«Dalla definizione del fondo a disposizione dei dipendenti per il 2013, a quello dei dirigenti per il 2012 fino al pagamento del salario accessorio sempre per il 2012 – si legge sulla richiesta di convocazione delle organizzazioni sindacali -, ma anche le questioni relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro, l’acquisizione del verbale redatto dagli ispettori del ministero dell’Economia e finanza», quella che aveva rilevato numerose anomalie proprio nell’assunzione e nella gestione del personale dal 2006 e fino al 2012. Cgil, Cisl, Uil della Funzione pubblica e la rsu hanno inoltre posto di nuovo l’attenzione sui problemi dei lavoratori a tempo determinato, ma vincitori di concorso a tempo indeterminato. Solo pochi giorni prima erano stati proprio i 128 dipendenti a tempo determinato a sollecitare l’amministrazione a 5 Stelle ad aprire un tavolo di confronto sulla loro stabilizzazione. Si tratta di lavoratori vincitori di un concorso per assunzione a tempo indeterminato che l’ex giunta di centro sinistra aveva impiegato a tempo determinato con la garanzia di perfezionare successivamente la loro posizione. A chiedere tempo era stato il sindaco Fabio Fucci rispondendo alla richiesta di incontro da parte dei sindacati di categoria. «Il problema è piuttosto complesso. Sulla vicenda dei 128 dipendenti, a fine 2012 il Comune è stato oggetto di indagine da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze -, aveva spiegato il primo cittadino -. Inoltre – aveva aggiunto Fucci -, il nuovo segretario generale dell’Ente (Franca Colella ndr) si è insediata da pochi giorni. Prima di incontrare le organizzazioni sindacali occorre completare l’analisi della situazione anche con l’ausilio del neo segretario». Il sindaco aveva poi garantito che «non appena si potranno fornire risposte certe alle richieste avanzate dai nostri dipendenti – aveva detto – l’amministrazione convocherà subito un incontro». Convocazione che però fino al 18 ottobre non è arrivata.
Assemblea dei lavoratori
Dipendenti comunali in guerra per stipendi e sicurezza sul lavoro
Partito lo stato di agitazione dei dipendenti comunali di Pomezia. A deciderlo è stata la rappresentanza sindacale unitaria al termine dell’assemblea dei lavoratori che si è svolta il 17 ottobre scorso. La protesta è scattata per la mancata convocazione della commissione trattante che la rsu e Cgil, Cisl e Uil di categoria avevano sollecitato formalmente il 2 ottobre. Le parti sociali avevano chiesto al sindaco, Fabio Fucci, di riavviare il tavolo di concertazione con i sindacati per la discussione di un lungo elenco di problemi rimasti ancora aperti.
25/10/2013
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Via Nazareno Strampelli
Ardea, un milione di euro per un chilometro di strada (ma addio allagamenti)
Addio a parte del parcheggio
Il Centro commerciale Aprilia2 sulla Pontina sarà ancora più grande: ecco come sarà ampliato
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Le indagini
Chi è la donna di Ardea morta per le conseguenze di un intervento di chirurgia estetica
L'appuntamento il 30 marzo
Ardea celebra Franco Califano a 12 anni dalla morte con un grande evento
Pomezia ripristina il progetto 2024
Torvaianica, al via 2 maxi parcheggi privati, ma gratuiti per l'estate: dove-quando
Il ricorso al Capo dello Stato
Per la casetta abusiva tra le dune di Ardea 15 anni per decidere se va demolita
Oltre 1.500 metri quadri di aree abusive
Pomezia, scoperti gruppo di capannoni e tettoie abusivi, il Comune ne ordina l'abbattimento
Parte il bando che si concluderà il 5 maggio
Torvaianica cerca bagnini per le sue 8 spiagge libere. È corsa contro il tempo
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Sentenza del TAR del Lazio
Torvaianica, la 'famosa' veranda sul mare dello storico ristorante va tolta. Il Comune vince in Tribunale
In largo Milano
Il mercato di Ardea ancora non è pronto: quarta ordinanza di spostamento
Estradizione da Strasburgo
Omicidio di Ardea, "Pullastriello" fatto rientrare in Italia: deve scontare l'ergastolo
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592