Nell’ambito di un razionale controllo del territorio, la Polizia Locale di Lanuvio di intesa con la Protezione Civile del comune castellano, hanno istituito un servizio congiunto al fine di individuare terreni abbandonati o non curati, che con l’arrivo della stagione estiva possono diventare aree a rischio incendio mettendo a repentaglio l’incolumità delle persone residenti nelle abitazioni adiacenti. Il comune di Lanuvio, con le sue vaste zone rurali è infatti soggetto a episodi di questo tipo, come accaduto qualche giorno fa nella zona delle “Farnete” dove a causa dell’alta vegetazione un terreno abbandonato è stato letteralmente avvolto dalle fiamme, richiedendo l’intervento di più mezzi anti incendio della protezione civile di Lanuvio e di una pattuglia della Polizia Locale intervenuta per salvaguardare l’incolumità dei cittadini e per organizzare il servizio di viabilità visto il denso fumo sprigionato. “Tutti i trasgressori potranno essere sanzionati con sanzioni amministrative che possono arrivare anche a qualche migliaio di euro, oltre ad incorrere in denunce penali nel caso ve ne siano i presupposti. Tolleranza zero, sottolinea il Comandante della Polizia Locale Dario Buccilli, nei confronti dei trasgressori, in quanto questi incendi oltre a mettere in pericolo i cittadini, possono comportare anche un rischio per la salute, in quanto spesso, all’interno di questi appezzamenti si rinvengono rifiuti speciali di ogni genere, che se dati alle fiamme possono sprigionare sostanze altamente nocive, tutti i cittadini devono quindi provvedere a tenere puliti i loro terreni interni ed esterni alle strade rurali”.
Previsti nelle prossime 24-36 ore
Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio
Lo dichiara l'Agenzia Dire
Discarica di Albano chiusa a gennaio 2023, perché esaurita. Brava "Roma zozzona".
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice