venerdì, 19 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Male Latina, San Felice e Formia

Goletta verde ha analizzato il mare del litorale: Anzio è nei limiti

Porto, Pd di Anzio contro il Sindaco: “Non cederemo la realizzazione al privato”

Goletta verde da le pagelle al mare del Litorale laziale e, come ogni anno, dice la sua sui punti maggiormente inquinati. Tra tante conferme negative su alcuni punti critici, c’è la buona notizia di Anzio che invece rientra in tutti i limiti previsti.
Maglia nera invece, per tanti altri comuni. L’esito delle analisi dei volontari della Goletta Verde, l’ormai storica campagna di Legambiente sullo stato dei mari, laghi e fiumi italiani, sui campioni prelevati tra il 21 e il 28 giugno in 18 foci di corsi d’acqua e 5 porzioni di mare lungo tutta la costa del Lazio, da Montalto di Castro a Minturno – ben 15 località su 23 sono oltre i limiti di legge.
A testimoniare l’inquinamento delle acque esaminate, spiegano da Legambiente, è la presenza di “alcuni batteri di origine fecale (enterococchi intestinali e escherichia coli), considerati un marker specifico di inquinamento legato a scarsa o assente depurazione”. I punti “fortemente inquinati” sono 13 e 2 quelli “inquinati”: un risultato persino più grave di quello del 2021, quando solo 10 dei 25 prelievi effettuati rientravano nella norma. “Il netto peggioramento – ha spiegato Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, durante la presentazione dei dati a Fiumicino – riguarda la parte meridionale della regione, dove alcune delle porzioni di mare manifestano diversi punti fortemente inquinati”.
Tra le più inquinate sono infatti risultate le acque di Latina, di San Felice Circeo, di Formia e quelle di Sperlonga e di Minturno, che un anno fa rientravano nei limiti. Ma non è andata meglio nella Capitale e nella sua provincia: per Legambiente, sono “fortemente inquinate” sia le acque prelevate alla foce del Tevere che quelle di Ardea, Torvajanica e Santa Marinella. Si riconferma invece entro i limiti di legge Ostia,il cui campione di riferimento è stato estratto nel Canale dei Pescatori, cui si aggiungono quest’anno Ladispoli, Cerveteri e Anzio, che nel 2021 erano state tra le peggiori. A essere “inquinate” sono, Fregene e Fondi, nel punto del canale Sant’Anastasia (in località Pedemontano, invece, i valori sono nella norma). Infine, nel viterbese è ancora luce verde per Montalto di Castro ma non per Tarquinia, finita tra le “fortemente inquinate”.

09/07/2022
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente
Primo piano
Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Latina, la vittima di Aprilia

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Arrestato 55enne a Terracina

Ad Anzio palco caduto e fogne intasate

Allagamenti, fulmini e alberi caduti ad Anzio e Nettuno, notte di disagi

Allagamenti, fulmini e alberi caduti ad Anzio e Nettuno, notte di disagi
Nottata di disagi ad Anzio. Nettuno a causa del forte maltempo. Tuoni, fulmini, forte vento e pioggia hanno procurato allagamenti, fatto cadere alberi,...

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Questa mattina il completamento dei lavori

Nuovi impianti e nuove aiuole a Nettuno, piazza Mazzini cambia volto

Nuovi impianti e nuove aiuole a Nettuno, piazza Mazzini cambia volto

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Tornano le piogge sul Lazio, tanto attese sia dall'agricoltura che per le riserve idriche, sia per stemperare la temperatura che per contrastare gli incendi....

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Nella giornata di domani, mercoledì 20 luglio, è previsto il picco dell'ondata di calore che sta interessando la regione Lazio, come naturalmente l'intera...

Resta il problema del caro gasolio

Finisce il fermo biologico, stanotte i pescatori di Anzio tornano in mare

Finisce il fermo biologico, stanotte i pescatori di Anzio tornano in mare

Le rilevazioni grazie alle centraline

Maltempo, caduti sul Lazio oltre 25mila fulmini, ad Anzio venti a 95 kmh

Maltempo, caduti sul Lazio oltre 25mila fulmini, ad Anzio venti a 95 kmh
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

La soddisfazione dell'assessore regionale Valentina Corrado

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola
“L’ampliamento della Riserva Naturale di Tor Caldara nel comune di Anzio e la valorizzazione delle sue ricchezze, grazie al voto unanime espresso oggi...

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.