martedì, 31 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

roberto giacobbo moroni

Genzano, grande soddisfazione per Letizia Moroni, la ragazza genzanese che è riuscita a fare venire il famoso giornalista e scrittore Roberto Giacobbo ai Castelli Romani, per una gradita visita.

“Personalmente ho conosciuto Giacobbo in qualità di antropologa, dice al Caffè la ex modella genzanese, oggi antropologa e funzionaria della Regione Lazio . Ieri sera, con Roberto Giacobbo, insieme ad alcuni volontari dello staff di Rock per un Bambino abbiamo cenato all’antica trattoria il Focolare ad Ariccia. Roberto Giacobbo ha mangiato la carne alla brace locale e assaggiato gli ortaggi tipici dei Castelli Romani con la cicoria di campo della zona.

Ha sempre trovato i Castelli Romani molto interessanti, come ricercatore e conduttore televisivo. Nella sua storica trasmissione della Rai Vojager ed ora su Italia 1 con la sua nuova creazione televisiva Freedom . ha spesso parlato di questo territorio ricco di storia e archeologia” . Infatti è lo stesso noto giornalista che ci parla della zona dei Castelli.

“Ho girato molti servizi per i miei programmi, che hanno riguardato la zona dei Colli Albani, il Vulcano Laziale, il lago di Nemi ed il suo emissario, le Navi Romane di Caligola, il Tempio di Diana, il sistema idrico di origine romana che è ancora visibile. Trovo questa zona un luogo tutto da scoprire e di notevole interesse sia dal punto di vista storico e paesaggistico”.
Inoltre Giacobbo, come i suoi spettatori sanno bene è anche un esperto di cucina, essendo un grande viaggiatore ed avendo fatto più di due volte il giro del mondo è diventato anche giudice di gare culinarie in molte trasmissioni di successo e premi vari. Ora conduce Freedom su Italia 1 e per adesso rimarrà sulle reti Mediaset non tornerà in RAI.
Chiediamo a Letizia Moroni: come è nata la sua collaborazione con il grande giornalista e ricercatore storico?
“Io sono laureata in Antropologia Culturale presso l’Università la Sapienza di Roma. Da ragazza per mantenermi agli studi ho fatto la modella e l’indossatrice lavorando per numerosi stilisti. Dopo la laurea, ho collaborato, in qualità di Antropologa, con numerosi Comuni, approfondendo in particolare gli studi e le ricerche sul mondo contadino ed il movimento operaio. Questo mondo mi ha permesso di conoscere molti studiosi e personaggi importanti, come Roberto Giacobbo. L’antropologia culturale studia l’essere umano nelle sue caratteristiche storiche, culturali, linguistiche, sociali, economiche, geografiche ed etnologiche ed applica i risultati delle sue analisi in svariati ambiti evidenziando linee evolutive, strutture sociali, comportamenti, modalità di agire collettivo. Nel 2004 proposi, con l’appoggio dell’Università un progetto per un Museo Demo etno antropologico dei Castelli Romani, con un particolare approfondimento riguardo le vicende storiche di Genzano e la sua manifestazione più importante, l’Infiorata. Chiesi a Roberto Giacobbo, che all’epoca era Dirigente RAI, autore e conduttore del programma VOYAGER -AI CONFINI DELLA CONOSCENZA ( su RAI due), ed anche Professore di DIDATTICA MUSEALE presso l’Università di Ferrara di collaborare. Così ebbi modo di conoscere un uomo di grandissima cultura, di grande generosità e con un grande spirito collaborativo, visto che accettò la collaborazione a questo progetto. Nel 2005 entrai poi come funzionario della Regione Lazio, per le mie conoscenze sulle dinamiche socio-politiche e culturali e la collaborazione è sempre continuata. Sono stata molto contenta di aver portato Giacobbo a Genzano, alla manifestazione Rock per un Bambino ieri sera, dove è stato molto festeggiato e anche a lui ha fatto molto piacere ed ha ringraziato a lungo la comunità genzanese per il tanto affetto, la stima e la simpatia ricevute “.

22/05/2022
L.S.
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Inaugurato il progetto

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico
In piazza Cesare Ottaviano Augusto a Velletri l’amministrazione comunale, alla presenza del sindaco Orlando Pocci, dell’assessore Edoardo Menicocci,...

Velletri, nella giornata di Santo Stefano

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Sentirsi parte di tutto

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Le sale aderenti

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio
Parte “Lazio Terra di Cinema Days” l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per sostenere i Cinema e portare il pubblico in sala. Domenica 11,...

Sta girando Cucine da incubo ai Castelli

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.