Genzano, PalaCesaroni dei grandi eventi, quello di ieri sera, grande pubblico e tutto pieno, sugli spalti e in platea per il gran ritorno di “Rock per un Bambino 12” dopo due anni di stop dovuti alla pandemia. Gli spettatori sono stati circa duemila. Con l’incasso sarà acquistato un fetoscopio, che costa dai 16 ai 25 mila euro”, da destinare all’ospedale pediatrico Bambin Gesù.
Luca Guadagnini e la moglie Genni che insieme al loro staff hanno organizzato per la dodicesima volta la serata spettacolo di beneficenza a favore della ricerca del cancro e delle malattie neonatali e infantili, erano molto emozionati da tanto calore e affetto che hanno dimostrato gli spettatori, provenienti da Genzano, ma anche da molti altri comuni del Lazio e da Roma e provincia, alcuni anche da fuori regione.
Pubblico in delirio quando si sono esibiti Riccardo Fogli e Michele Zarrillo, sulle note e le parole delle loro più belle canzoni, da “Piccola Ketty”, “Storie di tutti i giorni” “Solo lei nell’anima” alla “Rosa Blu”, “L’elefante e la farfalla” e molte altre. Grandi applausi anche per la scuola di musica di Lanuvio “Mai senza Musica” con l’esibizione dei piccoli artisti su un medley pop rock italiano e straniero e per una scuola di danza locale con i suoi giovanissimi ballerini .
Risate a non finire con i comici Antonio Giuliani e la signora Gilda sul palco e ancora grande divertimento con la Little Tony Family e gli altri artisti sul palco. In platea il sindaco Carlo Zoccolotti con la moglie Sara che ha ringraziato Guadagnini e il suo staff per la grande serata di musica, spettacolo e solidarietà a favore di una giusta causa . Sono intervenuti anche il consigliere comunale Marcello Marianecci con la sua famiglia e il presidente della Banca Bcc Colli Albani, che come sempre insieme agli altri numerosi sponsor non ha fatto mancare il suo sostegno. Sugli spalti anche Luigi Silvestri e Paola Cavaterra, genitori di Jacopo Silvestri, il 25enne genzanese, che perse la vita sull’autostrada vicino Bologna 3 anni fa dopo un incidente in galleria, presente anche il suo amatissimo cane Marley, uno splendido labrador retriver, che sono stati salutati affettuosamente dalla presentatrice Tiziana Mammucari dal palco e dal pubblico con un lungo applauso.
Per l’ordine pubblico e la sicurezza ci hanno pensato la polizia di stato di Genzano, la protezione civile di Genzano, la Croce Rossa locale, i volontari dell’ associazione polizia di stato, l’ambulanza della Ecomed e gli addetti alla sicurezza interna diretti da Paolo Diana. Lunghi applausi sia all’inizio che alla fine dello spettacolo per Luca Guadagnini e la sua band, sulle note delle sue più belle canzoni, tra cui “Tornerà l’Aurora” dedicata alla sua bambina deceduta nel 2009 per un cancro neonatale a soli 19 mesi e per l’ultimo brano estivo “Stare con Te”. Un sentito grazie a tutti è stato dato ai circa 1800 presenti da tutti gli artisti saliti sul palco e in particolare dall’ideatore Luca Guadagnini che ha dichiarato pubblicamente: ” Grazie, duemila grazie, a tutti i presenti, dal profondo del cuore e appuntamento al prossimo anno con “Rock per un Bambino 13 ” .
Presenti dietro le quinte anche Radio Mania Velletri e Telecountry News per le interviste ai personaggi e le dirette social. Finale romantico con la promessa di matrimonio alla sua Manuela, da parte del cantautore genzanese Dario Marini, tra lo stupore della fidanzata e del numeroso pubblico presente, che ha applaudito a lungo alla dichiarazione del rapper.
I medici e i dirigenti del Bambin Gesù presenti tra il pubblico a fine serata hanno avuto parole di grande apprezzamento per la bella e partecipata iniziativa e per il grande riscontro di pubblico e solidarietà avuto. Fogli e Zarrillo si sono concessi ai loro molti fans con foto ricordo, selfie e autografi e prima di salire sul palco si concessi una gustosa cena presso una trattoria della zona a base di prodotti tipici locali.
A Genzano per partecipare alla serata è venuto anche il famoso giornalista scientifico, conduttore televisivo e scrittore Roberto Giacobbo, che conduce la trasmissione di grande successo “Vojager” sulla Rai, che è stato molto festeggiato dal pubblico presente e lungamente applaudito oltre che fotografato. Per lui in dono dalla famiglia Leopardi di Ariccia alcuni prodotti tipici come la porchetta, il pane casereccio e altri salumi tipici del luogo, a fare da padrona di casa al noto giornalista, la ex modella genzanese, oggi funzionaria della Regione Lazio e curatrice di eventi Letizia Moroni. Sul palco anche la splendida modella Miss Sport Lazio a Miss Italia 2021 Eleonora Mascaro, di Ardea-Tor San Lorenzo accompagnata dalla madre Sara Bernard.