Stamattina il personale della Sovrintendenza per i Beni Storici ed Artistici del Lazio ha effettuato un sopralluogo presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi a Nettuno; la Sovrintendenza sta valutando l’ipotesi di prelevare una tela, opera dell’illustre cittadino di Nettuno Andrea Sacchi e risalente al ‘600, presente nella chiesa per una mostra che si dovrebbe svolgere a partire da giugno a Roma. Secondo quanto affermato nel sito del Ministero dell’Interno, la chiesa è di proprietà del FEC, il Fondo Edifici di Culto del Ministero: secondo le normative ministeriali, il Fondo non è tenuto nemmeno a comunicare all’Amministrazione comunale l’eventuale futuro prelievo.
Una situazione che non va giù al Sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta, ma anche ai cittadini nettunesi. Il Primo cittadino chiede chiarezza al Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno e alla Curia di Albano sull’eventuale spostamento delle opere per la partecipazione a mostre ed eventi culturali.
“Siamo fieri se le nostre opere – ha spiegato il Sindaco – vadano ad arricchire mostre ed eventi culturali, fatto che contribuisce a promuovere la nostra Città di Nettuno, ma per preservarle da intenzioni poco chiare reputo necessario un censimento su tutte le opere d’arte presenti sul nostro territorio. Nessuno dimentichi che i proprietari di tali opere sono tutti i cittadini di Nettuno”.