martedì, 26 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Insediato anche il nuovo Consiglio direttivo

Eletto il nuovo Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Latina

Eletto il nuovo Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Latina

Il neo Presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Latina Luca di Franco

Cambio al vertice dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina: è Luca di Franco il nuovo presidente degli ingegneri pontini. Già consigliere nel precedente mandato, l’ing. di Franco guiderà l’ordine professionale per i prossimi quattro anni, fino al 2026.

La nomina arriva ad esito delle votazioni tenute il 15 e 16 giugno 2022 ed è stata ratificata lo scorso 15 luglio, nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine per il quadriennio 2022-2026. Di Franco, designato al timone della squadra degli ingegneri di Latina all’unanimità, subentra all’ing. Giovanni Andrea Pol, non più candidabile per aver svolto due mandati consecutivi.

Gli ingegneri Antonio Ficarola, Enrico Ferracci e Paolo Rossi sono stati eletti rispettivamente al ruolo di vicepresidente, segretario e tesoriere dell’Ordine. Fanno parte del nuovo Consiglio, eletti alla carica di consiglieri, anche gli ingegneri Francesca Bertone, Alessandra Cappelli, Luciana D’Ascanio, Stefano Fabietti, Roberto Perez, Paola Pericoli, Maurizio Proietti, Fabio Russo, Nadia Scorretti, Giuseppe Viglialoro ed Ernesto Grimelli.

Le dichiarazioni del presidente di Franco

«Un Consiglio in gran parte rinnovato, ma che si pone in continuità con il precedente i cui componenti è doveroso ringraziare per l’impegno profuso, per l’esperienza e la professionalità messe al servizio degli enti e del territorio» dichiara il nuovo presidente dell’Ordine. «Gli ultimi anni – sottolinea di Franco – sono stati caratterizzati da complesse criticità che hanno disorientato le nostre certezze e il nostro modo di lavorare: criticità dovute alla pandemia, alla recente crisi energetica, ai forti scompensi dei prodotti e del fragile mercato delle materie prime, al pericolo sempre più incombente di emergenze ambientali e climatiche. Credo fermamente – continua di Franco – che noi ingegneri possiamo fornire, a livello locale e nazionale, un significativo contributo alle politiche che le istituzioni metteranno in campo per far fronte a queste criticità. La nostra categoria, infatti, sarà determinante per la ripresa del Paese e dei nostri territori, in particolare nella gestione delle risorse fornite dal PNRR, nella transizione digitale, nella programmazione e realizzazione delle grandi opere, nella trasformazione energetica ed ecologica, tutti temi che prevedono un forte impegno dell’Ingegneria. In tutto ciò l’Ordine ha un ruolo assai importante e il nostro Consiglio vuole svolgere il proprio compito sul territorio con spirito di servizio, competenza, lucidità, efficacia e visione d’insieme, per affrontare al meglio queste sfide».

«Proseguiranno e si intensificheranno la collaborazione e il confronto costruttivo e positivo con le istituzioni territoriali – spiega di Franco – rafforzando nelle stesse la presenza e il contributo dell’Ordine grazie al coinvolgimento delle Commissioni tematiche, ai protocolli d’intesa in essere e a quelli che saranno istituiti ex novo. Ci proponiamo di implementare il percorso formativo nei vari settori dell’ingegneria, garantendo un aggiornamento costante delle conoscenze tecniche, a partire dall’innovazione e guardando a modelli sempre più evoluti e moderni sotto il profilo progettuale, metodologico e operativo. Inoltre, l’Ordine vuole fin da subito promuovere ogni iniziativa volta a sostenere l’attività degli ingegneri sia quando esercitata in forma libero professionale, sia quando svolta in forma dipendente nel settore pubblico o privato, valorizzando e accrescendo soprattutto le competenze dei colleghi più giovani; il tutto intensificando sia i rapporti con le Università e le Facoltà di Ingegneria, sia i collegamenti con le organizzazioni settoriali e le imprese del territorio, con un coinvolgimento sempre maggiore delle diverse competenze degli iscritti al nostro Ordine».

26/07/2022
Ilenia Cipolla
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Ad opera della Guardia di Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Operazione della Finanza

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Concorso enologico

Vino, è della provincia di Latina il passito migliore d'Italia

Vino, è della provincia di Latina il passito migliore d'Italia
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Visita dell'onorevole Enrico Tiero

Spazio Attivo Latina, un aiuto per nuovi imprenditori e start up

Spazio Attivo Latina, un aiuto per nuovi imprenditori e start up

Come non caderci

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix
Attenzione alla truffa che prende di mira tutti i possessori di un abbonamento Netflix. Sta circolando proprio in questi giorni una email che molti server...

I dati della provincia

Latina, in circolazione bus e camion più vecchi del Lazio: il 41% ha oltre 20 anni

Latina, in circolazione bus e camion più vecchi del Lazio: il 41% ha oltre 20 anni

Il 23 luglio il termine per l'invio delle domande

Poste Italiane seleziona portalettere anche nelle province di Roma e Latina

Poste Italiane seleziona portalettere anche nelle province di Roma e Latina
Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle sue strutture aziendali e tra le figure attualmente più...

Consigli per la scelta

Comprare o affittare casa? A Latina mutuo batte affitto

Comprare o affittare casa? A Latina mutuo batte affitto

Assegnati 336mila euro ad Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima

Bonus Energia Aprilia: pubblicate le graduatorie definitive

Bonus Energia Aprilia: pubblicate le graduatorie definitive
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Annunci per 6 tipi di posizioni aperte

Esselunga si espande nel Lazio. E offre lavoro

Esselunga si espande nel Lazio. E offre lavoro

Decisione della Giunta regionale

Saldi estivi nel Lazio, si inizia di giovedì

Saldi estivi nel Lazio, si inizia di giovedì
La Giunta regionale del Lazio ha approvato venerdì 12 maggio la delibera che fissa l'inizio dei saldi estivi per il prossimo giovedì 6 luglio. La...

Analisi del Codacons

Colomba e Uovo di Pasqua, quanto sono aumentati?

Colomba e Uovo di Pasqua, quanto sono aumentati?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.