domenica, 2 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Risponde l'assessore Civita

Tratte ferroviarie pericolose, arriva l’interrogazione regionale

Tratte ferroviarie pericolose, arriva l’interrogazione regionale

«Le due tratte: Napoli-Formia-Latina-Roma e la Roma-Nettuno sono tra le tratte nazionali più a rischio. Per questa ragione ho chiesto al prefetto di Latina di valutare la possibilità di istituire, anche dopo i fatti gravi di Milano e Firenze, un tavolo di lavoro per creare le necessarie sinergie utili alla programmazione di servizi di vigilanza che coinvolgano, oltre alla polizia ferroviaria, anche le altre forze dell’ordine. Quindi c’è già stata una nostra iniziativa». Queste le parole dell’assessore regionale alla Mobilità, Michele Civita, in risposta all’interrogazione a risposta immediata «su fatti occorsi sul treno regionale della tratta Roma-Nettuno», presentata a firma del consigliere di Fratelli d’Italia Giancarlo Righini, discussa durante il questione time, di oggi del Consiglio regionale del Lazio.

L’interrogazione fa riferimento ai fatti accaduti il «2 giugno, a bordo di un treno in partenza da Nettuno alle 6.31. Nella stazione di Aprilia sono salite a bordo alcune persone non in possesso di biglietto – ha ricordato Civita – Alcune sono scese a Pomezia, altre, con l’ausilio delle forze dell’ordine a bordo del treno, sono scese a Torricola, dove il treno ha prolungato la sosta per quattro minuti circa. Altre persone sono state consegnate alla Polfer per ulteriori accertamenti e sono state identificate alla stazione di Roma Termini».

Civita ha tenuto a precisare che l’attività di monitoraggio e prevenzione dei fenomeni «di insicurezza e criminalità» sulle due linee critiche è partita «da tempo. Dal 2007 ad oggi, i casi di furto ai danni dei viaggiatori sono diminuite del 40% e, tra i fenomeni di criminalità, anche le aggressioni sono diminuite, attestandosi al 2%. La Polfer e Trenitalia stanno rispondendo con forza a questo tema, sia implementando i sistemi tecnologici in grado di prevenire e rilevare i fenomeni di illegalità, sia istituendo dei presidi fissi. In particolare, per quanto riguarda quelle tratte critiche, il compartimento Polfer del Lazio ha incrementato la scorta e l’attività di monitoraggio a bordo dei treni, anche con personale in borghese. Infine, presso la stazione di Aprilia, in collaborazione col personale di RFI ha attivato un servizio ad hoc. C’è quindi un’attività in corso che punta a prevenire e ridurre ulteriormente fenomeni di insicurezza e le aggressioni». Per quanto riguarda la questione dell’affollamento delle carrozze invece non sono mancate le buone notizie, «voglio ricordare che abbiamo rinnovato completamente il parco mezzi sulla Roma-Nettuno e tutta linea ha adesso otto carrozze: sono i treni più grandi e capienti d’Italia, questo ha portato, nell’ultimo anno, ad un aumento della portata da 52mila posti offerti al giorno nel 2012 a 60mila oggi».

Un’altra criticità da monitorare su queste tratte sono «i fenomeni di vandalismo. In particolare, ad Anzio e Nettuno due treni nuovi sono stati recentemente vandalizzati per un costo di 2 milioni di euro, sia con scritte sia con la rottura dei sedili e quant’altro dentro le stazioni. Queste – ha concluso Civita – sono le prime informazioni, segno di un’attenzione molto forte sul tema da parte nostra, di Polfer e di Trenitalia Lazio».

23/06/2015
Primo piano
Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

In direzione Latina, all'altezza di Aprilia

Tamponamento a catena sulla 148 Pontina, coinvolte 6 auto. File chilometriche

Tamponamento a catena sulla 148 Pontina, coinvolte 6 auto. File chilometriche
Un tamponamento che ha visto coinvolte 6 automobili ha creato code chilometriche sulla 148 Pontina, nella carreggiata in direzione Latina. L'incidente...

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

Sostituzione delle barriere spartitraffico

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Occhio ai cartelli

Attenzione: sono cambiati i limiti di velocità sulla Pontina

Attenzione: sono cambiati i limiti di velocità sulla Pontina
Sono cambiati i limiti di velocità sulla Pontina. Se ne saranno accorti tutti coloro che percorrono quotidianamente la strada da Latina verso Pomezia...

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.