5 consiglieri capitolini (Raggi, Diaco, Meleo, Ferrara e Bonessio) e 7 consiglieri della Città Metropolitana (Paolo Gasperini e Sara Lumaca di Castel Gandolfo, Marco Alteri di Albano, più Petrelli, Giubilei, Garau e Spiccalunto di altri comuni della provincia) hanno già sottoscritto la lettera aperta inviata appena pochi giorni fa al sindaco di Roma Roberto Gualtieri dai cittadini dell’area di Roma-sud per invitarlo ad istituire una Commissione di esperti per valutare le alternative all’inceneritore e all’incenerimento dei rifiuti. Il primo cittadino di Roma è intenzionato a costruire il mega forno brucia rifiuti su un terreno di 9 ettari situato sull’ultimo lembo di territorio capitolino, in località Santa Palomba, tra l’altro proprio a ridosso della discarica di Albano, un sito industriale su cui pendono 4 interdittive antimafia redatte dalle Prefetture di Roma e Latina e confermate da vari gradi di giudizio. È quanto lo stesso Gualtieri ha preannunciato urbi et orbi sulla stampa nazionale mesi fa. A promuovere l’iniziativa della lettera aperta sono i Comitati di quartiere e le Associazioni territoriali di Roma Sud, insieme a Legambiente Lazio. In particolare, i cittadini (insieme ora ai 12 consiglieri comunali) chiedono a Gualtieri di condividere un percorso fondato su competenza e partecipazione, che si traduca nella proposta di una commissione di esperti indipendenti, chiamata a valutare le varie alternative all’inceneritore, da sottoporre al dibattito pubblico previsto dal Decreto Legislativo n. 50/2016 per le grandi opere che impattano sull’ambiente e sulla salute umana, con l’intento di dare a Roma le migliori soluzioni possibili. La nota/lettera aperta resta a disposizione di altri consiglieri comunali che vogliano aderire all’iniziativa. Per info: Paolo Ceccarelli (presidente del comitato di Santa Palomba) 348-3318867.
Un componente molto usato va evitato assolutamente
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
Moresco: “Inquietante il mutismo della Regione Lazio”
Discarica di Albano: anche a luglio e agosto nei pozzi di controllo inquinanti fino al 300% oltre i limiti di legge
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni