“Oggi all’apertura delle attività della Sede dell’AIPD (Associazione italiana persone Down) di Anzio e Nettuno di via Francia, con grande rammarico, ci siamo ritrovati nuovamente davanti ad una incresciosa condizione, già oggetto in passato di ripetuti disagi.
Una porzione del tetto del locale adibito a servizi igienici, appena ristrutturato, è crollato a causa di infiltrazioni di acque piovane, in parte dovute ad un problema strutturale dei discendenti connessi al soffitto, ma soprattutto perché gli aghi di un enorme pino, le cui fronde insistono sul tetto, hanno intasato i punti di raccolta idrica impedendo alle abbondanti piogge che si sono verificate nel periodo di Natale di poter defluire.
A farlo presente è il Presidente dell’AIPD e tutti i membri del CdA che da oltre due anni lamentano che la presenza dell’albero, oltre a contribuire ai danni dovuti alle infiltrazioni d’acqua, potrebbe rappresentare un incombente pericolo per la stessa struttura della Sede e di conseguenza anche per l’incolumità fisica dei ragazzi che la frequentano.
L’immobile adibito a Sede dell’AIPD è stato assegnato già in condizioni precarie ed è stato ristrutturato solo ed esclusivamente grazie all’enorme sforzo delle famiglie, sia autotassandosi che contribuendo personalmente con lavori manuali.
Ciò ha consentito, ad oltre 25 ragazzi e ragazze con sindrome di Down, a partecipare a coinvolgenti progetti di autonomia e ad incontri formativi durante weekend inclusivi che hanno come finalità l’indipendenza delle persone con gravi disabilità.
Anche questa volta, senza il tanto sospirato intervento delle Autorità, per ripristinare i locali si dovrà attingere ai fondi raccolti con non pochi sacrifici da parte delle famiglie e a quelli recentemente ottenuti dal contributo del “5 x 1000”, sottraendo queste somme di denaro alle attività didattiche e di formazione a cui dovrebbero partecipare tutti i ragazzi.
Ci si augura che gli attuali amministratori locali provvedano, col loro impegno istituzionale, neanche eccessivamente oneroso, a risolvere definitivamente il problema, senza dover gravare ancora una volta sulle limitate risorse dei soci dell’AIPD”. Così in una nota i rappresentanti dell’Associazione.
Un albero ha favorito l'infiltrazione
Danni nella sede dell’Aipd, il Presidente chiede l’aiuto del Comune di Anzio
14/01/2023
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Semeraro e Petrocchi
Gli ex Vescovi di Albano e Latina (ora Cardinali) che potrebbe diventare Papa
La delibera in giunta
Nettuno, deciso il futuro della ex casa di riposo Tosi: cosa diventerà
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Papa Francesco è morto: l'annuncio improvviso stamattina da parte del Camerlengo
Il provvedimento sull'occupazione del suolo pubblico
Addio al "tavolino selvaggio" ad Anzio: ecco le nuove regole
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
La decisione del Tar
Anzio, il capannone abusivo va demolito (anche se l'abuso lo hanno fatto altri)
L'appello della politica
Ospedale di Anzio-Nettuno, sempre meno medici: «Instabilità preoccupante»
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
A giugno in Italia si vota per 5 Referendum: tu sai per cosa si vota?
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592