associazione dei consumatori, che ha contestato la procedura di urgenza sottolineando come un intervento del genere doveva essere concertato e posto in essere con una legge ordinaria e non decreto. Sono intervenuti l’avvocato Alessio Ulucci, Giovanni delle Cave dell’Associazione Europea familiari vittime della strada, Cristian Mitrano dell’associazione italiana familiari vittime della strada, Luigi Coletta, il decano degli artigiani pontini che ha tirato le orecchie ai giovani invitandoli a fare squadra, Fernando Miliucci del Consorzio Nazionale In Rete Car che ha invitato tutti a “confrontarsi con i colleghi per crescere insieme e far valere i propri diritti”. Proprio Miliucci ha cominciato la battaglia per il “libero mercato” già nel 2012  quando in audizione alla decima Commissione Finanze, ha presentato una relazione completa del parere del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) che in tema di “La riparazione degli autoveicoli in caso di collisione – come garantire la libertà di scelta e la sicurezza dei consumatori” dichiarava: “I consumatori dovrebbero essere in grado di scegliere liberamente il loro fornitore di servizi o poter facilmente sostituire un fornitore assegnato loro arbitrariamente con quello di loro gradimento”. 

 
29/01/2014
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
I più letti
Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

La classifica di Casa.it per il Sole 24 ore

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso "Un poster per la Pace"

Premio del Lions club

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Incontro venerdì 20 maggio

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Eletto il nuovo direttivo

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Dopo l'addio di Fratelli d'Italia

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Inchiesta giudiziaria "Dune"

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mille partecipanti

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

L'intervento della Finanza a Terracina

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Non erano state pagate le tasse doganali

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Latina, agguato a un Di Silvio

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Inchiesta giudiziaria "Dune"

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati
A distanza di tre mesi dagli arresti nell'ambito dell'inchiesta "Dune", relativa a un presunto sistema corruttivo creato attorno al Comune di Sabaudia,...

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Produzione Isola degli Artisti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti
Dal 20 maggio 2022 sarà in rotazione radiofonica “HIMALAYA” (Isola degli Artisti), nuovo brano di MANUEL FINOTTI già disponibile sulle piattaforme...

Presentazione il 21 maggio a 18 a Norma e il 10 giugno a Segni

“Di bugie campano tutti”, alla scoperta degli aforismi di Roberto Campagna

“Di bugie campano tutti”, alla scoperta degli aforismi di Roberto Campagna

Latina, in via Aspromonte

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

La classifica di Casa.it per il Sole 24 ore

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Nelle gare a Borgo Santa Maria

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven
Una domenica incandescente nel Motocross pontino, non solo per le temperature quasi estive ma anche per le sfide della settima tappa del campionato regionale,...

Latina, su via Epitaffio

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.