sabato, 4 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Chiara Colosimo (FdI), presidente Commissione Trasparenza

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti ‘interrogata’ sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti ‘interrogata’ sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Chiara Colosimo (Fratelli d'Italia)

Chiara Colosimo, consigliera regionale (in quota FdI) e presidente della Commissione Trasparenza Lazio, fa tremare le fondamenta della Regione. In una interrogazione urgente chiede chiarimenti al Governatore Nicola Zingaretti – e ai sui due assessori ai Rifiuti, Massimiliano Valeriani, e Transizione Ecologica, Roberta Lombardi – in merito alle tre interdittive antimafia che gravano sulla società Pontina Ambiente srl, proprietaria della discarica di Albano. La società Pontina Ambiente è riconducibile al Gruppo industriale capitanato dal grande imprenditore del settore rifiuti, Manlio Cerroni, per intenderci il patron di Malagrotta, il quale ha sub-affittato tra il 2019 e 2020 l’intero sito industriale albanense a due società prive di pendenze giudiziarie, la Colle Verde e la Ecoambiente. In buona sostanza, la presidente Colosimo chiede alla Giunta Zingaretti di sincerarsi che i dirigenti dell’Ufficio Rifiuti non abbiano commesso, a proposito della discarica di Albano, errori o omissioni in tema di autorizzazione e voltura dell’impianto, in virtù delle varie e gravissime pendenze in tema di antimafia.

LE 3 INTERDITTIVE ANTIMAFIA

Del resto – così si legge tra le carte che il nostro giornale ha potuto consultare – sulla società Pontina Ambiente pendono, come anzidetto, tre interdittive antimafia della Prefettura di Roma: “la numero 74258 del 29 novembre 2006 (…) la numero 61392 del 13 marzo 2014 (confermata da due sentenza del Consiglio di Stato, anche a Sezioni Riunite, del 2017 e 2018) e infine la terza, la numero 182118 del 21 maggio 2020, la cui validità ed efficacia è stata già confermata dalla sentenza n.2771 del Tar Lazio pubblicata lo scorso 10 marzo”.

FEGATELLI, DE FILIPPIS, TOSINI E CONSOLI

Senza peli sulla lingua, la Presidente Colosimo cita esplicitamente gli ex dirigenti dell’Ufficio Rifiuti Lazio Luca Fegatelli e Raniero De Filippis, in carica nel 2009, anno in cui, entrambi, firmarono l’autorizzazione Integrata Ambientale che ha dato il via alla costruzione del VII invaso e che, ancora oggi, tiene in vita, almeno a livello burocratico, l’intera discarica e che forse non si erano accorti della interdittiva antimafia del 2006. La Presidente Colosimo passa poi alla disamina della ‘distratta’ Flaminia Tosini, ex dirigente succeduta a Fegatelli e De Filippis, che tra il 2019 e 2020 ha sottoscritto ben due volture che hanno passato la gestione della discarica, ma non la proprietà, da Pontina Ambiente a Colle Verde e Ecoambiente, senza considerare le pendenze antimafia classe 2014, confermate da due sentenze del 2017 e 2018. Per finire, punta su Vito Consoli e Wanda D’Ercole, sollecitati a più riprese anche da cittadini, associazioni e comitati territoriali nel corso del 2021-2022. Incalzato dalla Presidente della Commissione Trasparenza Lazio, Chiara Colosimo, Vito Consoli soli il 25 gennaio scorso ha chiesto un parere scritto all’Avvocatura regionale in merito a tale e incresciosa vicenda. Secondo l’avvocatura regionale l’Ufficio Rifiuti Lazio non ha “espletato le relative verifiche. Le volture sono avvenute (d’ufficio) con modalità anomale, essendo stati i provvedimenti finali deprivati del previsto iter procedurale”.

 

 

 

 

 

 

28/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.