mercoledì, 29 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Indagini iniziate nel 2019

Sabaudia: 16 arresti, ai domiciliari anche il Sindaco. Ecco come funzionava

Il Comune di Sabaudia

Terremoto a Sabaudia. Sedici misure cautelari, tra cui anche una destinata al sindaco di Sabaudia Giada Gervasi che si trova ai domiciliari. I reati contestati sono reati peculato, corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, turbata libertà degli incanti e del procedimento di scelta del contraente, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atto pubblico. L’operazione è stat condotta dai carabinieri del comando provinciale di Latina e sono coinvolti, a vario titolo, anche amministratori, funzionari pubblici e imprenditori.

INDAGINI INIZIATE NEL 2019

L’attività di indagine, iniziata nel mese di novembre 2019 a seguito dell’incendio alla centrale termica dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e alle minacce dirette al Comandante della Stazione Carabinieri Forestali “Parco di Sabaudia”, ha allo stato permesso di individuare rilevanti irregolarità nell’ambito del controllo delle assegnazioni delle concessioni demaniali, rilasciate dal Comune di Sabaudia per lo svolgimento delle attività balneari.

FAVORITISMI PER LE ATTIVITA’ BALNEARI

Per quanto in particolare emerge allo stato delle indagini, «tutte le quarantacinque attività balneari presenti sul lido di Sabaudia – scrivono i Carabinieri – risulterebbero aver goduto, nel tempo, di favoritismi e privilegi all’interno del Comune di Sabaudia. Le attività di indagine hanno altresì permesso di appurare come proprio alcuni dipendenti pubblici sarebbero, in concreto, i titolari di alcuni stabilimenti e chioschi oggetto di favoritismi».

11 EPISODI DI TURBATIVA D’ASTA. COINVOLTO IL SINDACO

I militari dell’arma, nel corso delle investigazioni, durate oltre sette mesi, hanno accertato e ricostruito – per quanto risulta allo stato del procedimento – undici episodi di turbativa d’asta, la formazione di innumerevoli atti falsi, nonché condotte corruttive «che sarebbero state poste in essere dal Sindaco di Sabaudia e da amministratori comunali, in concorso con imprenditori e funzionari comunali».

COPPA DEL MONDO DI CANOTTAGGIO, DITTE FAVORITE

Sotto la lente di ingrandimento degli investigatori è finita soprattutto la Coppa del Mondo di canottaggio, che si sarebbe dovuta svolgere a Sabaudia nel 2020, con riferimento alla quale appaiono favorite ditte compiacenti all’amministrazione comunale, sia nella realizzazione del campo di gara sia nell’affidamento del servizio di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, per un giro di affari di circa 1 milioni di euro.

La scrupolosa ricostruzione dei fatti ha al momento consentito inoltre di accertare come il Comune di Sabaudia abbia, in ragione della “vicinanza” ad alcuni stabilimenti e chioschi del litorale, sospeso il procedimento di revoca delle concessioni demaniali che, a seguito di controllo, erano risultate irregolari.

PECULATO, CORRUZIONE E FALSO

Sono per altro verso emersi, nel corso dell’attività investigativa, episodi di peculato, corruzione e falso che «risulterebbero compiuti da appartenenti ai Carabinieri Forestali di Sabaudia, con riferimento alla falsa attestazione della necessità, per presunti motivi di incolumità e sicurezza pubblica, di interventi per il taglio di alberi, al fine di favorire ditte compiacenti, alle quali dette opere venivano affidate».

PARCO DEL CIRCEO, NEL MIRINO I PROGETTI SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Ancora emergono allo stato episodi di turbativa d’asta che sarebbero stati commessi dal Direttore del Parco Nazionale del Circeo dell’epoca, il quale aveva affidato ad alcuni imprenditori a lui vicini la realizzazione di progetti sul cambiamento climatico, prima ancora che la relativa determina fosse discussa e approvata.

In accoglimento della richiesta formulata dalla Procura di Latina nell’aprile 2021, a dodici indagati è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari e ai restanti quattro indagati è stata applicata la misura cautelare del divieto o dell’obbligo di dimora, unitamente alla misura dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici, dai servizi e con il divieto di esercitare la professione per 12 mesi.

21/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?

Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo
Primo piano
Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

Chiesti maggiori controlli

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione
La Protezione civile del Lazio bacchetta i comuni della regione affinché vengano "prontamente adottate tutte le misure di prevenzione antincendio boschivo...

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Era senza alcuna autorizzazione

Sequestrato dal Nas un rifugio abusivo per cani ad Aprilia

Sequestrato dal Nas un rifugio abusivo per cani ad Aprilia
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

28 arresti, anche tra Roma e Latina

Contrabbandieri di tabacco e alcol... col reddito di cittadinanza

Contrabbandieri di tabacco e alcol... col reddito di cittadinanza

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
La Guardia di Finanza di Roma ha scoperto una frode relativa alla fornitura di kit di test rapidi sierologici per il Covid19. Sequestrati all'azienda imputata...

Operazione "Melita" della Guardia di Finanza in tutta Italia

Dall'alba arresti in corso a Roma e Latina per contrabbando internazionale

Dall'alba arresti in corso a Roma e Latina per contrabbando internazionale

Il comunicato del Sindacato di Polizia Siulp

Da luglio il taser in dotazione ai poliziotti della provincia di Latina

Da luglio il taser in dotazione ai poliziotti della provincia di Latina
Dopo anni di verifiche, prove, ed un apposito corso formativo finalmente anche i poliziotti Pontini, dal prossimo mese di luglio saranno dotati del “taser”...

Latina lido, aggressione violenta

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Operazione della Polizia postale

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Cisterna, erano pronti al travaso

Sventato dai carabinieri maxi furto di olio extravergine d'oliva da un'azienda

Sventato dai carabinieri maxi furto di olio extravergine d'oliva da un'azienda

Latina, l'intervento della Polizia

La truffa dello specchietto ora si fa coi bulloni. Due denunce

La truffa dello specchietto ora si fa coi bulloni. Due denunce
La Polizia di Stato – Questura di Latina ha individuato e denunciato due presunti truffatori seriali specializzati in una variante della truffa dello...

Latina, quattro persone denunciate

Percepiscono per 2 anni il reddito di cittadinanza, ma non gli spettava: 27mila euro da restituire

Percepiscono per 2 anni il reddito di cittadinanza, ma non gli spettava: 27mila euro da restituire
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.