Nella ricorrenza del 70° anniversario dei bombardamenti che sconvolsero la città di Albano nel febbraio 1944, l’amministrazione comunale vuole ricordare quei tragici momenti, vissuti dai concittadini marinesi, attraverso il cupo suono della sirena, triste annuncio delle bombe belliche. Pertanto, in memoria delle centinaia di vittime e della distruzione di alcuni dei più importanti edifici storici e religiosi della città.
La sirena suonerà alle ore 12.00 nei giorni: 1 febbraio per ricordare la distruzione della Chiesa di Santa Maria del Suffragio, del palazzo Doria Pamphili (Villa Doria), del convento della Chiesa di San Paolo, del Convento delle Clarisse a Piazza Pia; dal 3 al 7 febbraio per ricordare le bombe sganciate su tutti i Castelli. Il 10 febbraio alle ore 9.15, 9.50 e 12.00 suonerà la sirena per ricordare il bombardamento su tutta la città e distruzione del convento di propaganda Fide e delle ville pontificie dove si sono rifugiati migliaia di civili. La cittadinanza è invitata a partecipare.