«Dalla definizione del fondo a disposizione dei dipendenti per il 2013, a quello dei dirigenti per il 2012 fino al pagamento del salario accessorio sempre per il 2012 – si legge sulla richiesta di convocazione delle organizzazioni sindacali -, ma anche le questioni relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro, l’acquisizione del verbale redatto dagli ispettori del ministero dell’Economia e finanza», quella che aveva rilevato numerose anomalie proprio nell’assunzione e nella gestione del personale dal 2006 e fino al 2012. Cgil, Cisl, Uil della Funzione pubblica e la rsu hanno inoltre posto di nuovo l’attenzione sui problemi dei lavoratori a tempo determinato, ma vincitori di concorso a tempo indeterminato. Solo pochi giorni prima erano stati proprio i 128 dipendenti a tempo determinato a sollecitare l’amministrazione a 5 Stelle ad aprire un tavolo di confronto sulla loro stabilizzazione. Si tratta di lavoratori vincitori di un concorso per assunzione a tempo indeterminato che l’ex giunta di centro sinistra aveva impiegato a tempo determinato con la garanzia di perfezionare successivamente la loro posizione. A chiedere tempo era stato il sindaco Fabio Fucci rispondendo alla richiesta di incontro da parte dei sindacati di categoria. «Il problema è piuttosto complesso. Sulla vicenda dei 128 dipendenti, a fine 2012 il Comune è stato oggetto di indagine da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze -, aveva spiegato il primo cittadino -. Inoltre – aveva aggiunto Fucci -, il nuovo segretario generale dell’Ente (Franca Colella ndr) si è insediata da pochi giorni. Prima di incontrare le organizzazioni sindacali occorre completare l’analisi della situazione anche con l’ausilio del neo segretario». Il sindaco aveva poi garantito che «non appena si potranno fornire risposte certe alle richieste avanzate dai nostri dipendenti – aveva detto – l’amministrazione convocherà subito un incontro». Convocazione che però fino al 18 ottobre non è arrivata.
Assemblea dei lavoratori
Dipendenti comunali in guerra per stipendi e sicurezza sul lavoro
Partito lo stato di agitazione dei dipendenti comunali di Pomezia. A deciderlo è stata la rappresentanza sindacale unitaria al termine dell’assemblea dei lavoratori che si è svolta il 17 ottobre scorso. La protesta è scattata per la mancata convocazione della commissione trattante che la rsu e Cgil, Cisl e Uil di categoria avevano sollecitato formalmente il 2 ottobre. Le parti sociali avevano chiesto al sindaco, Fabio Fucci, di riavviare il tavolo di concertazione con i sindacati per la discussione di un lungo elenco di problemi rimasti ancora aperti.
25/10/2013
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Fabrizio Pipero, detto “Bubba”
“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv
Project financing: passa ai privati
Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"
Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca
Accordo transattivo
Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale
Presentata una mozione
Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici
Informazione pubblicitaria
L'appello al sindaco di Roma
Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
100mila euro di dossi rialzati
Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra
Per i giovani dai 16 ai 25 anni
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592