Ad Anzio è stato adottato in questi giorni l’atto amministrativo che stanzia 50.000 euro (40.000 Regione e 10.000 euro Comune) per l’affidamento dell’implementazione del sistema di videosorveglianza al centro cittadinoe nelle zone limitrofe, per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti e per un adeguato controllo del territorio. Si tratta di un provvedimento concreto, con un finanziamento già erogato all’Ente Comunale, che consentirà il collegamento del sistema di videosorveglianza con il Comando della Polizia Locale e con le Forze dell’Ordine.
Allo stesso tempo, su preciso indirizzo della Commissione Straordinaria, il Comune di Anzio ha adottato tutti gli atti per richiedere i fondi stanziati dal decreto sicurezza urbana del Ministero dell’Interno, attraverso un articolato progetto di estensione della rete di videosorveglianza, pari a 125.000 euro, nei quartieri cittadini più sensibili.
Fondi regionali da 50mila euro
Il Comune di Anzio amplia la video sorveglianza e chiede fondi per le periferie
10/01/2023
Vertice a Roma con la Commissione straordinaria
Agenzia delle Entrate, il Comune di Nettuno cerca una sede per evitare la chiusura
Tutte le informazioni utili
Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive