sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ecco l'acqua scaricata in mare a Latina

Fogne pagate e mai finite a Foceverde. Acqua sporca dal depuratore

Fogne pagate e mai finite a Foceverde. Acqua sporca dal depuratore

Insieme agli strani affari della “cricca” degli appalti pubblici, dalle nostre parti, sempre in tema di fognature e depuratori, altre stranezze si aggiungono ad una lista ormai lunghissima. Già sul numero 197 de Il Caffè abbiamo raccontato lo scandalo del collettore fognario inservibile realizzato a Latina Mare (vedi riquadro in basso). In questo caso parliamo sempre di fognature pagate direttamente dagli utenti, lavori avviati (poi interrotti), ultimazione dei lavori scaduta da molti anni e opere di fatto attualmente abbandonate. Un intervento che doveva servire gli abitanti della zona tra la vecchia centrale atomica, le discariche di Montello e il fiume Astura. Parliamo di circa mille utenze.
Ebbene, questa gente, pur avendo sborsato fior di quattrini, si ritrova tutt’oggi senza servizio. E con l’amministrazione comunale che, nel migliore dei casi, lancia il sasso, poi nasconde la mano ed in seguito sta a guardare cosa succede. E il mare è come è.

LA “SANATORIA”: I CITTADINI HANNO PAGATO
Tutto nasce con la delibera della Giunta Comunale di Latina n. 959 del dicembre 2000, con la quale fu approvato il progetto di massima per la realizzazione di un segmento di fognatura pubblica al servizio dei comprensori abusivi spontanei di Foce Verde, Quadrato, Valmontorio e Astura. In tutto erano coinvolte 10 lottizzazioni che, per ottenere la licenza edilizia in sanatoria, furono costrette ad allacciarsi (a proprie spese) al depuratore di Latina Lido; depuratore che abbiamo descritto sullo scorso numero de Il Caffè e da cui esce acqua sporca e che la stessa Acqualatina ha definito “obsoleto” e sottodimensionato e per il quale è previsto un improbabile spostamento nell’area della centrale nucleare (proprietà della Sogin, spa pubblica incaricata di gestire i siti atomici, e quindi statale).

APPALTO ALLA DITTA SENZA AUTORIZZAZIONE
La delibera 959 imponeva la realizzazione delle opere nei tre anni dalla sua approvazione, entro il 2003, pena la decadenza dell’autorizzazione. Per la redazione del progetto esecutivo furono incaricati due architetti ed un ingegnere di Latina e in data 10/11/2002 furono valutate le offerte delle ditte partecipanti alla gara per l’esecuzione delle opere. A vincere è un’impresa di Borgo Sabotino, ma poi si scopre che non aveva l’autorizzazione ad eseguire opere pubbliche (cosiddetta SOA).

LAVORI AFFIDATI SENZA GARA
E così i lavori vengono affidati alla seconda in graduatoria, una ditta che molto spesso esegue interventi con affidamento diretto dal Comune di Latina, vale a dire senza la classica gara d’appalto prevista dalle leggi come l’ordinario metodo per affidare i lavori pubblici. L’importo complessivo viene stimato in oltre un milione di euro e i rappresentanti dei 10 consorzi di residenti si impegnano a versare i soldi mano a mano che avanzano i lavori. Pagamenti puntualmente versati dai cittadini, che hanno pagato l’intero importo all’impresa.

LA DITTA SI FERMA: DICE CHE È COLPA DELLA PROVINCIA
Al limite temporale della scadenza delle autorizzazioni, nel dicembre del 2003, iniziano finalmente i lavori, che per contratto dovevano terminare nel successivo mese di aprile del 2004. Invece dopo aver eseguito i primi lotti, la ditta sospende l’esecuzione delle opere, lamentando problemi di autorizzazione da parte della Provincia di Latina, proprietaria delle strade lungo le quali dovrebbe essere realizzata l’intera fognatura. Nel frattempo la gran parte dei residenti dei 10 consorzi continua a versare le somme che si erano impegnati a pagare; risulta che alcuni di questi consorzi abbiano già versato per intero la loro parte per realizzare le fogne.

SENZA FOGNE I RESIDENTI PAGANO 2 VOLTE
Lo stato attuale delle stesse è quello che si vede nelle foto: tutto è abbandonato, quei pochi tratti realizzati non sono collegati ad alcun depuratore e intanto i residenti sono costretti a pagare (quelli che lo fanno) anche i salatissimi costi di smaltimento dei fanghi delle fosse biologiche. Altro paradosso è che i  bottini, le autobotti che spurgano le loro fosse biologiche, a loro volta scaricano nello stesso identico depuratore al quale dovrebbero essere già stati allacciati e che è insufficiente. E il mare continua a pagare pure lui… Classica storia di “Pacco, doppio pacco e contro-paccotto”.

***

L’OSTACOLO NUCLEARE

La centrale blocca i lavori

Tutti i comprensori delle lottizzazioni sono situati nel cosiddetto “triangolo delle servitù territoriali”, quello compreso tra la discarica di Borgo Montello-Bainsizza, il Poligono di tiro di Nettuno e il sito dell’ex centrale nucleare di Borgo Sabotino. Ed è quest’ultima a rappresentare l’insormontabile ostacolo per il completamento delle opere, in quanto per raggiungere il depuratore di Latina Lido si dovrebbe attraversare l’area atomica. Cosa inammissibile, stanti le attuali norme sulla sicurezza nucleare. Per risolvere il problema è stata ipotizzata un’idea ancora più assurda: spostare l’attuale depuratore sul lato opposto (ora sta sul lato destro, spalle rivolte al mare, del Canale delle Acque Alte, cosiddetto “Canale Mussolini”); cioè in area di proprietà della Sogin, la società che gestisce l’area nucleare, a poche decine di metri da dove è in fase di ultimazione il deposito “provvisorio” delle scorie radioattive dell’ex centrale.

***

Leggi le inchieste su www.ilcaffe.tv

Su www.ilcaffe.tv puoi leggere le nostre inchieste: lo scandalo dei depuratori di Latina Lido e di quello di Via del Mare su Il Caffè n. 200, edizione di Latina, pagina 11); le opere pubbliche pontine affidate alla “cricca” degli appalti sul numeri 195 (ediz. Latina, pag. 8) e su Il Caffè di Latina n. 196 a pag. 8 c’è l’inchiesta sulle fogne (inservibili) a Latina Mare. Su Il Caffè n. 197 edizione di Latina (pag. 8, consultabile su www.ilcaffe.tv) già abbiamo raccontato la vicenda del collettore fognario fasullo al Lido di Latina: opera realizzata dall’impresa del Sig. Piscicelli – quello che rideva al telefono con suo cognato, la notte del terremoto in Abruzzo, pregustando gli affaroni della ricostruzione – opera “collaudata”, pagata, mai entrata in funzione e attualmente abbandonata.

09/09/2010
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Subito costi abnormi, ma niente energia prodotta prima del 2040

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti
C'è anche Borgo Sabotino nell'elenco dei siti dove verrebbero installate le nuove centrali nucleari, qualora dalle prossime elezioni scaturisse una maggioranza...

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Dal pomeriggio per le successive 6 ore

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Le regole da rispettare

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%
Quella del 2022 in Italia è la peggior estate del decennio con in media ben 16 fra grandinate e bufere di acqua e vento ogni giorno, con un impressionante...

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.