domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Coldiretti: il maltempo ha messo in ginocchio le campagne

Agro pontino: alberi sradicati e serre distrutte. Chiesto lo stato di calamità

Agro pontino: alberi sradicati e serre distrutte. Chiesto lo stato di calamità

Ingenti i danni nelle campagne causati dal nubifragio che si è abbattuto sull’intero litorale pontino. Tra i Comuni particolarmente colpiti Sabaudia, Fondi e San Felice, ma anche le aree limitrofe.

“La situazione è drammatica – spiega il direttore di Coldiretti Latina, Carlo Picchi – al punto tale che chiederemo alla Regione Lazio lo stato di calamità naturale. Le nostre aziende sono in ginocchio”.

In queste ore si sta procedendo, anche attraverso gli uffici di zona della federazione provinciale, ad una stima dei danni subiti, che vanno da alberi di ulivo sradicati a causa del forte vento, alle coperture delle serre divelte con strutture fortemente danneggiate. Distrutte anche le coltivazioni, colpite soprattutto le piantagioni di mais e le orticole.

“Le nostre aziende non fanno in tempo a sollevarsi da un’emergenza – prosegue Picchi – che se presenta subito un’altra. Dalla pandemia al conflitto in Ucraina, con le ripercussioni sull’aumento delle materie prime e il caro carburante, fino alla siccità e ora ai danni causati dal maltempo. Le aziende hanno bisogno di un aiuto concreto ed urgente per far fronte all’ennesima difficoltà”.

Le campagne italiane sono già allo stremo con cali produttivi che vanno dal 45% per il mais e i foraggi che servono all’alimentazione degli animali, al 20% per il latte nelle stalle e 30% per il frumento duro per la pasta di oltre 1/5 delle produzioni di frumento tenero, fino al 30% del riso, meno 15% frutta ustionata da temperature di 40 gradi.

“Eravamo in attesa della pioggia per combattere la siccità nelle campagne – conclude Picchi – ma nubifragi come quello che si è abbattuto sul litorale pontino, con tale intensità e violenza, causano solo ulteriori danni, che vanno ad aggiungersi a quelli esistenti. I terreni arsi dalla siccità non riescono ad assorbire l’acqua e il forte vento ha letteralmente sradicato molti alberi e danneggiato culture tipiche di quest’area che rappresentano le nostre eccellenze”.

19/08/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

L'esperto rassicura: "È innocuo"

Sabaudia, paura per la presenza di un serpente

Sabaudia, paura per la presenza di un serpente

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

I sindaci chiamano gli esperti

Invasione di moscerini a Pontinia e Sabaudia

Invasione di moscerini a Pontinia e Sabaudia

"Zozzoni" individuati grazie alla fototrappole

Cisterna: oltre 150 multe in 6 mesi per abbandono di rifiuti

Cisterna: oltre 150 multe in 6 mesi per abbandono di rifiuti
A Cisterna vita dura per gli "zozzoni" che buttano l'immondizia per strada. Ecco come la Polizia locale li coglie sul fatto. E dove li ha sorpresi. Continuano...

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

Operazioni del ROAN della Guardia di Finanza sulle coste laziali

Pescatori di frodo: salvati 12.200 ricci di mare e 155 Kg di polpi vivi (VIDEO)

Pescatori di frodo: salvati 12.200 ricci di mare e 155 Kg di polpi vivi (VIDEO)
GDF ROAN CIVITAVECCHIA: A TUTELA DELL’AMBIENTE E DELL’ECOSISTEMA MARINO. Il Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia svolge una costante azione...

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Il sindaco: colpa delle amministrazioni passate

Cisterna, troppi topi: il Comune interviene

Cisterna, troppi topi: il Comune interviene

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Nella giornata di domani, mercoledì 20 luglio, è previsto il picco dell'ondata di calore che sta interessando la regione Lazio, come naturalmente l'intera...

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.