venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sale tariffa nei Comuni pontini

Nuovi aumenti sul trattamento dei rifiuti urbani: oltre 11% in più a tonnellata

Nuovi aumenti sul trattamento dei rifiuti urbani: oltre 11% in più a tonnellata

Nuovo rincaro per lo smaltimento dell’immondizia: sale da circa 97 euro a circa 108 euro il prezzo da pagare per trattare ogni tonnellata di rifiuti urbani non differenziati di molti Comuni pontini. Questa è la nuova tariffa della Rida Ambiente di Aprilia per il trattamento meccanico biologico (TMB) che evita lo sversamento in discarica del tal quale, ossia dei sacchetti così come gettati dagli utenti. Tra i Comuni coinvolti dall’aumento ci sono Latina, Aprilia, Sabaudia, Sezze, San Felice Circeo, Anzio, Nettuno, Sermoneta e Formia, che conferiscono i rifiuti indifferenziati presso la Rida. Ad essi si aggiungerà Cisterna tra non molto. Questo aumento di circa l’11% riguarda comunque solo una parte dell’immondizia, quella non differenziata. Dunque dipende anche dalla capacità degli amministratori comunali di far decollare e crescere come si deve la raccolta differenziata “porta a porta”. «Qualche Comune si lamenta per l’aumento della nostra tariffa – dice Fabio Altissimi patron della Rida sentito da ilcaffe.tv – ma non dicono che siamo l’unico impianto che ha consentito ai Comuni pontini di rispetttare finalmente le norme dell’Unione Europea pretrattando i rifiuti indifferenziati ed avviandoli al recupero (cioè al riciclaggio, per i metalli che vengono rivenduti, o all’inceneritore, per la frazione secca, ndr)». Sulle preoccupazioni espresse da alcuni dell’amministrazione comunale di Latina, l’imprenditore precisa che il capoluogo «portando i rifiuti a recupero da Rida ha risparmiato circa un milione di euro in 18 mesi, nel secondo semestre 2012 e nel 2013. Tenete presente, poi, che Ardea e Pomezia, e gli altri 8 Comuni del bacino dei Castelli presso la discarica di Roncigliano nel territorio di Albano spendono invece circa 120 euro a tonnellata». Discarica ora al centro della bufera giudiziaria che ha scoperchiato “cerronopoli”, la presunta associazione per delinquere, con l’arresto di 7 personaggi, compreso Manlio Cerroni il ras dei rifiuti e ptraon della discarica di Albano, socio di quella a Borgo Montello (Latina) e promotore con Ama e Acea del contestatissimo progetto per l”inceneritore dei Castelli Romani mai realizzato e finito anch’esso nel mirno degli inquirenti. Per Latina, il rincaro dovrebbe costare complessivamente tra i 2 e i 3 milioni di euro in più l’anno. Mentre ad Aprilia si parla di circa 385mila euro, per le 35mila tonnellate di indifferenziato «che dovrebbero però scende grazie al porta a porta, e comunque noi icnassiamo anche il ristoro come Comune che ospita l’impianto di trattamento rifiuti, cioè circa 700mila euro l’anno scorso», precisa il sindaco Antonio Terra a ilcaffe.tv. L’impianto Rida è quello sul quale è stato anche intercettato il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, mentre diceva “io da Rida non ci voglio andare”, parlando con Bruno Landi, capo della discarica di Borgo Montello attraverso la Ecoambiente, nonché Amministratore delegato (congelato) di Latina Ambiente ed ora aggli arresti domiciliari a seguito della retata su “cerronopoli”. Di Giorgi spiegava che lui voleva revocarla la delibera comunale con cui avevano disposto di portare l’immondizia indifferenziata del capoluogo alla Rida, dove l’impianto dei rivali di Cerroni & co. era a norma, a differenza del sito Borgo Montello dove si scaricava senza alcun pre-trattamento.  

 

06/02/2014
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

L'annuncio di Acqualatina

"Lavori improcrastinabili": sei città resteranno senz'acqua per oltre 12 ore

Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La scoperta della Finanza

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

I lavori annunciati

Pontina chiusa a singhiozzo fino al 3 dicembre: traffico e disagi verso Roma e Latina

Pontina chiusa a singhiozzo fino al 3 dicembre: traffico e disagi verso Roma e Latina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.