Studi scientifici dimostrano che la musicoterapia, ossia l’arte di rilassarsi grazie all’ascolto della musica, funziona per uomini e donne esattamente come per i nostri amici pelosi a 4 zampe, ossia cani e gatti. Per questo, molti cittadini romani stanno chiedendo all’assessora all’Ambiente della Giunta Gualtieri, Sabrina Alfonsi, di inserire un reparto apposito per la musicoterapia nel nuovo e primo ospedale pubblico e gratuito dedicato a cani e gatti che sta per nascere a Roma, al posto dell’attuale canile della Muratella. La struttura sanitaria per soli animali sorgerà entro il 2022 e costituirà il primo ospedale pubblico e gratuito della Capitale (e, più in generale, dell’intera Regione Lazio) per curare cani e gatti. L’opera pubblica costerà in totale circa 3,5 milioni di euro ( centesimo in più, centesimo in meno). L’affidamento dei lavori è previsto entro la prossima primavera. La giunta capitolina guidata dal sindaco Gualtieri intende quindi realizzare uno dei punti del suo programma elettorale. Ossia quello dedicato alla cura dei nostri amici a 4 zampe. La prossima settimana l’assessore all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, vuole portare in giunta il bando per la progettazione del futuro impianto, per il quale sono stati stanziati 135mila euro. L’obiettivo è iniziare i rilievi e il confronto con la Asl di riferimento (la Roma3) e le associazioni di volontariato impegnati nella struttura entro aprile o al massimo maggio. Quindi, entro il quarto trimestre dell’anno, si vogliono aprire i primi cantieri e terminare l’opera.
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Grazie al cambio della Ditta
Ad Anzio migliorano le percentuali della raccolta differenziata: ecco i dati
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Ha riportato una frattura scomposta
Bimbo di 8 anni ferito sugli scogli ad Anzio, soccorso in eliambulanza
Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone
La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana
Lavori sulla Roma-Nettuno
Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Presentata denuncia ai Carabinieri
Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,