Riparte il progetto Sociale benessere di Pomezia Aiuta, che dal mese di agosto del 2020 fornisce un servizio gratuito a tutti i cittadini con ISEE basso affinché possano usufruire di un massaggio benessere e antistress, effettuato da professionisti del settore.
L’associazione Pomezia aiuta grazie al Dirigente Paolo Dimasi e tutto lo staff di volontari rinnova anche quest’anno il progetto massaggi benessere, con l’obiettivo di aiutare i propri concittadini che vivono una situazione economica svantaggiata ad usufruire di massaggi benessere, nello spirito di una mission assolutamente condivisibile e apprezzabile, e cioè quella di ripensare il benessere psicofisico non come un lusso ma come un diritto di ogni cittadino.
“Il benessere psicofisico – spiega la nota di Pomezia Aiuta – non è e non dovrebbe essere un lusso, ma un diritto, un prezioso strumento e un beneficio per tutti, che può aiutare ad affrontare i problemi, con il rilassamento e la diminuzione dello stress. A seguito della pandemia – proseguono – è stata avviata l’iniziativa per aiutare tutte le vittime collaterali che la pandemia ha creato, e che oltre alla morte ha portato anche alla ridondanza lavorativa di molte persone, peggiorando una situazione già precaria”.
In una condizione economica difficile, in tanti trascurano addirittura la propria salute, evitando perfino di effettuare controlli medici che hanno un costo non affrontabile, è per questo facile immaginare come in un quadro del genere, le prime cose che vengono messe da parte, sono tutte quelle che pur non essendolo, vengono considerate bisogni non essenziali per la persona, tra questi i massaggi. Il progetto benessere dà invece la possibilità di usufruire del massaggio benessere da parte di professionisti nel campo, presso l’Associazione Pomezia Aiuta, dove il sabato mattina con cadenza mensile ci si potrà sottoporre al massaggio benessere prenotando anticipatamente al numero verde 800592484″. Un’iniziativa importante per il benessere per cui tanti professionisti, in una formula volontaria si sono messi a disposizione del pubblico. Tra loro anche il massaggiatore sportivo Andrea Vantaggio, l’osteopata Giorgio Albanese, il fisioterapista Francesco Cerulli specializzato in rieducazione posturale e Gaia Testi.
L'iniziativa a sostegno di chi ha reddito basso
A Pomezia, massaggi antistress come aiuto sociale: il progetto
21/09/2022
Previsioni Meteo
Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni
Elenco degli ambulatori aperti, i telefoni e gli orari di apertura
Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove
Inquinati 15 punti su 24 monitorati
Goletta verde 2023: ecco dove il mare nel Lazio è inquinato
Martedì 11 e mercoledì 12 luglio
Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia
Più segnalazioni, da Cerveteri ad Ardea e Nettuno
Invasione in spiaggia di pulci di mare: provocano bollicine, ma non c'è da preoccuparsi
Guardia di Finanza del provinciale di Roma
Sequestrati 250mila cosmetici con una sostanza cancerogena
Servizio di assistenza domiciliare
Pomezia e Ardea: un contributo di cura per disabili e non autosufficienti. Come averlo
Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare
"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica