domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La proiezione al cinema Moderno

Il film Confusi e Felici per la rassegna ‘Giovani autori crescono’ ad Anzio

Il film Confusi e Felici per la rassegna ‘Giovani autori crescono’ ad Anzio

Confusi e felici sarà proiettato martedì 23 giugno presso il Cinema Moderno Multisala di Anzio per la rassegna La Dolce Vita.

CONFUSI E FELICI è una commedia corale che ride con (e sulla) psicanalisi; che tratta i temi dell’amore, della famiglia, del lottare contro le avversità, tutto in chiave comica. Psicanalisi e commedia italiana: un amore di lunga data. Nel film CONFUSI E FELICI del regista romano Massimiliano Bruno si possono trovare un po’ di “Caruso Pascoski, di padre polacco” di Francesco Nuti, il recentissimo “Tutta colpa di Freud” firmato da Paolo Genovese e “Ma che colpa abbiamo noi”  di Carlo Verdone. Pur se chiaramente CONFUSI E FELICI non è un film sulla psicoterapia, l’espediente di un terapeuta che si deprime è ghiottissimo e fecondo per raccontare storie di vita. Con intelligenza e originalità, qui Massimiliano Bruno si occupa di un argomento caro alla commedia italiana, ovvero il rapporto paziente/analista, dando però un punto di vista diverso dal solito ovvero mostrando la fragilità di un medico che solitamente ha le risposte giuste per ogni anima, che qui diventa letteralmente e metaforicamente incapace di “guardare”… Da qualche tempo è lui, Massimiliano Bruno, 45 anni, il signore indiscusso della nuova commedia all’italiana. Attore, autore, commediografo, sceneggiatore, Bruno è il frontman di un cinema medio che ha ambientazione e spirito romanesco. Ha ormai imposto il suo marchio e le sue modalità, in miracoloso equilibrio tra moderazione e trivialità, ambiguità e ambizione morale, capaci di rendere più commerciali e appetibili anche i temi più “respingenti”. Dopo il successo di “Nessuno mi può giudicare” (2011) e “Viva l’Italia” (2012), realizza con CONFUSI E FELICI una nuova pagina di quello spaccato della società in decadenza del nostro Paese, ci mostra lo specchio agrodolce dei vizi e delle virtù nazionali.

Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione. Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cinico e svogliato, che assiste un gruppo di pazienti, “sull’orlo di una crisi di nervi”. Un giorno Marcello decide di chiudersi in casa e mollare tutto: ha scoperto di soffrire di una rara malattia agli occhi, una sindrome degenerativa che gli sta compromettendo la vista e rischia la completa cecità. Questo gesto “estremo” non viene accolto bene da Silvia (Anna Foglietta), segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un’idea bellissima, se non fosse che ad aiutare Silvia ci sono: Nazareno (Marco Giallini), uno spacciatore di borgata affetto da attacchi di panico, che ha un figlio in arrivo; Pasquale (lo stesso regista Massimiliano Bruno), un quarantenne autista d’autobus che ha una dipendenza dalla madre e dai carboidrati; Vitaliana (Paola Minaccioni), una ninfomane decisamente invadente che vorrebbe realizzare i suoi sogni erotici; Enrico (Pietro Sermonti) e Betta (Caterina Guzzanti), una coppia in crisi sessuale a causa della “dipendenza” di Enrico dai tablet; Michelangelo (Rocco Papaleo), telecronista in crisi per il tradimento della moglie con un tedesco. Strampalati, ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno, in ogni modo, di tirargli su il morale riuscendo a farlo aprire alla vita per diventare una persona migliore…

CONFUSI E FELICI è la storia di un uomo che impara a vedere proprio quando sta per perdere la vista. Abile a tracciare figure minori e secondarie, anche questa volta Massimiliano Bruno si avvale di un cast efficace che finisce per disorientare davvero il personaggio interpretato da Claudio Bisio, uno psicanalista depresso (ossimoro delizioso, come delizioso era il politico-sincero di Viva l’Italia) il cui malessere si trasforma, suo malgrado, in una malattia. Guest star del film sono il trio di cantautori Daniele Silvestri, Max Gazzè e Niccolò Fabi, qui in modalità serenata.

Gli orari: 18,30 – 20,30 – 22,30 nell’ambito della 12^ edizione della Rassegna cinematografica sui registi esordienti “GIOVANI AUTORI CRESCONO” – NUOVI REGISTI DEL CINEMA ITALIANO”.

 

16/06/2015
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Tragedia ai Castelli Romani

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Si tratta della 49esima edizione

Tutto pronto per l’organizzazione della Passione di Cristo a Nettuno

Tutto pronto per l’organizzazione della Passione di Cristo a Nettuno
L’Ente Nettunese Sacre Rappresentazioni ed Eventi APS, dopo il fermo di tre anni dovuto dal COVID, si è rimboccate le maniche e sta preparando la 49^...

Il Direttore creativo è di Nettuno

Notte degli Oscar, ecco tutte le attrici vestite dalla Maison Valentino

Notte degli Oscar, ecco tutte le attrici vestite dalla Maison Valentino

Il regista sarà presente in sala

Il Cristo in gola di Antonio Rezza il 28 marzo al Cinema Astoria di Anzio

Il Cristo in gola di Antonio Rezza il 28 marzo al Cinema Astoria di Anzio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Monologo della cantante di Anzio

Ariete a Le Iene contro violenza subita dalla comunità Lgbtq

Ariete a Le Iene contro violenza subita dalla comunità Lgbtq

La presentazione in Irlanda

Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi

Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi
E’ stata pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Bruno Strati e Silvano Casaldi. Il libro che è stato presentato con...

Per aiutare gli anziani negli spostamenti

Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno

Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.